Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 7:40 am Oggetto: Nital ? |
|
|
Ciao. Mi devo comprare la D40 in un centro commerciale e, siccome non mi fido delle info dei commessi (x esperienza), volevo chiedervi se dalla scatola si vede che è NITAL oppure come posso fare x saperlo, qualcuno lo sa ?
Thanks _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucnikon utente

Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 395 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
In teoria dovrebbe esserci il bollino della Nital sopra, per dimostrarne l'importazione italiana.
Ciao
Luca _________________ Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfamatrix utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | un bollino rosso |
Mi pare che pero' sia Nero
Esempio: http://it.advisto.com/user_images/29533_1113_dsc_0433.jpg _________________ - Alessandro -
Ultima modifica effettuata da alfamatrix il Mar 12 Giu, 2007 10:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zeling utente
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
io proverei a chiede se la garanzia e' nital.Molte volte la macchina che vedi non è nella confezione ma in vetrina esposta.la mia ultima aquistata la confezione era chiusa da un sigillo di garanzia che mi è stato aperto davanti . _________________ A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
..addirittura la foto ! Chiarissimo, meglio di così...
Ringrazio tutti _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
zeling ha scritto: | ........la mia ultima aquistata la confezione era chiusa da un sigillo di garanzia che mi è stato aperto davanti . |
Uguale anche per me, confezione con bollino nero NITAL aperta personalmente. Io dopo un certa esperienza non acquisterò mai più merce in esposizione se non con un cospiquo sconto.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
....io non acquisterò mai merce Nital. Punto.
Diciamo no ai metodi commerciali della Nital!
(Il tono è scherzoso, ma la questione purtroppo è seria) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:46 am Oggetto: |
|
|
Scusa Moulin i 2 anni di garanzia li hai se non compri nital ma europeo il primo da nital stessa il secondo dal venditore che per legge DEVE fornirtelo...non vedo dove sta il problema se vuoi argomentare magari sarei ben felice di conoscere qualche motivazione valida a supporto di tanto disgusto.
Se compri in altri continenti è nikon stessa a prevedere che l'assistenza vada fatta nel paese di provenienza e non da noi...
Per i manuali in italiano è sufficiente spedire il manuale nella lingua del paese d'origine alla nikon in Giappone e loro ti manderanno quello in italiano.
Dove stanno i problemi nital non è nikon ma è il distributore italiano di nikon un po' come era (o forse è ancora) autogerma per wolkswagen....se nikon non intende aprire una propria struttura in Italia non è una carenza da imputare a Nital o sbaglio?
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
E a te pare corretto che io prendo una D80 con 18-135 nital a 1250€ e una tedesca a 1120€?
Ti pare corretto un SB800 a 450€ nital contro un tedesco a 350€?
Io come moulin ho e avro' sempre tutto import... nemmeno sotto tortura comprerei Nital _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Perfetto nessuno ti obbliga, comunque non hai certo trovato le migliori offerte in giro nital, se giravi un po' per il web avresti trovato di meglio....sempre nital guarda qui:
http://www.wgt-srl.it/product.php?idx=321&linkid=5ltmWMiHNFNB
Meno che in Germania....
La questione è stata dibattuta in ogni salsa e a lungo per come la vedo io vale la pena solo se la differenza è abissale tale da poter eventualmente giustificare il fermo macchina nel secondo anno di garanzia visto che il venditore DEVE provvedere lui a mandarla nel paese di origine per la riparazione o eventualmente provvedere a sue spese.
Io ho comprato solo obiettivi import afd, comprerei al limite gli afs sui vr ci andrei cauto solo se la differenza di prezzo fosse molto elevata....
Ripeto è questione di scelte e del profilo di rischio di ogni consumatore spesso paga rischiare qualcosa in più ma capita che il rischio diventi concreto allora sono noie spesso infite qui in giro se cerchi c'è più di un post al riguardo.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
..... ...io invece ho tutto Nital
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ottimo esempio di come le prevenzioni alla fine nuocciano anzitutto a chi è prevenuto. Dunque chi ha comprato in Germania convinto di fare l'affare ha speso 100 euro in più, ha un anno di garanzia in meno (due invece di tre), e nel caso la macchina si guasti nel secondo anno la dovrà rinviare al rivenditore -cioè in Germania.
Per fare gli acquisti non bisogna essere prevenuti, ma ben informati, e quindi fare bene le scelte...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 2:17 am Oggetto: |
|
|
Il motivo del disgusto mio e credo di tanti, è che Nital si rifiuta di fornire assistenza su macchine e ottiche non-Nital, neanche a pagamento.
Non è vero che Nital dà l'assistenza nel primo anno per garanzie europee.
Ho passato ore al telefono a discutere con un loro impiegato, molto poco cortese tra l'altro. Alla fine ho chiamato Nikon Europa in Olanda. Io parlo olandese e dopo pochi minuti il loro rappresentante mi dice che sì, sa benissimo dei problemi in Italia, gli dispiace molto, ma ci avrebbe pensato lui a mandare un e-mail. Tutto risolto...ma non è così che deve essere!!
Io ho alcuni prodotti con garanzia europea, c'è scritto chiaramente che in caso di bisogno in Italia devo rivolgermi alla Nital, dentro al periodo di garanzia gratis, dopo a pagamento.
E invece la Nital dice no. Questo per me è scandaloso e non trovo pace ogni volta che ci penso.
Sui prezzi, penso che la Nital faccia bene a tenere i prezzi più alti che può finchè c'è qualcuno che glieli paga...
perchè? per via della politica dell'ostaggio che ho citato prima.
Per questo io dico NO! a Nital
Vorrei solo aggiungere che la massiccia migrazione dei professionisti verso Canon è stata dovuta anche, ma non solo, a questo. Canon Italia è l'esempio di come Nital non è e dovrebbe essere.
Per finire...non prendiamoci in giro, a parità di prodotto e negozio la versione Nital è sempre più cara di quella non-Nital...guardate fotocolombo o computerpisa ecc ecc ...per l'amor di Dio! basta guardare anche le inserzioni del nostro mercatino.
Ma ripeto, il prezzo non è il problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 6:31 am Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Il motivo del disgusto mio e credo di tanti, è che Nital si rifiuta di fornire assistenza su macchine e ottiche non-Nital, neanche a pagamento.
Non è vero che Nital dà l'assistenza nel primo anno per garanzie europee.
Ho passato ore al telefono a discutere con un loro impiegato, molto poco cortese tra l'altro. |
Sul sito della Nikon Europa, in cui la versione in Italiano è a cura di Nital, si legge copia della garanzia europea. Essa certifica un impegno preso da tutti i rivenditori Nikon europei, Nital inclusa. Se qualcuno a Torino facesse orecchio da mercante (mi sembra strano, ma comunque...), basterà ricordarglielo.
Che LTR non ripari macchine non acquistate tramite Nital non è vero. LTR effettua riparazioni: è il suo business...
Su quelle con garanzia Nital pratica il 50% di sconto (e la garanzia è più estesa, a seconda del prodotto). LTR non ripara solo le Nikon, ma anche le Hasselblad, le Contax e altre fotocamere ancora. Nital infatti è la sezione di FOWA che si occupa della commercializzazione di Nikon. FOWA invece commercializza Hasselblad, Metz, Zeiss e Zeiss Ikon, Yashica, Panasonic, Nokia e altro ancora.
P.S.
Non posso mettere un link alla garanzia europea perché il forum non riconosce la marmellata di caratteri che è l'URL. Basta andare su Nikon Europe, quindi su Supporto clienti, e cercare garanzia nella finestra di ricerca. Si potrà aprire una pagina su Servizio Garanzia Europeo Nikon - Prodotti Immagine Digitali, corrispondente a questa marmellata di caratteri che ho diviso in quattro righe:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/
std_adp.php?p_faqid=10414&p_created=1034192864&p_sid=nK8pTeEi&p_accessibility=&p_lva=&p_
sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzAmcF9wcm9kcz0wJnBfY2F0cz0yNDEsMT
g5JnBfcHY9JnBfY3Y9Mi4xODkmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Se qualcuno a Torino facesse orecchio da mercante (mi sembra strano, ma comunque...), basterà ricordarglielo.
|
Grazie per dubitare delle mie parole, davvero motivante!
Comunque io ho provato di persona e tu?
Per essere più precisi, LTR risponde gentilmente che loro offrono assistenza gratuita se la Nital approva.
La Nital risponde in modo sgradevole e maleducato con un semplice NO.
Adesso per favore mi puoi dire tu, Nico, perchè difendi la Nital in modo così deciso mettendo in dubbio perfino le MIE PAROLE? Tutti conoscono i metodi e i prezzi Nital. Qui invece sembra che siamo nel Paradiso, con la Nital buona e gentile che offre assistenza a prodotti non suoi e pratica prezzi più bassi della concorrenza europea...strano, molto strano.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con moulin, Nital non ha mai coperto garanzie estere come dice.
In ogni caso ho risparmiato lo stesso in quanto io la D80 l'ho presa in kit con 18-135 ma anche la SD da 2gb e l'MB-D80. Questo alla faccia di Nital.
E' un controsenso che noi dobbiamo avere in italia sempre chi guarda le tasche proprie.
resto sempre piu' orgoglioso di comprare import. Sto prendendo su ebay un SB800 a 280€ spedizioni incluse con 3 differenti diffusori non Nikon, ma sempre ottimi per i risultati che danno, uno in particolare per le macro. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Grazie per dubitare delle mie parole, davvero motivante!
Comunque io ho provato di persona e tu?
Per essere più precisi, LTR risponde gentilmente che loro offrono assistenza gratuita se la Nital approva.
La Nital risponde in modo sgradevole e maleducato con un semplice NO. |
No, io non ho mai avuto bisogno di riparazioni, dal '73. È una delle ragioni per cui continuo a comprare Nikon.
Ma tu hai la garanzia europea, sottoscritta anche da Nital? O hai la garanzia internazionale?
Moulin ha scritto: | Adesso per favore mi puoi dire tu, Nico, perchè difendi la Nital in modo così deciso mettendo in dubbio perfino le MIE PAROLE? Tutti conoscono i metodi e i prezzi Nital. |
Io non so chi tu sia, quindi perché dovrei prendere le tue parole per oro colato?
Io conosco i prezzi Nital, quelli europei, e quelli di tutto il globo. Le mie fotocamere sono tutte Nital, non gli obiettivi. Buona parte sono usati, un paio vengono da Hong Kong, altri hanno garanzia Nital. Naturalmente non mi sognerei di pretendere che Nital mi ripari in garanzia prodotti che ho acquistato a Hong Kong. Ho fatto questa scelta consapevole che le eventuali riparazioni saranno a mie spese. Ed è scontatissimo che sia così: Nital non è una società di beneficenza, ma un rivenditore. Quindi acquista fotocamere e le rivende. Figurarsi se ripara in garanzia materiale acquistato fuori d'Europa. Ma non lo fa, né lo farebbe nessun rivenditore europeo, come è ben chiaro a leggere quel documento che ho citato (nessuno l'ha letto, è evidente... ).
Mentre invece Nital ha sottoscritto un impegno, assieme agli altri rivenditori europei Nikon. Pertanto, se hai oggetti con garanzia europea Nital è tenuta a ripararteli in garanzia nel primo anno (il secondo è a carico del rivenditore locale). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
beh, io in passato con la mia Nikkormat e le ottiche, ho avuto grossi problemi con Nital, ed è stato il principale motivo per cui ho comprato la Canon 400D.
Adesso, la D80 la compro dove trovo il miglior prezzo, purchè sia un negozio vero e proprio, non un negozio virtuale chissàdove, paradossalmente l'avrei trovata ad un prezzo migliore con garanzia Nital che non d'importazione, sperando di non averne bisogno, della garanzia.
Di Nital penso tutto il male possibile, sia per i MIEI trascorsi che per quelli di miei conoscenti, dipendesse da me potrebbero distribuire banane drizzate.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|