Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 2:28 pm Oggetto: tecnica B/N |
|
|
questa è una richiesta strana..!
ok dopo la premessa racocnto cosa mi è successo
dovevo fare una foto questa estate ma nn avevo dietro il faretto 300W che di soliot uso..
era una foto in b/n con rullino ilford 400 ASA
l'ho scattata in un piccolo bagno molto buio dove c'era solo la lampadina in alto e un pò di luce dallo specchio
nn potendo tenere i tempi troppo lunghi x motivi di equilibrio..
e nn sapendo ancora nulla di tiraggio della pellicola
ho seguito fino ad un certo punto le indicazioni dell esposimetro.. e ho chiuso ancora un pò i tempi..
quando mi hanno restituito il rullino le altre foto fatte in spiaggia erano buone..q uella era praticamente invisibile.. la pellicola era tutta grigia e si distingueva a malapena l'immagine
ho provato lo stesso a stamparla..
ma dopo mezzo secondo sotot la luce era gia un foglio nero..
ho chiuso tutto il diaframam dell'ingranditore è dopo 1 millesimo di secondo l'ho buttata in pasto agli acidi..
alla fine della fiera mi sopn ritrovato con una immagine fortemente sballata..i bianchi erano sporchi.. e ineri x nulla pieni..
in compenso i corpi delle ragazze erano molto scuri.. ma con piccole bruciature fortissime qui e li..
DOMANDA:
si può ottenre un effetto simile a quello dei corpi senza sballare la foto??
x dire, avere immagini nn ad altissimo contratso ma con parti di bruciatur nette?
spero tanto nell aiuto dei masetri del forum..
spero di essermi spiegato in maniera decente..
al max cercherò di postare l'immagine sbagliata lunedi..
grassie
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Non ci ho capito un beneamato Tubo , prova a postare la scansione della stampa e poi magari ne riparliamo.
Sono curioso di vedere che ti è venuto fuori da un negativo cosi sottoesposto , ma poi di quanto ??? 1,2,3 o più diframmi ???
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace e non la vedo particolarmente sballata come esposizione.
Non ho capito bene quello che vuoi fare. Se vuoi scurire la pelle in fase di scatto devi montare un filtro colorato (credo verde ma adesso non ne sono sicurissimo)
Per le bruciature dovresti sovresporre o meglio ancora usare una fonte di luce più selettiva, oppure rendere lucida la pelle in modo che possa riflettere la luce che le arriva e dare l'effetto bruciato.
La prossima volta prova a usare un po d'olio sulla pelle delle tue modelle, se accettano, e vedrai che avrai dei punti riflettenti sui quali l'esposizione sarà eccessiva e otterrai l'effetto bruciato.
Ciao Enzo
P.S.: la foto mi piace, prova a darle una ripulitina dalla polvere e magari riprova a fare la scansione
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 3:36 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho pensato che con un filtro magari sarei riuscito ad ottenere qualche risultato..
pultroppo io ho solo il filtro rosso che da alla pelle l'effetto contrario..(senza contare che i filtri x la mia macchina nn esistono nemmeno su marte..e quindi mi arrangio alla carlona..)
magari mi metto alla ricerca di un filtro verde..
xò nn è che poi come x il rosso mi costringe a chiudere il diaframma di 3-4 stop??..
gia cio i miei problemi di luce.. uff..
inaffi il filtro rosso lo uso solo d'estate a mezzogiorno..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Non so se quella foto è stata realizzata in analogico o in digitale.
Se la foto è stata fatta su pellicola (e se non ci sono ritocchi) sembra prorpio l'effetto che potrebbe dare la pelle lucida di olio (oliva o abronzante poco importa ).
In digitale, intervendo con PS, invece la cosa è molto più semplice.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Non so se quella foto è stata realizzata in analogico o in digitale.
Se la foto è stata fatta su pellicola (e se non ci sono ritocchi) sembra prorpio l'effetto che potrebbe dare la pelle lucida di olio (oliva o abronzante poco importa ).
In digitale, intervendo con PS, invece la cosa è molto più semplice.
Ciao Enzo  |
analogico e stampa...
vabeh proverò con un pò di olio baby jhonson...
hehehe..
se qualcuno scopre qualche altro trucco
nn esiti a farsi sentire..
p.s. grassie ancora Maud come farei se nn ci fossi tu!!
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma va, non dirlo nemmeno che se no mi monto la testa.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 5:30 pm Oggetto: |
|
|
potrebbero esserti d'aiuto anche delle illuminazioni tipo spot opportunamente direzionate in modo da creare dei punti luce particolari in fase di ripresa..con una semplice torcia e una posa lunga ptresti dare delle vere e proprie "pennellate" di luce alle parti che ti interessa bruciare...è che sinceramente non suo fino a che punto il risultato sia prevedibile...per quanto riguarda la foto in esame a me non pare così orrida e, sempre secondo me, con un minimo di post produzione si potrebbe facilemte ottimizzare.
Non amo sinceramente intervenire sugli scatti degli altri ma, per caso ti sembra meglio cosi??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1253 volta(e) |

|
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 7:04 pm Oggetto: |
|
|
beh nn c'è dubbio che con un pò di postwork tu l'abbia migliorata parecchio..
peccato che quel angolo di lavandino a destra sia + duro da togliere..
hehehe
cmq nn mi interessava migliorare questa immagine.. tanto era una vecchia prova..
(cmq complimenti x la aggiustatina..mi fanno impazzire le piastrelle dietro..)
x quanto riguarda la luce..
nn se ne parle di esposizioni lunghe.. le mie amiche è gia tanto ste stanno ferme qualche millesimo di secondo..
cmq adesso proverò magari con l'olio..
poi al max provo i filtri e vi faccio sapere..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|