Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 6:14 pm Oggetto: Bobine bobinatrici e rulli da ricaricare |
|
|
In giro su internet ho notato che esistono le pellicole a bobina da 30 m
a prezzi interessanti, ma per utilizzarle sono necessari bobinatrice e rulli 'riciclabili', si può reperire questo materiale (comprese le bobine) in zona AR FI o sul web?
ciao a tutti e grazie degli aiuti!! _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Se lo fai per il risparmio lascia perdere.
Se lo fai per farti rulli su misura pensaci.
Occhio alla polvere e ai segni. |
Perchè dici che non si risparmia ?
Io ho fatto quattro conti e il risultato sembra esserci. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
io l'ho presa in società con un mio amico con un rullo da 17 m di hp5. mi ci trovo molto bene, bobinando in spezzoni di 12 o 15 pose trovo comodo il poter cambiare piu frequentemente film in base alle esigenze ( oppure usare sempre la hp5 a 200, 400 o piu iso secondo la necessità del momento.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
si, l intenzione era quella di farlo per risparmiare, ma facendo 2 conti..considerando che scatterò 2 rulli al mese di bn e che con una bobina..quanti se ne fanno?!una 20ina da 36 pose..mi ci vorrebbe un anno per finirla, alla fine mi conviene prendere una ventina di rulli su internet e spendo meno _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Ultima modifica effettuata da zarathustra il Lun 18 Giu, 2007 4:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
zarathustra ha scritto: | si, l intenzione era quella di farlo per risparmiare, ma facendo 2 conti..considerando che scatterò 2 rulli al mese di bn e che con una bobina..quanti se ne fanno?!una 20ina da 36 pose..mi ci vorrebbe un ano per finirla, alla fine mi conviene prendere una ventina di rulli su internet e spendo meno |
Un rullino da 36 è lungo circa 1,5m, quindi con una bobina da 17m ti vengono circa 11 rullini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
avevo pensato di prenderne una da 30 m ma non è conveniente comunque..a meno che non inizzi a scattare a raffica rulli su rulli ma non mi sembra astuto andare a spendere un eresia per lo sviluppo cercando di risparmiare sulle pellicole... _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
zarathustra ha scritto: | avevo pensato di prenderne una da 30 m ma non è conveniente comunque..a meno che non inizzi a scattare a raffica rulli su rulli ma non mi sembra astuto andare a spendere un eresia per lo sviluppo cercando di risparmiare sulle pellicole... |
In effetti è una cosa sensata solo se si scatta molto. Ma anche in quel caso siamo al limite. Io faccio circa 2 rulli alla settimana ma fatti i conti conviene poco ugualmente se conti anche il lavoro ed il rischio di rigature.
Ho comprato una bobina da 30m di tmax poco tempo fa ma penso sarà l'ultima volta...
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
faccio circa due tre bobine l'anno (da 17m) di fp4 e hp5.
Di quelle pellicole non mi stanco mai.
Il vantaggio economico c'è, soprattutto se si preferiscono rulli inferiori ai 36 scatti.
Ciao,
pdp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
Il vantaggio economico c'è, soprattutto se si preferiscono rulli inferiori ai 36 scatti.
|
Ho notato, stavo comprando pellicola giusto ieri, che molto dipende dal tipo di pellicola. Per certe pellicole il risparmio è quasi nullo, per altre si arriva al 50%. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|