Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:11 pm Oggetto: D40x o EOS 400d |
|
|
Ciao a tutti. Volevo prendermi una digitale reflex, ero indeciso su questi due modelli, la Nikon D40x o la Canon EOS 400d. Sinceramente ero più propenso per la Nikon dato che ho già una F-801 e vorrei poter utilizzare l'obiettivo che ho su (è un AF Nikkor 70-210) anche se ho letto in giro che molto probabilmente non va bene l'obiettivo perché non ha il motorino interno per l'autofocus (pare che il corpo della D40x non ha il motorino per l'autofocus).
Pur possedendo una Nikon reflex non sono esperto e neanche un nikonista di quelli accaniti. Volevo solo un confronto sulle specifiche tecniche pure, sulla definizione delle immagini lasciando da parte la soggettività, anche se so che diventa molto difficile. CIAO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:30 pm Oggetto: mex |
|
|
Ciao! La Nikon costa molto meno ma la Canon 400, anche se una entry level come la d40, offre una quantità di funzioni e possibilità in più, la trovo più completa, insomma. Un mirino migliore e più luminoso, 9 punti af contro i 3 Nikon e lo stesso AF molto più veloce, e così via.
Però, se non hai particolari esigenze, la d40 penso sia ottima comunque per fare praticamente tutto, a un prezzo migliore  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
dipende dal tipo di foto che fai. Però, dico però...avendo già un tele nikon potresti utilizzarlo sulla d80 o sulla d50 (se la trovi usata). Per quanto possa non essere un'ottica pregiatissima è sempre un tele che può tornare utile (prendendo la d40x lo dovresti sostituire con un altro e spendere altri soldi). Per cui il consiglio è D80, e avrai un corpo macchina decisamente superiore ai due da te citati, un mirino degno di questo nome, e tante cosette che provengono dalla d200.
se invece decidessi di ripartire da zero prenderei la 400d che può montare tutti gli obiettivi ef ef-s. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Per cui il consiglio è D80
. |
La mia intenzione era di stare sotto i 700 euro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:39 pm Oggetto: Re: mex |
|
|
irishman ha scritto: | Ciao! La Nikon costa molto meno ma la Canon 400, anche se una entry level come la d40, offre una quantità di funzioni e possibilità in più, la trovo più completa, insomma. Un mirino migliore e più luminoso, 9 punti af contro i 3 Nikon e lo stesso AF molto più veloce, e così via.
Però, se non hai particolari esigenze, la d40 penso sia ottima comunque per fare praticamente tutto, a un prezzo migliore  |
Insomma...la D40x costa come la D400 a dire il vero. La D40 non mi ispira molto perché sinceramente 6 megapixel non mi convincono molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Devi stampare poster che 6 megapixels non ti convincono molto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
i 6 megapixel sono l'ultimo dei problemi.
Per i 700€. Fai un conto: prendi la d80 e usi il tuo vecchio 70-210.
Prendi la d40x e devi sostituirlo con un altro tele che per scarso che tu voglia prenderlo lo pagherai 150-200€. Alla fine hai speso la stessa cifra per avere un corpo macchina con delle limitazioni, meno robusto e con un mirino più piccolo e buio _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Devi stampare poster che 6 megapixels non ti convincono molto? |
No boh...se proprio devo spendere soldi preferisco avere più risoluzione, tutto qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Per i 700€. Fai un conto: prendi la d80 e usi il tuo vecchio 70-210.
Prendi la d40x e devi sostituirlo con un altro tele che per scarso che tu voglia prenderlo lo pagherai 150-200€. Alla fine hai speso la stessa cifra per avere un corpo macchina con delle limitazioni, meno robusto e con un mirino più piccolo e buio |
Ma la d80 la trovo a 700 euro con un 18-70 montato? Perché altrimenti mi resta solo il tele e quindi devo comprarmi un 18-70, quindi verrei a spendere 200 euro in più. Comunque in effetti non poter usare il 70-200 mi spiace, è veramente figo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | non trovi la d80 + 18-70 a quel prezzo. Quello sarebbe il prezzo della d40x. Prendi la d80+18-55 a meno di 900€ e alla fine il conto è quello |
Umh...sinceramente la D80 mi fa veramente sbavare, mi è sempre piaciuta. Non ho questa necessità di prendere subito la macchina, dici che mi conviene aspettare? Ma alla fine scatta veramente meglio la D80? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Della risoluzione puoi fregartene altamente, difficilmente la noteresti, a meno che tu non ti diverta a fare crop 400% o, come già detto, stampare in grandi dimensioni...quindi anche sei mpx andranno benissimo!
Buona scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
non è che scatta meglio, la foto la fai sempre tu. Però il corpo macchina è più robusto (e pesante) il mirino decisamente più grande e luminoso, l'autofocus è quello della d200, è molto più personalizzabile e se vuoi comprare sul mercatino dell'usato qualche obiettivo non devi preoccuparti che sia necessariamente col motore interno (ad esempio qualche fisso nikon non ce l'ha, quindi te lo scorderesti di usarlo in autofocus con la d40x). Insomma è una spanna sopra la d40x. Io la penso così _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:21 pm Oggetto: mex |
|
|
Hendrixiano, hai ragine a dire che, se ci sono disponibili più megapizze, li vuoi tutti , vero è che sono utili se devi stampare in grande, ma anche se non avessi intenzione di farlo, più mpx ti consentono di ritagliare di più le foto.
Se ti puoi permettere la D80 prendila, ha un corpo si più robusto della 400, ma sempre in plastica è. Il mirino è un pò più ampio ma NON più luminoso, e ne sono sicuro poichè ieri le ho messe a confronto (c'era un'evento in un negozio di fotografia a palermo e ho provato un sacco di bellissime macchine, tipo leica M8, sbav). La D80 è un pò superiore alla 400, e in questo caso è da preferire, ma la D40, anche nella sua versione X, non si avvicina alla 400.. e costa in effetti quasi uguale.... Ma ci sono un sacco di pro e contro in tuti i casi, Io sto qui a dirti questo e in realtà non so nemmeno che uso ne farai!  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
ehm coff coff, scusate ma la D40 ha 6mp la D40X ne ha 10... Credo...  _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | un momento irishman, la nikon era accesa? le nikon hanno questa piccola caratteristica che a macchina spenta il mirino si oscura |
Si, la avevo accesa io. La prima volta che provai una Nikon (spenta) non sapevo questa cosa e vedendo un mirino così buio prima pensai "che schifo!" e poi pensai che forse era perchè era spenta, ma solo quelache settimana fa, qui su photo4u ne ho avuto la conferma. Il mirino della D80 rispetto alla 400 è più ampio, una via di mezzo tra quello di una FF e quello della 400, però è un pò più buio, e ha una tonalità che tenda al giallo, mi è sembrato, anche quello della D50 e D40. Deve essere una caratteristica.
La d40 ha 6 e la D40X ha 10 mega, ma a parte questo mi pare siano uguali, e molto meno fornite di funzioni della 400D. Comunque icuramente pratiche e adatte ad un uso amatoriale! _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai già un'ottica da poter usare sulla nikon e che la d80 per te è troppo costosa perchè non una d70 o d50 usata? quanto ai megapixel fai conto che la d80, la 400d e la alfa100 sono uscite l'estate scorsa, prima le reflex più usate erano tutte attorno ai 6 megapixel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hendrixiano nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
federico87 ha scritto: | Visto che hai già un'ottica da poter usare sulla nikon e che la d80 per te è troppo costosa perchè non una d70 o d50 usata? quanto ai megapixel fai conto che la d80, la 400d e la alfa100 sono uscite l'estate scorsa, prima le reflex più usate erano tutte attorno ai 6 megapixel |
Non è una cattiva idea quella della D70. Altre marche da consigliare su questa fascia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|