photo4u.it


Fregature

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 5:58 pm    Oggetto: Fregature Rispondi con citazione

Nella vita ho preso parecchie fregature, alcune potevo risparmiarmele altre erano inevitabili.
Quella che vi dico non è certo la più importante ma ha lasciato il segno.
Quando acquistai la mia OLY C8080 non avrei mai immaginato che richiedesse ben 15 (quindici) secondi tra uno scatto RAW ed un altro 10 tra due scatti JPG alla massima definizione oltre 20 in TIF
All'inizio pensai di poter convivere con il problema ma crdetemi non è facile anzi......!
Allora visto che per la NIKON D40 / D40X va oramai a giorni chiedo a chi di voi lo sappia con certezza quanto tempo reale ci vuole con questi due apparecchi tra un NEF e l'altro?
Nelle caratteristiche tecniche parlano di tempi brevissimi ma è vero?
Ringrazio chi vorrà rispondermi e vi prometto che non romperò più fino alle prime foto con la nuova macchina.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si é vero la d40 e la d40x ti scattano con una velocita di 2,5 foto al secondo in jpg, per il nef stessa velocitá ma con un buffet di 4 foto circa.
questo perché la macchina é capace di scattare nuove foto mentre il processore reggistra le foto sulla scheda di memoria.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
niente paura
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40x/page13.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page13.asp

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah si mi dimenticavo di dirti che la differenza la fa anche la memori.
_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi! I dati delle tabelle di Dp review sono a mio parere impressionanti considerando che si parla comunque di una entry level.
Indistintamente tutte le recensioni che ho letto in italiano ed altro parlano bene di entrambe gli apparecchi, con una leggera preferenza per la minore, in numero di pixel, se non altro per la notevole differenza di prezzo. A guardare bene la grade costa ben circa il 40% in più della piccolina (Che alla fine sarà la mia scelta).
Sarà comunque mia premura magari il prossimo fine settimana fare una recensione veloce ma efettiva e disinteressata accentuando senz'altro gli apsetti negativi se ce ne saranno, almeno dal mio punto di vista.
Ancora grazie e ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 3:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che si possa parlare di fregatura!
La c8080 è stata una buona macchina e la la sua lentazza era dovuta
ai suoi connaturati limiti tecnologici. Che per una compattona di quel
periodo erano piuttosto normali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La C8080 è ancora una buona macchina difatti ho preferito non venderla , almeno per ora, non mi risulta che le altre "compattone" avessero tempi del genere, al massimo qualche secondo non di più per un raw.
Anche la messa a fuoco di quella "compattona" è molto problematica e completamente inutile in caso di mancanza di una zona ben contrastata e verticale (bisogna ruotare la macchina bloccare il fuoco radrizzare e scattare). In oltre la messa a fuoco manuale già di per sè difficoltosa non mette correttamente a fuoco all'infinito cosa d'altrocanto molto furbescamente dichiarata ne libretto di istruzioni. A ciò è stata trovata una scappatoia ma alquanto lunga e problematica.
Dunque ripeto magari non grande ma indimentocabile fregatura sì.
Non avesse questi 3 difetti non mi sognerei neppure, per ora, di passare alla reflex.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei orientato su una D40, io tenterei la ricerca di un buon usato di una D50 prima... almeno potresti risparmiare sulle ottiche.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio che è comunque abbastanza frequente. Ho risposto in merito in un altro 3d credo.
Preferisco andare su una cosa nuova anche tecnologicamente. So che poteri risparmiare sulle lenti ma poi non proprio molto
Ormai ho deciso, sarà D40 senza X e speriamo bene.
Domani dovrei comperarla.
Ciao e grazie comunque Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
La C8080 è ancora una buona macchina difatti ho preferito non venderla , almeno per ora, non mi risulta che le altre "compattone" avessero tempi del genere, al massimo qualche secondo non di più per un raw.
Anche la messa a fuoco di quella "compattona" è molto problematica e completamente inutile in caso di mancanza di una zona ben contrastata e verticale (bisogna ruotare la macchina bloccare il fuoco radrizzare e scattare). In oltre la messa a fuoco manuale già di per sè difficoltosa non mette correttamente a fuoco all'infinito cosa d'altrocanto molto furbescamente dichiarata ne libretto di istruzioni. A ciò è stata trovata una scappatoia ma alquanto lunga e problematica.
Dunque ripeto magari non grande ma indimentocabile fregatura sì.
Non avesse questi 3 difetti non mi sognerei neppure, per ora, di passare alla reflex.
Ciao Renato



Io al tempo preferii la Sony F828, terribile schifezza di macchina, e la lentezza nella registrazione dei files era identica a quella della tua Olympus. Erano limiti tecnologici del tempo, infatti anche la Canon Pro1 e la Nikon 8700/8800 soffrivano della stessa lentezza. A mio avviso la fregatura stava più che altro nel prezzo, in quanto sparavano cifre sull'ordine dei 1100€ nel momento in cui uscirono. Considerando poi che nel giro di poco tempo erano macchine irrivendibili, se non a prezzo stracciato.............! Non ci siamo Per riuscire a vendere la mia Sony ho dovuto abbassare il prezzo a 450€ dopo nemmeno un anno dall'acquisto!!!! Da quel momento ho chiuso definitivamente con le compattone e sono entrato nel mondo digireflex.........tutta un'altra storia!!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi