Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 2:31 pm Oggetto: Consigli ottiche per servizio matrimoniale |
|
|
Salve, vorrei sapere quali sono secondo voi le ottiche indispensabili per fare un buon servizio matrimoniale (su sensore aps-c)
Grazie  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottiche che hai già o che vorresti acquistare?  _________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
anche acquistare volendo.. _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ci potrebbero essere decine di combnazioni.. poi io non so nulla di pentax...
cmq direi dal basso della mia non-esperienza.. almeno 2 corpi, su uno uno zoom grandangolare di buona qualità ed un bel flash per gruppi e panoramiche con pdc discreta.
su altro un fisso o zoom luminosissimo per ritratti ed isolare dettagli. se la resa ad iso 1600 è sufficente si può fare anche senza flash _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
concordo con marklevi, anche alla luce della mia breve esperienza di matrimoni (due) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
luca i 1600 iso non sono consigliabili con quel sensore. Per pentax, come focali il 16-45 è ottimo anche se è f4, e per qualche ritratto qualche fisso (70 limited, o FA 85mm) oppure il futuro 50-135 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ritengo che il mio corredo (lo leggi in firma) rappresenti il necessario per questo tipo di fotografia (l'ho scelto apposta per questo e ne sono rimasto soddisfatto).
Non conosco pentax, quindi vedi tu quali obiettivi hanno caratteristiche simili.
Poi si può sempre optare per il tamron 18-250 e sei sicuro non ti manchi niente  _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto siete stati tutti molto gentili
..penso di optare per un 16-45 f4 + flash (se non esce il 16-50 f2,8)
e non so cosa per i ritratti... _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Luca.F ha scritto: | Io ritengo che il mio corredo (lo leggi in firma) rappresenti il necessario per questo tipo di fotografia (l'ho scelto apposta per questo e ne sono rimasto soddisfatto). |
Premetto che mi piace molto il tuo corredo, immagino che per i matrimoni l'ottica che utilizzi di più sia il tamron 17-50 e a questo proposito vorrei chiederti se nitidezza a parte ti soffisfa anche per i colori e l'af.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Premetto che mi piace molto il tuo corredo, immagino che per i matrimoni l'ottica che utilizzi di più sia il tamron 17-50 e a questo proposito vorrei chiederti se nitidezza a parte ti soffisfa anche per i colori e l'af.
grazie |
Sono molto soddisfatto
L'af posso dire che non scazza mai o quasi...
Hai detto nitidezza a parte... di questa non posso lamentarmi, però se paragono uno scatto col 17-50 ad uno col bianchino... non c'è storia.. quando dicono che quest'ultimo è una lama non esagerano
Citazione: | o, però su 5d, uso spesso il 24-70... |
che su APS-C è circa 17-50...
Citazione: | ..penso di optare per un 16-45 f4 + flash (se non esce il 16-50 f2,8)
e non so cosa per i ritratti... |
il 100 f2.8 che hai in firma è, secondo me, una buona soluzione.. può risultare un po' lunghino in certi casi (in interni quando ti trovi in una stanza molto piccola... e capita mooolto spesso!), in questi casi a 45mm (che equivale quasi a 70 su FF) fai cmq il tuo sporco lavoro  _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica più importante del corredo di Luca.F è il secondo corpo..... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
cara vecchia 300D.... se potessi la getterei da un ponte!  _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | L'ottica più importante del corredo di Luca.F è il secondo corpo..... |
concordo, in un matrimonio il secondo corpo ti può salvare da situazioni molto pericolose.
Certo che pure il 70-200f4is aiuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:29 am Oggetto: ciao |
|
|
Ciao,io ho avuto modo di fare delle foto di matrimonio.Purtroppo non conosco le ottiche pentax però ti posso dire in base alla mia esperienza che attrezzatura ho usato.
Nikon FM2
Sigma AF 24mm f 2.8 attacco x Nikon
Nikon AF 28mm f 2.8
Nikon AF 50mm f 1.4
Minolta 3xi
Minolta 35-70mm 3.5-4.5
Minolta 70-210mm 4.5-5.6
Ho usato queste due attrezzature ed ho avuto in entrambi i casi buoni risultati però posso assicurarti che usando le ottiche fisse e luminose mi sono trovato meglio quando ho fatto dei ritratti col 50mm ed anche quando ho scattato in condizione di luce abbastanza critiche.Inoltre devo spezzare una lancia a favore della Minolta perchè sono rimasto meravigliato quando ho ritirato le stampe fatte con la Minolta 3xi perchè l'ho usata in program e l'esposizione delle foto era perfetta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
A costo di sembrare poco costruttivo dico che l'ottimo risultato si può raggiungere con le combinazioni più disparate. Molto dipende anche da come sei abituato a lavorare, non è detto che quello con cui mi trovo bene io sia buono anche per gli altri e non vuol dire che sia più giusto meno giusto.
Forse il pezzo più strategico in assoluto è il flash. Non sono un maestro ma sto cercando di usarlo al meglio e ottengo risultati molto "naturali", il che permette di non fare mai affidamento sulla luce ambiente e sulla performance agli iso più alti delle macchine fotografiche che a volte non sono il massimo.
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto mugato in pieno,non ho molta esperienza di fotografia da cerimonia,ma ho partecipato da cliente a moltissimi nozze durante i quali attacco sempre la pezza ai fotografi e cerco di rubare una qualche dritta.
Concludento ,dalle mie parti usano praticamente tutti Nikon d200 o d70/50
con almeno due flasch uno a torcia a fianco della macchina e uno wireless tenuto dall'indispensabile assistente ,i più professionali anche un paio di torce da studio piazzate attorno all'altare.
La sorpresa più grossa l'ho avuta osservando le lenti usate,praticamente tutti usano il 18-200vr e solo alcuni hanno anche un 17-50f2.8 dx(correggetemi se sbaglio la sigla).
non ho praticamente mai visto ottiche fisse o superluminose.
i più hanno oltre ad un secondo corpo digitale,solitamene d50,un corpo 35mm a pellicola per il bw oppure una rolley o mamya in medio formato con montato un normale da 80mm .
In soldoni la maggior parte ,luci a parte hanno corredi molto inferiori a moltissimi amatori e sicuramente si fanno molte ,ma molte meno pippe di noi.
dimenticavo non ho incontrato nessuno che scattasse sopra i 400 iso.
Ho partecipato a 6 o 7 matrimoni solo nell'ultimo anno,in nessuno il fotografo aveva un corredo canon,questo comincia a farmi pensare... _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
io sento dire da più parti che la scelta di nikon per qul tipo di lavori è legato alla gestione del flash, che pare essere una spanna sopra canon. Non so se sia vero, ma tutti i matrimonialisti che ho visto hanno nikon _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabietto utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 519 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io sento dire da più parti che la scelta di nikon per qul tipo di lavori è legato alla gestione del flash, che pare essere una spanna sopra canon. Non so se sia vero, ma tutti i matrimonialisti che ho visto hanno nikon |
...anche io ho sentito la stessa cosa, ma non avendo nikon non so quali sono i vantaggi.... nikonisti spiegatemi!!!! _________________
-Fabietto- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
2x-7x dovrebbe bastare... magari un 100-150 per qualche ritratto senza andare adosso agli posi...
e basta... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|