photo4u.it


Dubbi: 18-35 vs. 18-70 ne vale la pena?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lorelai
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:11 am    Oggetto: Dubbi: 18-35 vs. 18-70 ne vale la pena? Rispondi con citazione

Ed eccomi a voi con un nuovo dubbio e la speranza di essere ben consigliata Smile
Tempo fa misi questo topic:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=182411
in cui chiedevo consiglio per una eventuale reflex digitale da comprare.
Grazie alle vostre risposte ho deciso che la macchina che più faceva al caso mio era la D50.
Però, però in questo momento faccio un po' fatica a trovare il denaro necessario ... mi era quindi venuta la balzana idea di vendere il mio 18/35 mm f 3.5/4.5 D (IF) ED per prendere la D50 usata con il 18-70 (avrei trovato un'offerta a 500 euro con anche una scheda da 1 giga. Macchina Nital ancora in garanzia.)
Ora mi chiedo: è una cavolata? I due obiettivi sono comparabili? A quel punto avrei il 18-70 e il 70-300, coprirei le focali che mi interessano ma ne vale la pena?
E ancora: come funziona il 18-70 con una macchina non digitale, fino a pochi anni fa (avevo più tempo) chiudermi in camera oscura a stampare in b/n era la mia passione, mi spiacerebbe perdere il grandangolo anche se chissà quando ci tornerò... Rolling Eyes
E se la cosa potesse avere senso che valore avrebbe il mio 18-35 considerando che ha sì 3 anni 1/2 ma l'avrò usato si e no 20 volte e da 2 anni è chiuso nella sua scatola ben pulito e in attesa? E' Nital.

Attendo vostri consigli prima di pentirmi amaramente .... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:41 am    Oggetto: Re: Dubbi: 18-35 vs. 18-70 ne vale la pena? Rispondi con citazione

lorelai ha scritto:
Ed eccomi a voi con un nuovo dubbio e la speranza di essere ben consigliata Smile
Tempo fa misi questo topic:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=182411
in cui chiedevo consiglio per una eventuale reflex digitale da comprare.
Grazie alle vostre risposte ho deciso che la macchina che più faceva al caso mio era la D50.
Però, però in questo momento faccio un po' fatica a trovare il denaro necessario ... mi era quindi venuta la balzana idea di vendere il mio 18/35 mm f 3.5/4.5 D (IF) ED per prendere la D50 usata con il 18-70 (avrei trovato un'offerta a 500 euro con anche una scheda da 1 giga. Macchina Nital ancora in garanzia.)
Ora mi chiedo: è una cavolata? I due obiettivi sono comparabili? A quel punto avrei il 18-70 e il 70-300, coprirei le focali che mi interessano ma ne vale la pena?
E ancora: come funziona il 18-70 con una macchina non digitale, fino a pochi anni fa (avevo più tempo) chiudermi in camera oscura a stampare in b/n era la mia passione, mi spiacerebbe perdere il grandangolo anche se chissà quando ci tornerò... Rolling Eyes
E se la cosa potesse avere senso che valore avrebbe il mio 18-35 considerando che ha sì 3 anni 1/2 ma l'avrò usato si e no 20 volte e da 2 anni è chiuso nella sua scatola ben pulito e in attesa? E' Nital.

Attendo vostri consigli prima di pentirmi amaramente .... Imbarazzato


Il 18-35 è qualitativamente una spanna sopra al 18-70.

Il 18-35 è il miglior zoom nikon in quelle focali (togliendo i due mostri sacri 17-35 e 17-55).

Per cui.... vedi tu.....

Ti preoccupi del buco tra 35 e 70?

Impiccati 100 € e prenditi il fantastico 50/1,8

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-70 si comporta molto bene su macchina come la D50 e D70,certo,come diceva paco,il 18-35 è meglio Very Happy
Dipende tutto da cosa devi fare.
Il 18-70 più il 70-300 ed hai un corredo che copre tutte le focali,di buona qualità e soprattutto leggero da portare in giro.
Se cominci a portarti dietro il 18-35,poi un eventuale 50ino,poi ancora il 70-300,le cose cambiano,dovrai magare stare una continuazione a cambiare ottica,attenta alla polvere,al peso ecc....
Forse è questo il motivo del successo del 18-200 VR Very Happy
Se lo vuoi vendere fallo alla svelta,non so come mai ma ultimamente quest'ottica sta subendo un calo di prezzo.
Prima lo vendevano a 300 eurini,ora sono passati a 250 e sulla baia non è raro trovarlo a 200-230.
Sta avendo concorrenza da qualche altra ottica Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorelai
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi.
E sulla mia Nikon non digitale il 18-70 funziona bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, funziona parecchio male, perché è un'ottica progettata esclusivamente per essere usata con fotocamere digitali.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ironia del caso io cambierei il 18-70 solo con un 18-35.

Lo preferisco ai vari Sigma 17-70 e Tamron 17-50. Il 24-85 di Nikor è limitato nel gradangolo

I vari 17-35, 17-55 e 12-24 sono troppo cari per le mie finanze attuali.

Insomma l'unica ottica che mi convincerebbe a separarmi dal 18-70 è appunto il 18-35 a cui abbinerei il 50ino e successivamente il 70-300VR

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob

per chi ha già affinato il palato ma economicamente nun ce la fa? Crying or Very sad Crying or Very sad
Comunque per quella fascia di prezzo ce ne sono diversi ottimi,tipo il tokina 19-35 o il sigma 17-35 f/2.8-4,che si sta dimostrando ottimo vedendo varie foto in giro Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob


Non metto in dubbio quel che dici però per ora ho un sensore da 6mpx e su quello devo fare le foto inoltre a guardare questa comparazione il 18-35 non sfigura affatto col ben più celebrato 12-24

http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lorelai
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi così mi incasinate No no ... ho capito che i pareri sono diversi, quello che mi scoraggia nel cambio a questo punto è soprattutto il non poter usare il 18-70 con la mia macchinetta non reflex e quindi dire addio alla mia camera oscura Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tienitela cara la camera oscura! Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assioma: minore l'escursione focale, migliore la resa ottica. Quindi il 18-35 è infinitamente migliore del 18-70. Per giungere alla stessa copertura ci si può sempre equipaggiare di un validissimo 35-70/2,8 non D facilmente reperibile a meno di 200 euro.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
rbobo ha scritto:
io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob


Non metto in dubbio quel che dici però per ora ho un sensore da 6mpx e su quello devo fare le foto inoltre a guardare questa comparazione il 18-35 non sfigura affatto col ben più celebrato 12-24

http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm


Non voglio mettere in dubbio quel test ma dopo la riparazione il mio 12-24 era un'altra cosa rispetto al 18-35 che ho usato per anni e poi rivenduto quando è uscita la d2x e d80 che oggi possiedo.
Prenditi 2-3 fissi usati da 2-300 ed hai un corredo favoloso, tipo 85 1,8 50 1,8-1,4 ecc. ecc.
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
hornet75 ha scritto:
rbobo ha scritto:
io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob


Non metto in dubbio quel che dici però per ora ho un sensore da 6mpx e su quello devo fare le foto inoltre a guardare questa comparazione il 18-35 non sfigura affatto col ben più celebrato 12-24

http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm


Non voglio mettere in dubbio quel test ma dopo la riparazione il mio 12-24 era un'altra cosa rispetto al 18-35 che ho usato per anni e poi rivenduto quando è uscita la d2x e d80 che oggi possiedo.
Prenditi 2-3 fissi usati da 2-300 ed hai un corredo favoloso, tipo 85 1,8 50 1,8-1,4 ecc. ecc.

Quel test non vale nulla perchè il sensore risolve molto meno delle ottiche in questione quindi non dovevano usare una d100...

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
rbobo ha scritto:
hornet75 ha scritto:
rbobo ha scritto:
io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob


Non metto in dubbio quel che dici però per ora ho un sensore da 6mpx e su quello devo fare le foto inoltre a guardare questa comparazione il 18-35 non sfigura affatto col ben più celebrato 12-24

http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm


Non voglio mettere in dubbio quel test ma dopo la riparazione il mio 12-24 era un'altra cosa rispetto al 18-35 che ho usato per anni e poi rivenduto quando è uscita la d2x e d80 che oggi possiedo.
Prenditi 2-3 fissi usati da 2-300 ed hai un corredo favoloso, tipo 85 1,8 50 1,8-1,4 ecc. ecc.

Quel test non vale nulla perchè il sensore risolve molto meno delle ottiche in questione quindi non dovevano usare una d100, fa 1600l/mm contro i c.a.2100 e più del 12-24 non ho i dati del 18-35 ma vi assicuro che siamo più vicini ai 1600 che ai 2100.
Non voglio disprezzare quel vetro ma non voglio decanarlo perchè ha i suoi limiti.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
hornet75 ha scritto:
rbobo ha scritto:
io non farei tutti questi drammi per il 18-35 è un'ottica che se appena passi a una 10 mp mostra tutti i suoi limiti.Me ne sono sbarazzato con felicità non è un'ottica "pro" ed è poco versatile causa escursione troppo piccola!Quindi fai tutti i cambi che vuoi tanto poi quando avrai raffinato il palato e potrai economicamente ti prenderai dei vetri all'altezza.
Ciao
Rob


Non metto in dubbio quel che dici però per ora ho un sensore da 6mpx e su quello devo fare le foto inoltre a guardare questa comparazione il 18-35 non sfigura affatto col ben più celebrato 12-24

http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm


Non voglio mettere in dubbio quel test ma dopo la riparazione il mio 12-24 era un'altra cosa rispetto al 18-35 che ho usato per anni e poi rivenduto quando è uscita la d2x e d80 che oggi possiedo.
Prenditi 2-3 fissi usati da 2-300 ed hai un corredo favoloso, tipo 85 1,8 50 1,8-1,4 ecc. ecc.
Ciao
Rob


Conosco bene la qualità dei fissi, il mio vecchio corredo Yashica comprendeva un 28 2.8 un 50 1.7 e un 135 2.8 però la versatilità d'uso degli zoom è un'altra cosa senza star li a dover cambiare ottiche in continuazione, probabilmente tornerò in futuro a soluzioni del genere ma gradatamente. La fotografia deve essere anche divertimento e per ora mi diverto molto con la D50 e il solo 18-70 montato, esco leggero e senza borsa e mi godo la versatilità d'uso, il 50ino arriverà a breve ma sarà per ora l'unico fisso che posso permettermi. Non sono un professionista nè ho pretesa di diventarlo la fotografia per me rimane un hobby, un passatempo che deve rimanere il più piacevole possibile.

ripeto, difficilmente per ora mi separerò dal 18-70 e forse l'unica ottica alla mia portata che mi fa gola è il 18-35 ma la minor escursione focale mi frena un pochino.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi