Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Masval utente
Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 8:43 pm Oggetto: Ho ordinato una FinePix 5600, ho fatto bene? |
|
|
Innanzitutto un saluto a tutti, mi sono iscritto da poco e questo è il primo messaggio....
Qualche giorno fa in un centro Euronics ho visto esposte tre Fuji una 5700 (in offerta) e una 5600 costavano 239€ e una 6500 di cui non ricordo il prezzo ma superava ampiamente i 300€; tornato a casa ho fatto una piccola ricerca su internet per vedere i prezzi delle fotocamere, la 6500 l'ho messa un pò in disparte sia per il prezzo che per le dimensioni (mi son detto "essendo più ingombrante va a finire che son più le volte che la lasci a casa....") e ho ristretto il confronto fra le altre due.
Ho letto allora di utenti che trta le due consigliavano la 5600 nonostante fosse meno recente e che i cambiamenti fatti nella 5700 non giustificavano l'acquisto e il prezzo superiore.
Spinto da ciò ho ordinato la 5600 (costo 176€ contro i 239 di Euronics) ed ora sto aspettando che arrivi; nel frattempo ho continuato a leggere i commenti degli utenti (possessori e non) e devo dire che qualche dubbio mi è venuto, ho fatto bene a prendere questa fotocamera? Sono completamente inesperto di fotografia, finora ho usato una Canon A40 con cui punto e scatto, a volte vengono foto buone a volte no, con la 5600 ho letto che così facendo è difficile ottenere qualcosa di buono e che quindi è consigliabile impostare manualmente i parametri della macchina Quello che temo è di non essere in grado di farlo, lo so che non ci sono sprechi di rullini da sviluppare e che se una foto non è bella si cancella, però ci sono scatti che non ti capitano una volta sola nella vita e che se non vengono bene ti scoccia molto
Per questo sono qui a chiedervi un aiuto particolare, intanto ho cercato una piccola guida sulla fotografia digitale e inizierò da quella, poi ci sono impostazioni base da cui partire per iniziare l'avventura? La macchina non ce l'ho ancora quindi non posso far niente, però se qualcuno potesse darmi qualche dritta sulle cose essenziali gliene sarei grato
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Masval e benvenuto sul forum Fuji , per la macchina hai fatto bene perchè a quel prezzo non esiste macchina che ne regga il confronto , è nettamente superiore a tutte le altre fino al livello della 6500 .
Per le dritte basta sfogliare i vari topic e troverai di tutto però un consiglio , quando compro una macchina nuova la prima sera la passo a leggere e con l'evidenziatore a sottolineare tutte quelle cose importanti che trovo scritte sul manuale , magari anche un piccolo blocco appunti da mettere in tasca poi pian piano si impara , spesso sbagliando ma non proccuparti si sbaglia tutti mi succede ancora ma non ci faccio piu caso e riscatto con tranquillità .
Non farti prendere dall'ansia della perfezione e poi se troverai dei problemi basta esporli qui dove ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarti .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene, vai tranquillo!
Come ti ha suggerito Zio, leggi e rileggi il manuale, studia e comprendi il significato dei valori iso, di apertura/chiusura diaframma e i tempi di scatto, scatta molto e in tutte le condizioni. Sfrutta lo strumento "Cerca" del forum, leggi molto e se c'è qualcosa che non comprendi, fischia! Noi siamo qui
Ben venuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Masval utente
Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Appena arriva la macchina provo a fare qualche scatto e poi li posto sul forum per avere qualche parere e consiglio; fra un paio di settimane poi vado al mare in vacanza, quale occasione migliore per provare?
mi sa che però per sicurezza mi porto anche la Canon, non si sa mai....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:36 pm Oggetto: Re: Ho ordinato una FinePix 5600, ho fatto bene? |
|
|
Masval ha scritto: | ...ho fatto bene a prendere questa fotocamera? Sono completamente inesperto di fotografia, finora ho usato una Canon A40 con cui punto e scatto, a volte vengono foto buone a volte no, con la 5600 ho letto che così facendo è difficile ottenere qualcosa di buono e che quindi è consigliabile impostare manualmente i parametri della macchina... |
Hai fatto bene (anzi, benissimo) se hai intenzione di imparare a fotografare; la s5600 è una macchina per fotoamatori o aspiranti tali. Hai fatto male se vuoi usarla come semplice punta e scatta; è inutile prendere una macchina dalle potenzialità più che discrete, come la s5600, e poi utilizzarla come una macchina del fustino del detersivo... tanto sarebbe valso prendere qualcosa di più limitato ma - appunto per questo - più semplice da usare...
Ma tanto sono sicuro che imparerai in breve tempo.
Scommettiamo?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Masval utente
Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Lo spero, intanto grazie per il supporto morale, fra poco mi sa avrò bisogno di quello pratico.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferdy-pix utente

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 458 Località: Cardito (NAPOLI)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
CIAO!
Ottima scelta!
Non te ne pentirai!
Anche io quando comprai la S5000 non conoscevo nulla di fotografia (solo lo ZOOM 10X), ma dopo pochi giorni capì che se avessi comprato una punta e scatta (mi piaceva una NIKON che costava lo stesso prezzo della S5000) avrei fatto un grandissimo errore. Ad oggi non sono un grande fotografo, ma mi diverto molto, e poi come si dice, nella vita non si finisce mai di imparare.... speriamo bene!  _________________ Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
per le foto al mare la s5600 fa il suo dovere anche il automatico lascia a casa la canon è x situazioni + critiche che subentra l'esperienza... ma x foto al mare quindi con una bella giornata di sole in automatico è perfetta stai tranquillo  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Masval utente
Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie 1000....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
prima della 5600 andavo di macchine da fustino del dixan . credo che avessi una macchinetta della notissima marca irradio . vai tranquillo che è un ottima macchina x imparare . leggi bene il manuale e leggi bene questo forum che è na miniera di informazioni . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Masval utente
Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente è arrrivata , ho fatto solo qualche scatto di prova, ora devo leggermi bene il manuale in francese (fortunatamente ho trovato online quello in italiano) e vedere di capirci qualcosa.....
Mi sa che presto avrò bisogno di aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|