 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:01 am Oggetto: Il titolo nelle foto, giusto o sbagliato? |
|
|
Facevo una riflessione indottami da Claudiom su di un post nella sezione Bianco e Nero.
Fino a che punto è corretto o meglio producente o controproducente per una fotografia attribuirgli un titolo?
Cioè è una cosa corretta visto che l'autore della foto con il suo colpo d'occhio voleva dire qualcosa e quindi a questa cosa oltre che un immagine da anche un nome, oppure si dovrebbe assolutamente dare spazio a chi osserva di valutare senza essere indotto da una didascalia o da un titolo?
Spesso ho visto, su alcuni libri, che a foto di grandi autori non era posto nessun titolo, didasclia,ecc., più che altro l'indicazione del posto dove è stata fatta e nulla più.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Bianco o nero o meglio bianco E nero con sfumature di grigio?
Non c'è giusto o sbagliato in queste cose a mio avviso; lo spettatore, almeno nelle mostre, sui libri, non è obbligato a leggere un titolo e all'autore deve essere concesso di dare un titolo alle proprie opere.
A volte una foto si completa con il titolo, a volte il titolo serve a dar forza ad una foto che non ne ha abbastanza, a volte non serve un titolo, a volte il titolo è semplicemente il luogo o la data; a priori non mi sento di dire giusto o sbagliato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Come non condividere il parere di Teod? Nell'arte contemporanea c'è chi ha dato titoli molto densi alle proprie opere, chi ha scelto di non dar titoli, chi ha usato sequenze numeriche o cose simili.
Certo è inutile fotografare un paesaggio e intitolarlo "Paesaggio". Si può concedere che l'osservatore sia in grado di arrivarci da solo...
Diverso sarebbe se il titolo desse informazioni che la foto non può dare, o suggerire una lettura della foto stessa. Lo stesso paesaggio di prima, con un torre, potrebbe essere intitolato "L'eremita". Dalla foto non potrei mai ricavarlo, e non è detto che l'eremita ci sia...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
In effetti il "titolo" del post stavo per cambuarlo perchè parlare di giusto o sbagliato in qualsiasi campo, specie nell'arte.
In effetti poi ho scritto producente o controproducente , che descrive meglio quel che volevo dire, cioè se "l'invito" ad un determinato pensiero o riflessione siano parte stessa della foto(o quadro,ecc) oppure può forviare il libero pensiero dell'osservatore.
Dico questo anche riflettendo su questo forum, nel quale spesso vedo che la ricerca, l'impatto e la visibilità di uno scatto postato spesso è ricercata tramite il titolo.
Comunque il linea di massima sono d'accordo con voi.
Grazie _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
... problema sempre irrisolto e sempre generatore di flame. Il titolo è diventato troppo spesso il promo di foto mediocri, cercando di generare suggestioni che l'immagine non è in grado di dare. Fotografi una tipa su una sedia sottoesposta e mossa, se la chiami Arcibalda 12 perchè è la dodicesima foto sul tema non ti si fila nessuno, se la intitoli "my guru to me explained la bellezza della notte nell'intimismo #12" (il cancelletto è OBBLIGATORIO !!) scateni uno tsunami di visioni e commenti. Personalmente sono abbastanza "talebano", se è una foto di viaggio ci metto il posto, se è un ritratto magari il nome, su un astratto potrei azzardare di più per renderlo più umoristico, ma il minimo indispensabile. La foto comunque non cambia col titolo, al limite attira più visioni - se poi ci sono molti bastian-contrari come me rischia anche commenti immeritatamente caustici, ma ammetto che è un problema mio..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sì, sui forum spesso si cerca di dare una marcia in più alla foto mediante il titolo, magari passando ad astrazioni: fotografo un gabbiano in volo e lo intitolo "libertà", o qualcosa del genere.
Nella mia galleria mostro d'essere quasi più talebano di Alberto: tutte le foto sono contraddistinte dalla data e dal luogo: "07-01 Mi" significa banalissimamente che la foto è stata scattata nel gennaio 2007 a Milano. Ultimamente aggiungo qualche titolo, ma non troppo "invasivo"... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | "my guru to me explained la bellezza della notte nell'intimismo #12" |
finito di pisciarmi addosso quoto teod......dovremmo avere l'abilità di poter discernere dal titolo che l'autore ha attribuito ad una sua immagine nel caso in cui questo ci disturbi.....dovremmo davvero averne la maturità...
personalmente col titolo cerco di spruzzare un pizzico di ironia anche per prendermi meno sul serio in questo mondo di Fotografi
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a volte il titolo serve a dar forza ad una foto che non ne ha abbastanza, |
Sembra che si veda abbastanza spesso, ma sono dell'idea che in una fotografia tutta la forza comunicativa deve essere nell'immagine, un titolo può aiutare a contestualizzarla così come una piccola didascalia, così sai che la ragazza nella foto non è una qualunque ma è Chiara o Francesca e che quel paesaggio non è un paesaggio qualsiasi ma quello che si vede sulle colline toscane vicino a Siena ecc. ecc., se però con la foto voglio passare un messaggio è compito solo della foto passarlo, se quel messaggio non è chiaro guardando la foto senza il titolo vuol dire che l'intento non è riuscito, se usi la fotografia come mezzo di comunicazione deve essere quel mezzo a comunicare il resto è solo accessorio.
Per come la vedo io sarebbe come un libro che si affida alle illustrazioni per passare un messaggio, il messaggio dovrebbe essere chiaro anche senza copertine e illustrazioni, queste ultime dovrebbero al massimo servire ad abbellirlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Spinto dalla discussione che è nata con una mia foto, per la precisione Questa, sono andato a ripescare questa discussione...incuriosito dai vari pareri che possono nascere
A prescindere dalla bellezza o bruttezza della mia foto, non è questo l'intento della discussione, credo che l'ambientazione sia piuttosto chiara. Il titolo rappresenta ciò che ho visto e forse non rappresenta a pieno ciò che l'osservatore può cogliere. Da qui mi è sorto il dubbio sull'importanza del titolo
Personalmente ho sempre ritenuto il titolo un Optional, qualcosa che uso semplicemente per distinguere una foto all'altra. Non so se questa mia visione sia "colpa" o "merito" della mia poca fantasia in questo campo. Non sono mai riuscito ad inventarmi un titolo "spettacolare", mi sono sempre rivolto a qualcosa di didascalico e probabilmente banale. Ho sempre dato per scontato che una fotografia, un quadro, qualsiasi cosa che abbia a che fare con le arti visive, debba "parlare" da solo, senza necessità di spiegazioni esterne. Da questa mia visione viene un po' escluso il reportage che, non tanto per il titolo, quanto nella didascalia che accompagna le foto guida il lettore verso la corretta interpretazione.
Da quanto leggo qui vedo che più o meno i partecipanti alla discussione non si discostano troppo dalla mia visione ma, all'interno del forum e anche altrove, la corsa al titolo ad effetto è sempre più forte. E' davvero un modo per risollevare le sorti di qualcosa di banale oppure un titolo può davvero avere questa importanza? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ... problema sempre irrisolto e sempre generatore di flame. Il titolo è diventato troppo spesso il promo di foto mediocri, cercando di generare suggestioni che l'immagine non è in grado di dare. Fotografi una tipa su una sedia sottoesposta e mossa, se la chiami Arcibalda 12 perchè è la dodicesima foto sul tema non ti si fila nessuno, se la intitoli "my guru to me explained la bellezza della notte nell'intimismo #12" (il cancelletto è OBBLIGATORIO !!) scateni uno tsunami di visioni e commenti. Personalmente sono abbastanza "talebano", se è una foto di viaggio ci metto il posto, se è un ritratto magari il nome, su un astratto potrei azzardare di più per renderlo più umoristico, ma il minimo indispensabile. La foto comunque non cambia col titolo, al limite attira più visioni - se poi ci sono molti bastian-contrari come me rischia anche commenti immeritatamente caustici, ma ammetto che è un problema mio..
Alberto |
Avevo aperto per dire la mia, ma vedo che Alberto, mi ha preceduto parola per parola.
Con una precisione che ha dell'inquietante.
O forse, semplicemente, questo è il modo più logico di intendere il titolo per una foto.
E dunque mi limito a quotare quanto già detto da Alberto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Discussione molto interessante.
M'è venuto in mente un mio vecchio scatto, questo, il cui titolo mi sembra che sia quasi come intitolare "Paesaggio" un paesaggio: cioè un titolo "naturale", ma non altrettanto banale. Un titolo quasi didascalico, ma che rende evidente, "naturale", una cosa che è già visibile nella foto, ma che magari non supera in tutti la soglia di coscenza: sai che c'è, è lì, ma non sai bene come chiamarlo.
Nel caso di TestaPazza credo che il titolo abbia aggiunto quel qualcosina in più che però non si riesce a vedere nella foto.
Ho detto minc*iate?
In ogni caso, come in tutte le cose della vita, la moderazione è la Via: niente titoli alla: "my guru to me explained la bellezza della notte nell'intimismo #12" (sei un genio!!! ), ma neanche sempre e solo: "..."
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | "my guru to me explained la bellezza della notte nell'intimismo #12" |
Terrò presente per i prossimi titoli...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|