Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 8:14 pm Oggetto: Tra mare e cielo... |
|
|
Vi copio-incollo, dalla sezione CO, una serie di foto fatte due settimane fa al mare in una giornata particolarissima; mare in scaduta e cielo con nuvole che andavano e venivano. Il posto è fotograficamente favoloso, pieno di scorci interessantissimi.
Vorrei sottopoverle e gradirei i vostri commenti.
Tecnicamente sono fatte con Pentax Z1, Pentax smc K 24/2.8, pellicola Fuji Acros 100 iso, cavalletto Manfrotto, cavo di scatto e... tanta, tantissima pazienza per via della luce che spariva per lunghi momenti a causa dei nuvoloni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
belle foto, ma avrei fatto qualche prova con i filtri... a volte ho l'impressione che il cielo sia un po troppo chiaro, col risultato che le luci e le ombre si trovano agli estremi della dinamica della pellicola e non producono sufficiente dettaglio... (non so se mi sono spiegato)
ad esempio sulla foto della torre riflessa mi sarebbe piaciuto avere più dettaglio sulle nuvole, le bande scure dovrebbero essere più "scolpite"
ps non so cosa intendesse claudio (ultimamente è un po criptico a volte ) ma nel mio caso la bontà della foto dipende in gran parte dalla mia disposizione emotiva in quel momento, in buona parte dalla luce e in minima parte dalla bontà dello "scorcio". anzi dal mio punto di vista quando lo scorcio è talmente bello (al punto da esclamare "oohh" quando lo si guarda) ho sempre paura di fare una foto banale, la foto che passando di lì farebbero tutti !!!
pps per curiosità, posso chiederti con cosa sono fatte le scansioni ? vorrei comprare uno scanner e cerco sempre informazioni utili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
torre riflessa... perchè guardando le foto di ansel adams si nota che esaltare i costrasti tenendo sotto controllo la dinamica crea foto di grande effetto ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Spiega, spiega tutto: cos'è "fotograficamente favoloso", cosa sono gli "scorci interessantissimi".
Quando è "fotograficamente una schifezza", quali sono gli "scorci banali"?
Grazie, ciao, Claudio. |
E' fotograficamente favoloso perchè ha tanti elementi naturali assai particolari (vedi il "laghetto" e le "scalinate" ricavate dai marosi, vedi la torre che è circondata da rocce scure d'insolita foggia... Da qui ecco che trovare scorci interessanti il passo è breve e si allontana il rischio di scatti "cartolinati", errore in cui spesso ricado
Fotograficamente una schifezza lo posso pensare di un paesaggio troppo piatto od omogeneo, senza elementi caratterizzanti ma che può diventare interessante trattato da un bravo fotografo; questo è anche ad alto rischio di "scorci banali" ma devo ammettere che la banalità è fortemente dipendente dal fotografo e meno dalla location.....
Almeno per me è così anche se non nè faccio una questione troppo "ragionata"; quel sito personalmente mi affascina tantissimo ma per altri magari è d'un banale pazzesco!
Ultima modifica effettuata da osvi il Lun 18 Giu, 2007 2:11 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | belle foto, ma avrei fatto qualche prova con i filtri... a volte ho l'impressione che il cielo sia un po troppo chiaro, col risultato che le luci e le ombre si trovano agli estremi della dinamica della pellicola e non producono sufficiente dettaglio... (non so se mi sono spiegato)
ad esempio sulla foto della torre riflessa mi sarebbe piaciuto avere più dettaglio sulle nuvole, le bande scure dovrebbero essere più "scolpite"
ps non so cosa intendesse claudio (ultimamente è un po criptico a volte ) ma nel mio caso la bontà della foto dipende in gran parte dalla mia disposizione emotiva in quel momento, in buona parte dalla luce e in minima parte dalla bontà dello "scorcio". anzi dal mio punto di vista quando lo scorcio è talmente bello (al punto da esclamare "oohh" quando lo si guarda) ho sempre paura di fare una foto banale, la foto che passando di lì farebbero tutti !!!
pps per curiosità, posso chiederti con cosa sono fatte le scansioni ? vorrei comprare uno scanner e cerco sempre informazioni utili  |
Hai ragione, qualche filtro sarebbe stato utilissimo ma.... l'ho scordato a casa ed ero troppo distante per fare marcia indietro
Lo scanner è l'Epson F-3200, non più prodotto mi dicono ma davvero ottimo; è per pellicola e scansiona dal piccolo al grande formato... Nè sono enormemente soddisfatto e l'ho trovato in Germania (nuovo) a metà del prezzo che costa in Italia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dunque l'intervento di Osvi sembra voler dire che alla fin fine non c'è un posto fotograficamente interessante, ma fotografi e fotografie interessanti.
Ciao, Claudio. |
Non è proprio ciò che ho scritto ma fondamentalmente direi che si, un bravo fotografo riesce a trovare tagli interessanti anche dove io, mediocre, non "vedo" nulla. Però un posto che già di per se presenta numerose caratteristiche interessanti rappresenta per me un compito più facile da svolgere...
Ciò che non ho capito però è come la pensi tu Claudio; in buona sostanza io ho postato delle immagini sperando che qualcuno me le esaminasse e magari mi desse elementi per migliorare, un punto di vista che non fosse il mio, ma ciò, a parte una persona, non è successo...
Non nego che un po' di delusione c'è ma si può farne anche a meno....
Grazie comunque a chi è intervenuto.
Ciao,
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
[OT]
Dove si trova questo posto ?
Con che rivelatore hai sviluppato la Acros 100 ?
Grazie. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|