Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2004 5:17 pm Oggetto: prezzo delle scansioni |
|
|
a voi quanto costa fare le scansioni di 36 foto? grazie a tutti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 1:09 pm Oggetto: |
|
|
A me 18 euro, fatte "a mano" dal fotografo con scanner Nikon Coolscan 4000 ED, ma non le ho ancora provate, non so dirti niente sulla qualità.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 12:50 pm Oggetto: |
|
|
18 euro per fare una scansione? ma non è tantino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | 18 euro per fare una scansione? ma non è tantino? |
penso si riferisca ad un rullo da 36 pose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me 18 euro per scansionare 36 foto è fuori mercato , perke a quel punto ci si compra lo scanner , magari anke usato.
grazie a tutti per i commenti vi prego continuate a dire la vostra, nn vorrei comprare uno scanner che poi nn mi serva
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 1:20 pm Oggetto: |
|
|
beh, le scansioni professionali non sono come quelle di uno scanner piano, per quanto buono possa essere.
Alcuni negozianti fanno il cd assieme alle stampe per pochi euro, visto che tanto il minilab deve fare le scansioni per la stampa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | beh, le scansioni professionali non sono come quelle di uno scanner piano, per quanto buono possa essere.
Alcuni negozianti fanno il cd assieme alle stampe per pochi euro, visto che tanto il minilab deve fare le scansioni per la stampa... |
questo nn lo avevo valutato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | beh, le scansioni professionali non sono come quelle di uno scanner piano, per quanto buono possa essere.
Alcuni negozianti fanno il cd assieme alle stampe per pochi euro, visto che tanto il minilab deve fare le scansioni per la stampa... |
ah ok, io mi riferivo a questo. E dite che le scanzioni così vengono pessime? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
nono, vengono bene... io ho un epson 3170 ricevuto assieme al corredo a pellicola che ho comprato... e devo vendere il canoscan 8000f... per quello che costano si ottengono ottimi risultati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | nono, vengono bene... io ho un epson 3170 ricevuto assieme al corredo a pellicola che ho comprato... e devo vendere il canoscan 8000f... per quello che costano si ottengono ottimi risultati |
bien, anche perchè a me servirebbe principalmente per scattare tanti rullini e non dover spendere una fortuna in stampa, tanto per capire dove sbaglio e dove migliorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 2:51 pm Oggetto: |
|
|
prendi un piano allora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto un'esperienza poco valida con un laboratorio.
Da allora uso Minolta Dimage Scan Dual III e mi trovo bene (considerando il discorso prezzo/prestazioni).
Devi considerare il tempo impiegato per le scansioni (quattro dia o sei neg per volta). Ho provato dia-neg colore e bn con stampe fino a 13x18 soddisfacenti.
http://www.abc-fotografia.com/digit_2003/min-scan3.htm
Il nuovo modello (scandual IV) costa circa 350-370 euro. _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | prendi un piano allora |
eh si, è quello che volevo fare ma per adesso non posso fare spese eccessive, tra natale e anniversari sono al verdissimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla risoluzione e dal formato. Il mio fotografo vuole 5 euro a fotogramma alla massima risoluzione formato tif 48 bit (file di ca. 100 mega).
Il risultato è sorprendente ma vale la pena solo per utilizzi particolari (forti ingrandimenti o presentazioni pro).
In alternativa un buon scanner piano con adattatore per pellicole dà risultati dignitosi.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|