Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
surgatone nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 6:50 pm Oggetto: RAW della 400D |
|
|
Ciao a tutti,
ho fotografato in vacanza con la mia 400D in formato RAW per avere fotografie più vicine al mio gusto dopo il postprocessing ma con mio grande stupore ho notato che invece di avere file da 30Mb (3 sensori da 10Mb per: verde, rosso e blu) la loro dimensione è invece di al massimo 15Mb per cui suppongo che sia un RAW compresso. Infatti non si riesce ad avere la flessibilità di regolazione che avevo con la G5 sui singoli canali di colore. Agendo su uno si influenza inesorabilmente anche l' altro come nei jpeg.
Qualcuno mi conferma la mia tesi? Possibile un simile passo indietro da Canon?
Ciao e grazie
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Stai facendo un po' di confusione...
I 10 sono Mpixel ossia milioni di pixel, non MB...
Non ci sono passi indietro te l'assicuro, manca solo un po' di pratica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:12 pm Oggetto: Re: RAW della 400D |
|
|
surgatone ha scritto: | Ciao a tutti,
3 sensori da 10Mb per: verde, rosso e blu | Mi spieghi questa cosa qua??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Forse intendevi la gamma dei colori?
RGB?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:49 pm Oggetto: Re: RAW della 400D |
|
|
surgatone ha scritto: | la loro dimensione è invece di al massimo 15Mb |
E anche qui, oltre al 10x3=30 qualcosa non quadra
Mi sa che fai un po di confusione  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Allora...stai facendo una grande confusione......vediamo di capirci un pò di più:
i 10 della canon 400d sono MegaPixel e non MegaByte.
MegaPixel = Milioni di pixel ( altezza X larghezza ) della foto.
Il "peso" dell'immagine cioè le sue dimensioni in Megabyte è funzione del formato utilizzato. Se la fotocamera creasse un file .BMP allora potresti sapere a priori le dimensioni del file finale pari cioè alla larghezza della foto moltiplicato per 3 ( R,G,B ) e il risultato moltiplicato per l' altezza della foto. il tutto più qualche kilobyte per l'header in cui sono registrate alcune informazioni del file.
Parlando di file raw la questione cambia COMPLETAMENTE. Intanto in un file raw non esiste il Rosso, il Verde ed il Blu....bensì il grigio.
Non si hanno 3 bit per pixel ma 1 solo bit.
In più è comunque un formato "compresso". risulta quindi impossibile avere file di dimensioni fisse.
Citazione: | 3 sensori da 10Mb per: verde, rosso e blu
|
questa non l' ho proprio capita
il sensore è UNO composto da millioni ( nel caso della 400d 10milioni) di fotodiodi che catturano la luce. l' RGB non esiste nel raw, viene "costruito" mediante interpolazione dal convertitore raw.
spero di averti chiarito un pò le idee....
Jacopo  _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | Allora...stai facendo una grande confusione......vediamo di capirci un pò di più:
i 10 della canon 400d sono MegaPixel e non MegaByte.
MegaPixel = Milioni di pixel ( altezza X larghezza ) della foto.
Il "peso" dell'immagine cioè le sue dimensioni in Megabyte è funzione del formato utilizzato. Se la fotocamera creasse un file .BMP allora potresti sapere a priori le dimensioni del file finale pari cioè alla larghezza della foto moltiplicato per 3 ( R,G,B ) e il risultato moltiplicato per l' altezza della foto. il tutto più qualche kilobyte per l'header in cui sono registrate alcune informazioni del file.
Parlando di file raw la questione cambia COMPLETAMENTE. Intanto in un file raw non esiste il Rosso, il Verde ed il Blu....bensì il grigio.
Non si hanno 3 bit per pixel ma 1 solo bit.
In più è comunque un formato "compresso". risulta quindi impossibile avere file di dimensioni fisse.
Citazione: | 3 sensori da 10Mb per: verde, rosso e blu
|
questa non l' ho proprio capita
il sensore è UNO composto da millioni ( nel caso della 400d 10milioni) di fotodiodi che catturano la luce. l' RGB non esiste nel raw, viene "costruito" mediante interpolazione dal convertitore raw.
spero di averti chiarito un pò le idee....
Jacopo  |
sei sto chiarissimo secondo me
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
speriamo
ah comunque giusto per correttezza di informazione la canon 400d ha un sensore che elabora foto da 9,6 MegaPixel.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trystero utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | speriamo
ah comunque giusto per correttezza di informazione la canon 400d ha un sensore che elabora foto da 9,6 MegaPixel. |
I Pixel massimi della 400D sono 3906x2602. I pixel in più rispetto agli "ufficiall" 3888x2592 sono recuperabili ad esempio con Adobe DNG Converter* + DNG Recover Edges** o altri programmi di elaborazione RAW come XnView (http://perso.orange.fr/pierre.g/xnview/enhome.html)
Qui ho messo una prova per confrontare la stessa immagine aperta con PhotoShop+ACR, e con XnView poi salvata in JPG (è un particolare dell'angolo in alto a destra):
http://img219.imageshack.us/img219/2087/dcrawacrsq0.jpg
La qualità della conversione però è peggiore con quest'ultimo programma perlomeno con i settaggi di default.
Tornando ai megapixel...
3906x2602=10163412 pixel
10163412/1024= 9,925 megapixel... direi che si può approssimare dicendo 10mp
* http://www.adobe.com/it/products/dng/
** http://www.luminous-landscape.com/recover_edges/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
posso chiedervi una cosa?
ma come mai su una memoria da 1gb entrano lo stesso numero di RAW per la mia fuji s5600 che ha 5mpixel e per la 400d che ne ha 10? _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
neotrix ha scritto: | posso chiedervi una cosa?
ma come mai su una memoria da 1gb entrano lo stesso numero di RAW per la mia fuji s5600 che ha 5mpixel e per la 400d che ne ha 10? |
Perché la gestione del RAW nelle reflex è molto più avanzata; il RAW viene compresso (loseless) per riuscire a contenerne le dimensioni e per velocizzarne la memorizzazione; è grazie al processore di immagine molto più veloce che la macchina riesce a comprimere e salvare un RAW in una frazione del tempo che ci impiega una compatta.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | neotrix ha scritto: | posso chiedervi una cosa?
ma come mai su una memoria da 1gb entrano lo stesso numero di RAW per la mia fuji s5600 che ha 5mpixel e per la 400d che ne ha 10? |
Perché la gestione del RAW nelle reflex è molto più avanzata; il RAW viene compresso (loseless) per riuscire a contenerne le dimensioni e per velocizzarne la memorizzazione; è grazie al processore di immagine molto più veloce che la macchina riesce a comprimere e salvare un RAW in una frazione del tempo che ci impiega una compatta.
Ciao |
sara piu economica non piu avanzata,ed inoltre neppure piu veloce visto che la compressione richiede tempo che sottrae alla scrittura,certamente in una reflex la scrittura del raw e molto piu veloce almeno per ora,ma la compressione e solo per recuperare spazio,cosa comunque molto interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | teod ha scritto: | neotrix ha scritto: | posso chiedervi una cosa?
ma come mai su una memoria da 1gb entrano lo stesso numero di RAW per la mia fuji s5600 che ha 5mpixel e per la 400d che ne ha 10? |
Perché la gestione del RAW nelle reflex è molto più avanzata; il RAW viene compresso (loseless) per riuscire a contenerne le dimensioni e per velocizzarne la memorizzazione; è grazie al processore di immagine molto più veloce che la macchina riesce a comprimere e salvare un RAW in una frazione del tempo che ci impiega una compatta.
Ciao |
sara piu economica non piu avanzata,ed inoltre neppure piu veloce visto che la compressione richiede tempo che sottrae alla scrittura,certamente in una reflex la scrittura del raw e molto piu veloce almeno per ora,ma la compressione e solo per recuperare spazio,cosa comunque molto interessante  |
Il tempo maggiore nell'elaborazione del file lo richiede la scrittura, il RAW è compresso per risparmiare tempo su quest'ultima.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: |
sara piu economica non piu avanzata |
Accenti a parte... che vuol dire???  _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
semplicemente che risparmia spazio sulle schede di memoria ,
la compressione non ha importanza quando avviene perche comunque sia richiede del tempo e un buffer di memoria piu ampio,se non comprimesse sarebbe piu' veloce anche se di poco,solo che le reflex sono gia cosi veloci che le case si possono permettere di perdere qualche decimo di secondo per recuperare un po di spazio....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgatone nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la mia ignoranza espressa all' inizio, ma un mio amico mi aveva spiegato che il RAW salva un' immagine per ogni colore del sensore (verde, rosso e blu) da 5 Mpixel (la macchina ha 5 Mpixel) quindi ho un' immagine che occupa come un 15 Mpixel. Sui programmi di postprocessing che possono agire sulle immagini RAW ho poi la possibilità di regolare indipendentemente i 3 colori primari senza influenzare gli altri 2. Infatti la G5 fa così ma non la 400D. I files hanno diversa estensione *.crw per la G5 e *.cr2 per la 400D. Qualcuno che ha posseduto entrambe può chiarire il mio dilemma?
Il RAW della 400D è valido oppure è una presa in giro?
Ciao Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
surgatone ha scritto: | Scusate la mia ignoranza espressa all' inizio, ma un mio amico mi aveva spiegato che il RAW salva un' immagine per ogni colore del sensore (verde, rosso e blu) da 5 Mpixel (la macchina ha 5 Mpixel) quindi ho un' immagine che occupa come un 15 Mpixel. Sui programmi di postprocessing che possono agire sulle immagini RAW ho poi la possibilità di regolare indipendentemente i 3 colori primari senza influenzare gli altri 2. Infatti la G5 fa così ma non la 400D. I files hanno diversa estensione *.crw per la G5 e *.cr2 per la 400D. Qualcuno che ha posseduto entrambe può chiarire il mio dilemma?
Il RAW della 400D è valido oppure è una presa in giro?
Ciao Andrea |
Il RAW della 400D è valido, molto più di quello della G7 8più pesante, meno ottimizzato e sicuramente con meno informazioni).
Il tuo amico ti ha detto una castroneria.
Il RAW è un file di dati, non un'immagine, questi dati provengono da un sensore CMOS (per la 400D) o CCD (per la G7), ma il succo non cambia; il sensore registra un'insieme di dati unico; il software di conversione converte il file in un'immagine che può essere RGB, ossia con 3 canali di colore separati.
Il RAW consente di regolare da PC i parametri che la macchina applicherebbe in automatico; questi valori sono fondamentalmente bilanciamento del bianco, curva di risposta del sensore (e contrasto), nitidezza, saturazione.
Ogni immagine digitale RGB ha 3 canali colore su cui si può agire separatamente, indipendentemente che questa derivi da un file RAW, jpeg, tiff, bmp o altro.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
surgatone ha scritto: | (...) un mio amico mi aveva spiegato che il RAW salva un' immagine per ogni colore del sensore (verde, rosso e blu) |
Assolutamente no. Come già diversi ti hanno detto, il file RAW non è (ancora) un'immagine RGB. Quindi hai un solo canale da 12 bit per pixel.
Citazione: | Sui programmi di postprocessing che possono agire sulle immagini RAW ho poi la possibilità di regolare indipendentemente i 3 colori primari senza influenzare gli altri 2. Infatti la G5 fa così ma non la 400D. I files hanno diversa estensione *.crw per la G5 e *.cr2 per la 400D. Qualcuno che ha posseduto entrambe può chiarire il mio dilemma?
Il RAW della 400D è valido oppure è una presa in giro? |
Con che software apri i .CR2 ?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirko_dst nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 8 Località: Padova
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto deviando leggermente il discorso, ma nei file raw, in questo caso i cr2, si possono editare i dati exif come ad esempio il commento utente?. Con i programmi che ho usato fino ad ora no, e se ne esiste uno mi sapreste indicare quale.Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trystero utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
surgatone ha scritto: | Scusate la mia ignoranza espressa all' inizio, ma un mio amico mi aveva spiegato che il RAW salva un' immagine per ogni colore del sensore (verde, rosso e blu) da 5 Mpixel (la macchina ha 5 Mpixel) quindi ho un' immagine che occupa come un 15 Mpixel. |
Questo file potrebbe esserti utile per capire cosa è il RAW:
http://www.paolocastagnini.com/tutorials/Appunti_raw.pdf
Anche qui c'è un file molto interessante, "Introduzione alla cattura digitale in formato RAW" (PDF: 1000k)
http://www.adobe.com/it/products/photoshop/cameraraw.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|