Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 1:42 pm Oggetto: Nikkor 105mm F2.5 Ai vs Ai-S |
|
|
due lenti spettacolari da quello che già avevo letto qualche tempo fa.
alla fine ho trovato un buona occasione italiana per un Ai-S che dovrei ricevere la prossima settimana.
la seconda scelta, leggermente più costosa, dopo qualche giorno mi scrive correggendo che quella che aveva lui era un Ai e non Ai-S e che la considerava anche superiore.
Ho sempre letto che tutti i 105 sono Super, ma questa superiorità per la versione "Ai" ci sta o fa solo parte del gioco delle parti dovendo il tipo vendere un Ai?
Son sicuro che l'Ai-S che mi arriverà andrà benissimo, però son curioso...
qualche intenditore mi dice la sua?
 _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Ultima modifica effettuata da kingcama il Ven 15 Giu, 2007 12:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Meglio l'ais solo perché è l'ultima serie, ma onestamente grosse differenze non ce sono...per cui sarà solo più vecchio, diciamo che i primi ai avevano un design vecchio(paraluce non incorporato), mentre i pre ai e lcuni ai dal design vecchio (la linea era molto anni '60) avevano no schema diverso a con una lente in meno e con una resa inferiore seppur buona decisamente non stellare.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra AI e AI-s sta solo nel paraluce (incorporato nell'ais). Lo schema ottico è identico, 5 lenti in 4 gruppi. Probabilmente cambia anche il diaframma da 6 lamelle a 9 lamelle come per molti obiettivi passati da AI ad AI-s (non posso confermarlo, io ho un 105 K modificato AI)
Solo i modelli A precedenti il 1973 hanno uno schema di 5 lenti in 3 gruppi.
Dopo il 1973 lo schema degli A, C, K, AI e AI-s è cambiato in 5/4, ed è rimasto invariato.
La resa è molto buona, simile (anche superiore a parità di diaframmi) ad un afd 50 1.4, leggermente inferiore ad un afd 85 1.8, comunque molto molto buona. Usabilissimo a 2.5, migliora un po' a 2,8 e poi rimane costante. Come tutti i luminosi decade dopo f8. Cosa positiva, non soffre assolutamente di aberrazione cromatica (raro in ottiche cosi datate e luminose), non ho mai notato problemi di flare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:23 am Oggetto: |
|
|
Evviva, queste notizia mi fanno sperare in una bella giornata... oggi dovrebbe arrivarmi l'Ai-S.... _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, è una lente cosi bella che la terrei anche senza un corpo nikon , nitidissima a tutta apertura, un obiettivo che tiene testa se confrontato anche con molti degli obiettivi piu moderni  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato e già demoralizzato.
Apro il pacco!!!! e figata!!! c'è anche la custosia (non originale) in simil pelle.
apro il tutto e controllo in controluce la situazione lente... URCA! pare lo abbiano buttato nella sabbia per la quantità di polvere e affini contenuta nelle lenti interne.... purtroppo per queste cose sono un pò maniaco... e sto già pensando a farlo pulire... con la solita paura che poi magari torna peggio di come lo mando via... perchè apri te un obiettivo e poi rimontalo magari anche perfettamente pulito, ma in maniera completamente perfetta come era stato pensato all'inizio... quindi farò le foto inziali per fare qualche test e poi vediamo se la situazione è tragica come indica l'occhio...
Update: allarmismo come speravo non giustificato... la prova su cielo o sfondi uniformi rivela piccole macchiette solo sopra F8 e non credo la userò spesso in queste condizioni e soprattutto a distanza minima di un metro che dovrebbe essere la condizione peggiore... se non sbaglio ...
quindi OTTIMO acquisto a un Buon prezzo per un Piccolo rammarico.
Evvia di foto!!! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Beh ora come minimo voglio vedere qualche scatto....  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
di quelli incrimanti? o di quelli che farò???? purtroppo domenica dalle mie parti non promettono niente di bello, ma appena mi viene fuori uno scatto che merita ve lo posto....
Grazie Max di tutta la consulenza... praticamente questa lente è nata con le tue parole... ed arriva oltretutto da Firenze...  _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 7:14 am Oggetto: |
|
|
mah io avrei presentato reclami a chi me l'ha venduto. Il mio avrà qualche segno sul barilotto e sul paraluce ma è perfetto, l'ho pagato un'inezia, ho avuto due anni di garanzia ed è perfetto  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
[quote="si3v"La differenza tra AI e AI-s sta solo nel paraluce (incorporato nell'ais). Lo schema ottico è identico, 5 lenti in 4 gruppi. Probabilmente cambia anche il diaframma da 6 lamelle a 9 lamelle come per molti obiettivi passati da AI ad AI-s (non posso confermarlo, io ho un 105 K modificato AI)
quote]
Non è esatto. Tutti i 105-2.5 AI e AIS hanno 7 lamelle.
I vecchi 105 con schema Gauss, cioè 5/3 avevano 6 o 9 lamelle.
I 105 AIS con 9 lamelle sono quelli f/1.8, una lente totalmente differente.
Concodo che sia incredibilmente definito, l'ho provato contro il nuovissimo Tamron 90-2.5 Macro e contro il 70-200 VR ed ha praticamente la stessa definizione sin da f/2.5. Il contrasto è un po' più basso.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 6:42 am Oggetto: |
|
|
confermo le 7 lamelle e spero di farvi vedere presto qualcosa.... Ciao!!!  _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ieri me lo sono portato a spasso e devo prendere la mano con l'esposizione inventata... ma qualcosa è venuto fuori...
solo ridimensionamento, nessun lavoro al pc ancora... magari datemi qualche suggerimento... Ciao!
http://picasaweb.google.it/kingcama/Nikon _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Il bouquet intorno alla ragazza è splendido, l'esposizione potrebbe essere un po' più chiara. Grande lente come sappiamo io, te e i pochi che la usano ancora sul digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Il bouquet intorno alla ragazza è splendido, l'esposizione potrebbe essere un po' più chiara. Grande lente come sappiamo io, te e i pochi che la usano ancora sul digitale. |
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:37 am Oggetto: |
|
|
Che dire splendida resa bellissima lente su pellicola e su digitale  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 7:08 am Oggetto: |
|
|
Sono al settimo cielo con questo pargolo! la ragazza era in un bar e non si vede niente dello stesso. era controluce, ma in ombra, ma ho potuto farne una sola...
la manina è di una bimba è fatta a TA e anche penso a distanza minima o quasi.
su digitale e fra poco sul corpo analogico per prova, ma in generale perchè per la prima volta ho speso dei soldi, ci son rimasto male ( la polvere dentro mi sembra davvero troppa per essere casuale )e invece va ancora tutto perfettamente. tanto difficilmente userò questa lente a F8 e superiori.
che ... !!! un sollievo! Grazie a tutti! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
una domanda...ma voi riuscite al primo colpo ad azzeccare la maf a ta?!
Vi fidate dell'occhio o del famoso pallino verde? Io stavo pensando a sostituire i vetrini di default con dei piu performanti  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Un bokeh fantastico me le sono riguardate anche nel controluce della ragazza lo sfondo è un onirico e cremoso acquerello, perché nikon non (corretto) ha rifatto questo obiettivo con l'af come alternativa economica al 105 2.0afd dc resta un mistero, ha una resa splendida con una separazione del piano fuoco da quello fuorifuoco perfetta e tridimensionale....poi costa un'inezia usato  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 15 Giu, 2007 9:35 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
volevi dire nn ha rifatto?!
Soprattutto perche ha lasciato fuori produzione il DC che è fantastico... _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
beh la messa a fuoco la fai sempre a TA, no?
azzeccare? il problema per me non è tanto azzeccare quanto non farmi ingannare dall'occhio. Ormai sto prendendo l'abitudine di inquadrare, mettere a fuoco veloce e alla grande, togliere l'occhio cambiare distanza e rimetterlo sulla macchina per controllare la maf. anche l'oculista mi ha detto che ho un occhio che lavora molto e corregge i piccoli difetti di maf.
le prime volte mi son trovato certe foto, che ho imparato l'aramaico, quando provavo col manuale.
dopo qualche secondo di seguito ( forse 10-15 ) sul mirino faccio fatica a distinguere quando la maf migliora o peggiora dal solo spostamento della ghiera e non per colpa del mio occhio.
Oppure se il soggetto è vicino provo ad oscillare col corpo senza muovere la ghiera per determinare miglioramenti e/o peggioramenti. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|