Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ellerre utente
Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 355 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 8:54 am Oggetto: Help sviluppo Acros |
|
|
Come posso sviluppare la Acros 100 ? Posso usare l'ID 11 ?
Mi potete aiutare sui tempi di sviluppo e le diluizioni ? Non ho trovato nulla in merito ....grazie anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non l'ho mai usata, qua puoi trovare molte info per lo sviluppo della suddetta pellicola:
http://www.digitaltruth.com/devchart.html
trovi pure il tempo per lo sviluppo con ID-11.
Ciao!  _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerre utente
Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 355 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
sephiroth01 ha scritto: | Premesso che non l'ho mai usata, qua puoi trovare molte info per lo sviluppo della suddetta pellicola:
http://www.digitaltruth.com/devchart.html
trovi pure il tempo per lo sviluppo con ID-11.
Ciao!  |
Grazie della dritta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerre utente
Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 355 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao  |
Se hai ottenuto ottimi risultati proverò anch'io come hai fatto tu...intanto grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao  |
Scusa, mi sembra che non hai specificato se l'hai suato Stok o diluito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerre utente
Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 355 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Planar ha scritto: | Ciao, se ti può interessare ho sviluppato di recente una Acros 100 in D76 (ID11), per 9 minuti alla temperatura di 21° con un'agitazione del primo minuto di 30 sec. e successivamente 4 agitazioni per ogni minuto.
Premetto che il tempo di sviluppo,trovato su internet, è di 10 min. con 30 sec. di agitazione iniziale per il primo min. e 5 agitazioni successive per ogni min. ma non potendo abbassare la temperatura della soluzione a 20°,faceva troppo caldo, ho sottosviluppato e ridotto le agitazioni per ogni min. da 5 a 4 agitazioni, i risultati sono stati ottimi:negativi con una buona scala di grigi e pertanto facilmente stampabili!!Ciao  |
Scusa, mi sembra che non hai specificato se l'hai suato Stok o diluito. |
Già...vero...non me ne ero accorto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusate avete ragione,la diluizione è 1+1, mi è sembrata quella più pertinente.CIAO  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|