photo4u.it


Help sviluppo Acros

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ellerre
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 355
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 8:54 am    Oggetto: Help sviluppo Acros Rispondi con citazione

Come posso sviluppare la Acros 100 ? Posso usare l'ID 11 ?

Mi potete aiutare sui tempi di sviluppo e le diluizioni ? Non ho trovato nulla in merito ....grazie anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che non l'ho mai usata, qua puoi trovare molte info per lo sviluppo della suddetta pellicola:
http://www.digitaltruth.com/devchart.html
trovi pure il tempo per lo sviluppo con ID-11.
Ciao! Smile

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao Smile

_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellerre
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 355
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sephiroth01 ha scritto:
Premesso che non l'ho mai usata, qua puoi trovare molte info per lo sviluppo della suddetta pellicola:
http://www.digitaltruth.com/devchart.html
trovi pure il tempo per lo sviluppo con ID-11.
Ciao! Smile


Grazie della dritta Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ellerre
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 355
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar ha scritto:
Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao Smile


Se hai ottenuto ottimi risultati proverò anch'io come hai fatto tu...intanto grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar ha scritto:
Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao Smile


Scusa, mi sembra che non hai specificato se l'hai suato Stok o diluito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellerre
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 355
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Planar ha scritto:
Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao Smile


Scusa, mi sembra che non hai specificato se l'hai suato Stok o diluito.


Già...vero...non me ne ero accorto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate avete ragione,la diluizione è 1+1, mi è sembrata quella più pertinente.CIAO Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi