Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LoLLoNE1 nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 3:52 pm Oggetto: Manuale...si o no? |
|
|
Ciao a tutti...sono nuovo e poco esperto.
Fino ad ora la fotografia per me e' stata una passione amatoriale ma ho deciso di PROFESSIONALIZZARMI in modo da renderla qualcosa di più di un hobby.
Su molti siti ho letto che e' importante, almeno agli inizi fare riferimento,oltre che a siti o forum(ogni rimerimento a forum realmente esistenti è puramente casuale ) anche su dei manuali di fotografia.
Sono realmente utili? e sopratutto, vista la vastità di materiale a riguardo, potete consigliarmene qualcuno valido.
Rimango in attesa di pareri...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi professionalizzarti, nel senso che vuoi tirar fuori da vivere con le foto, ti consiglierei una scuola, se invece intendi semplicemente "evolverti" come fotografo, leggi quanto più puoi, anche vecchi testi, riviste, forum, insomma cerca di farti una bella infarinatura generale ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WebGenius utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 414 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere qualsiasi supporto su cui si possa leggere contribuisce a crearti la conoscenza.
Penso che comunque l'opportunità di crescere attraverso un forum, o più in generale una comunità (come questa), sia impareggiabile rispetto ad un libro.
Se si è agli inizi, penso che però un libro sia necessario, perchè si spende meno tempo a capire tutti i tecnicismi e le basi prima di entrare in una community dove la maggior parte delle volte si parte dal presupposto che tu sappia già qualcosina.
E' ovvio poi che nessuno ti chiuderà la porta in faccia se farai domande terra terra (io devo ancora capire un sacco di cose!).
Un libro, poi, è molto comodo come riferimento quando ti serve conoscere qualcosa dove in un forum forse ci metteresti il triplo di tempo a cercarlo.
Riassumento, se parti da un libro per conoscere le basi, la curva di apprendimento si abbassa, poi io direi di buttarti a capofitto leggendo le esperienze altrui e confrontando le tue in una comunità: così si che si impara davvero.
Federico _________________ Sony A7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoLLoNE1 nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Se vuoi professionalizzarti, nel senso che vuoi tirar fuori da vivere con le foto, ti consiglierei una scuola, se invece intendi semplicemente "evolverti" come fotografo, leggi quanto più puoi, anche vecchi testi, riviste, forum, insomma cerca di farti una bella infarinatura generale ....  |
Io vorrei partire come autodidatta per avere delle buone basi per poi frequentare una scuola, visto che forse il mio livello non è ancora abbastanza professionale.
Certo, l'ideale sarebbe farne una professione, sarebbe un sogno, ma forse a 22 anni è un po' tardino per iniziare a professioanlizzarsi...non sò.
Ringrazio per le risposte e continuate a dire la vostra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non è tardi per professionalizzarti, anzi.
A mio modo di vedere più si fotografa e si studia e più si migliora, e quindi gli anni passano. Se vuoi farne una professione, direi che una buona scuola sia una cosa buona da farsi. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoLLoNE1 nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Se dite che non è tardi mi fido ....sarebbe un sogno farne una professione.
Mi stò già informando sulle scuole e master a Roma.
Riguardo il manuale avete magari qualche titolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
C'è una vasta bibliografia nel forum. E' un argomento che è stato affronatato molto in passato, anche recente.
Non avrai difficoltà a trovare dei buoni consigli. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Caro Lollone, a quanto ne so io il difficile non è tanto essere un fotografo "professionista" quanto avere la fortuna di fare le foto che si vuole. La maggior parte dei guadagni per la maggior parte dei fotografi arriva infatti dai matrimoni ed eventi similari, che a lungo andare possono stancare, se alla creatività si sostituisce la routine. In ogni caso ci sono tanti appassionati in questo forum che superano in bravura altrettanti fotografi "pro". Se ti metti di impegno quindi le maggiori difficoltà da superare secondo me non sono nell'uso della macchina, ma in tutte le trafile pseudo-legali da superare, purtroppo.
Buona fortuna.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|