photo4u.it


Il "carattere" delle pellicole b&n.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 8:19 pm    Oggetto: Il "carattere" delle pellicole b&n. Rispondi con citazione

Se doveste descrivere a grandi linee il "carattere" delle pellicole b&n delle case più importanti (Ilford, Kodak, Fuji ecc) come le descrivereste?
Che so, per esempio, Ilford, morbide con grande gradazione tonale, Fuji Neopan contrastata (sono solo esempi) e cosi via....

Io per ora non mi sbilancio perchè ho poca esperienza in merito, so solo che le Fuji 1600 mi piacciono tantissimo per via di quei neri profondi e di un contrasto sempre spumeggiante ma senza sconfinare nell'artificioso. Di Ilford ho usato la 3200 delta e mi è sembrata davvero affascinante, con una gamma di grigi splendida e con, ma è inevitabile, una grana abbastanza evidente.

Aspetto i vostri contributi.
Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=76338
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia....
Zot (se non erro) aveva intrapreso a salire questa china...

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così a grandi linee, con le dovute eccezioni, le pellicole riflettono in gran parte il carattere del paese che le ha create, così le Kodak, sono a mio parere molto amerikane, concrete e spettacolari se serve, ma allo stesso tempo qualche volta pacchiane, le Ilford invece sono nobili e democratiche allo stesso tempo, nobili nel senso della elevata qualità, democratiche nel senso che si prestano a far di tutto e con tutto, le Agfa "erano" invece tipicamente tedesche, precise, meticolose, altamente affidabili, forse non il massimo per certi versi, diciamo borghesi di alto livello ... LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Così a grandi linee, con le dovute eccezioni, le pellicole riflettono in gran parte il carattere del paese che le ha create, così le Kodak, sono a mio parere molto amerikane, concrete e spettacolari se serve, ma allo stesso tempo qualche volta pacchiane, le Ilford invece sono nobili e democratiche allo stesso tempo, nobili nel senso della elevata qualità, democratiche nel senso che si prestano a far di tutto e con tutto, le Agfa "erano" invece tipicamente tedesche, precise, meticolose, altamente affidabili, forse non il massimo per certi versi, diciamo borghesi di alto livello ... LOL LOL LOL


E le fuji ?
Freddezza e perfezione da Made in Japan ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
....

E le fuji ?
Freddezza e perfezione da Made in Japan ?



Le ho usate troppo poco e troppo tempo fa per dire di conoscerle ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Fuji sono delle pellicole che mi interessano moltissimo, da 400 iso in su con l'Ultrafin sono graffianti e sfoggiano tutto il loro carattere.CIAO Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica che ho fatto (una Neopan 1600) è stata sviluppata e basta dato che il vecchio laboratorio ha smesso di stampare.
Ne ho sentito parlare bene anche io.
Ora sto aspettando (da nuovo lab) una 1600 e una acros 100.
Staremo a vedere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Neopan 1600 io la sviluppo in Xtol 1+1 con la sviluppartice Rondinax ad agitazione continua.
Viene benissimo, una grana da 400iso sempre secca e definita e l'immagine è sempre ricca di dettagli.
In teoria non dovrebbe essere così dato il tipo di agitazione, ma è così, sembra che l'acutezza non ne risenta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non trovo che abbia molto senso generalizzare: troppi prodotti diversi delle stesse case, troppi tipi di trattamento, troppe variabili in stampa.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi