Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 6:33 pm Oggetto: ...sono un idiota |
|
|
Dopo tanto tempo senza foto e lontano dal forum, finalmente si presente l'occasione che riaccende la voglia sopita.
Devo fare delle foto per degli amici ad uno spettacolo...
...verifico l'attrezzatura.
...POLVERE SUL SENSORE...
...parecchia POLVERE SUL SENSORE...
Così con quella frenesia che mi prende nei momenti meno opportuni cerco sul forum e su internet cosa fare..
Pennello. Pompetta.
Verificare sulle labbra che le setole non siano dure...
...e via... senza leggere due righe più sotto...
Ma si può essere più cog***i???????????????????????????????????????
Poi con mille attenzioni ho cercato di porre rimedio. Questo il risultato...
Adesso dovrò mandarla in assistenza e stare senza macchina chissà quanto. Proprio ora che iniziano le ferie.
...senza parole....
...solo insulti.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Vabbe' dai, se posso dirti una cosa, ringrazia di non aver fatto di peggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
hai pulito il sensore o ci hai pranzato sopra?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco dove sia il problema... Invece di pulire il sensore lo hai sporcato di più. Il guaio sarebbe stato rigarlo, come ho visto fare su internet!!! La prossima volta fai le cose con più calma e vedrai che riusciranno a dovere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
mai vista na roba del genere!
vedo anche bricciole di pane e mortadella!
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 8:11 pm Oggetto: Re: ...sono un idiota |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | ...Adesso dovrò mandarla in assistenza e stare senza macchina chissà quanto. Proprio ora che iniziano le ferie.
...senza parole....
...solo insulti.
Francesco |
....mica ho capito il dramma, scusami Hai il sensore sporco, prendi le apposite palettine (bagnata+asciutta) e lo pulisci... Sai quante volte l'ho fatto io... con 7-8€ te la cavi in 5 minuti..
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
non cercate di convincerlo
ha ragione lui è un deficiente irrecuperabile
ora ti tocca buttare la macchinetta
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovai una volta nella tua situazione... sensore immondo e zero tempo a disposizione... mi sono armato di cottonfioc e pazienza ed il risultato è stato più che soddisfacente.
Se decidi di provarci, usa il cottonfioc a secco e con delicatezza (la polvere non è incollata sul sensore ) passandolo sempre nello stesso verso ed in maniera progressiva, come se dovessi 'scopare' un pavimento.
Ovviamente, declino fin da ora ogni responsabilità... ma con il mio sensore questo sistema ha funzionato bene.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Vai in farmacia e compra una bella peretta da clistere (modello "sto stitico da un mese ) e dagli giu con le pompate
Risolverai gran parte del problema.
Se il problema persiste a livelli inaccettbili, allora ritagli a misura di lato corto del sensore una striscia di plastica rigida (tipo tessere del supermercato o telefoniche) ne arrotondi gli spigoli e la ricopri con una striscia di panno in microfibra sottile per occhiali da vista (nuovo ovviamente) e dai una spatolata LEGGERA una sola volta e da un solo lato.
Ma quella foto che hai postato con che diaframma l'hai scattata?
Perchè se l'hai fatta a F22 allora il problema non si pone.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo è risolvibile
buone foto
ciaoooooooooooooooooooo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
non ti preoccupare!!!
io avevo fatto di molto peggio
mi ero comprato un pennellino per trucchi, ho alzato lo specchio e giù una spennellata....peccato che il pennellino era ricoperto di una specie di collante unto che ha impiastricciato....in confronto al tuo sensore era molto peggio.....
allora ho preso un normale pennellino da pittura da 1euro e ho spazzolato per 10 minuti...alla fine era uno spettacolo!
da allora l'ho pulito un'altro paio di volte sempre con un pennellino e tutto è sempre andato bene...
(tieni conto che sopra al sensore c'è un vetro che è si delicato....ma è pur sempre un vetro difficile da rovinare...)
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
SOB!!!
In effetti non è tutto sto dramma.
Proverò a seguire i vostri consigli e a pulirlo con più calma.
Era appena successo e dovevo andare a fare delle foto. Ero un po' accalorato.
Il dramma vero era prima di questo. Posterò la foto...
Per UMB: ma col solo pennello sei riuscito ad eliminare non solo i granelli ma anche l'unto?
Per Alberto Nencioni: di quali palette parli? SOno corso al negozio, centro Canon e mi hanno detto che l'unica soluzione era spedirla in assistenza, se no avevano dei kit per la pulizia... 78 euro...
Ultima modifica effettuata da Ventoleggero il Mer 13 Giu, 2007 10:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli!
Un grazie particolare a Lolly!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | SOB!!!
Per UMB: ma col solo pennello sei riuscito ad eliminare non solo i granelli ma anche l'unto?
 |
si...con il solo pennellino a secco...un pennellino non troppo morbido ma con le setole che non graffiano...
passandolo sul sensore da una parte all'altra e ripetendo l'operazione parecchie volte sempre in un solo senso...poi passato tutto il sensore monti l'obbiettivo e fai una prova....se ancora c'è qualcosa un'altra passata....io ho ottenuto una pulizioa ottima facendo così....a f20 si vede solo qualche sfumatura ma impercettibile, a f16 non si nota assolutamente nulla....
ciao
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Ventoleggero ha scritto: | ...
Per Alberto Nencioni: di quali palette parli? SOno corso al negozio, centro Canon e mi hanno detto che l'unica soluzione era spedirla in assistenza, se no avevano dei kit per la pulizia... 78 euro...  |
...io uso queste. 3 kit=21€. Facile e svelto
Alberto |
ma dove li hai trovati??
sembrano molto comodi!!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
anche e me piacerebbe sapere dove trovarli, puoi darci qualche link, grazie!
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sansone utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 1023 Località: Moneglia,riviera di levante
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | Alberto Nencioni ha scritto: | Ventoleggero ha scritto: | ...
Per Alberto Nencioni: di quali palette parli? SOno corso al negozio, centro Canon e mi hanno detto che l'unica soluzione era spedirla in assistenza, se no avevano dei kit per la pulizia... 78 euro...  |
...io uso queste. 3 kit=21€. Facile e svelto
Alberto |
ma dove li hai trovati??
sembrano molto comodi!! |
http://www.photorevolt.com/articoli_id_32.html
guarda se ti riesce a servire,ciao
_________________ La regola del cielo è la perfezione.La regola dell'uomo è la ricerca della perfezione
Carlo
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
...io le ho trovate all' UnionFotoMarket di vle Certosa a Milano. Il distributore italiano è www.gruppobp.it mentre il produttore è austriaco http://www.green-clean.at/index.php?id=4&L=1
Normalmente si trova il kit col bombolo che costa 70-80 euro, all' UFM c'erano anche le buste "a parte"
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...io le ho trovate all' UnionFotoMarket di vle Certosa a Milano. Il distributore italiano è www.gruppobp.it mentre il produttore è austriaco http://www.green-clean.at/index.php?id=4&L=1
Normalmente si trova il kit col bombolo che costa 70-80 euro, all' UFM c'erano anche le buste "a parte"
Alberto |
grazie per le info!!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|