photo4u.it


Ragazzi mi date asilo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:48 pm    Oggetto: Ragazzi mi date asilo? Rispondi con citazione

Ciao di nuovo a tutti. Scusate se sono ancora a tormentarvi ma ho avuto un impatto poco piacevole nel forum Canon dove ho posto la seguente domanda:
"Ciao a tutti!!! Sono ancora qui a chiedere consigli su acquisto di obiettivi.
Mi sto specializzando sulla fotografia naturalistica ed ho abbinato alla mia Canon 400D un tele Sigma APO DG 70-300 con un duplicatore di focale che porta il tutto ad un 1000 circa ma purtroppo è insufficiente.
Ho visto su Ebay tre super zoom 650-1300 ed uno 500-800 e mi interesserebbero molto, dato il prezzo contenuto. So che probabilmente sono delle mezze "sole" ma purtroppo il mio budget non mi permetterà MAI di acquistare obiettivi costosi (già 500 euro sono un problema).
Sperando di non combinare guai vi allego i 4 indirizzi dove spero possiate vedere gli zoom.
Mi interesserebbe particolarmente quello da 299 euro ma anche eventualmente gli altri due. So che vi farò inorridire ma come ho già detto non ho molti soldi, gli obiettivi mi servono praticamente subito e non so cosa fare.
Se potete aiutarmi anche consigliandomi dei siti dove potrei trovare le stesse cose a prezzi contenuti, vi ringrazio di cuore in anticipo.
Attendo le vostre risposte.
Grazie e un caro saluto a tutti.
Indirizzo dove trovare gli obiettivi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=200114763770&rd=1&rd=1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=007&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=170117792055&rd=1&rd=1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=120126905415&rd=1&rd=1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=200114071989&rd=1&rd=1
_________________
Mape"

Faccio presente che nel frattempo mi aveva dato il collo l'ADSL e pertanto il messaggio che avevo creato per primo con un titolo e poi non vedendo che veniva trasmesso l'ho ricreato con un altro di fatto è stato duplicato due volte. Allora la povera pirla quale io sono ha pensato di chiedere scusa creando un nuovo argomento, ma subito un solerte controllore mi ha azzannato alla gola facendomi presente che avevo aperto una discussione per questo motivo. Ora io mi sono abituata male nel forum Fuji dove ca..ate ne ho fatte tante ma NESSUNO mi ha mai risposto in maniera secca. Non parliamo poi della risposta al mio quesito, dove mi sono praticamente sentita dare della cretina. Pertanto se la grande famiglia Fuji mi accoglie ancora, porgo a voi nuovamente i miei dubbi (vedasi domanda sopra) e mi permetto di constatare che la buona educazione che qui c'è sempre stata purtroppo non è sempre di casa altrove a quanto pare.
Raga mi potete aiutare voi?
Vi abbraccio (ma vi prego non sparatemi per questo). Amici Ciao Ciao Ciao

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è bisogno di chiedere asilo...l'hai detto tu, si tratta solo di educazione e credo che quì ne trovi da vendere...
Non sono la persona giusta per risponderti, ma faccio soltanto una riflessione: obiettivi da solo 200mm. costano oltre 1000€, questi addirittura a focali nettamente superiori arrivano a costare meno di 300€...
Cosa mi fanno pensare? Che sono solo cocci di bottiglia Rolling Eyes
Spenderai poco ma la differenza poi la vedi subito.
Io ti suggerisco di aspettare un pò + di tempo, spendere qualcosa in + ma prendere un'ottica buona.
Se hai urgenza per qualche tuo motivo, sappi che le ottiche si possono anche noleggiare Smile
Ovviamente è il mio modestissimo parere....

Spero che qualcuno ti possa dare maggiori e migliori informazioni Ok!

Ciao Mape Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bianconero e scusatemi amici tutti per lo sfogo. Se potete vi sarei grata di avere altre opinioni anche se quella di Bianconero mi sembra già esauriente e giusta.
Grazie ancora! Vi abbraccio tutti come sempre!!!!! Amici

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche tu però t'innamori di un tele senza "marca"!!!
non lo acquisterei.

ciao

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax amico mio hai ragione ma mi sono innamorata anche del prezzo visto che i dindini sono sempre maledettamente pochi!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
E il tragico della vicenda è che 'sti specchietti per allodole sono sempre molto ma molto ma molto invitanti...... Triste Triste Triste

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... veramente non starebbe bene aprire un argomento nel quale si parla male di altre sezioni del forum... ti perdono, ma se hai da chiarirer qualcosa con quelli della sezione Canon, fallo con loro, in MP, senza aprire 3D pubblici (che è meglio, come dice il puffo quattr'occhi Wink )

Circa il consiglio... non so che dirti; già da sola ti rendi conto che l'obiettivo adocchiato è sicuramente una sola, ma il problema è che sei presa da "raptus da acquisto", quindi ti riesce difficile controllarti...

Un consiglio: i 1000mm cui riesci ad arrivare attualmente non sono poi tanto pochi; perchè non provi ad affinare prima meglio le tue qualità di fotografa naturalistica? a cosa ti serve realmente un cannone come quello che vorresti comprare? Prova a scattare in RAW con la tua ottima canon, e poi ritaglia dalla foto quel che ti serve; con 10MP a disposizione anche un crop del 25% equivale ancora a 2,5 MP, sufficienti per ottime stampe 20 x 30; e la focale equivalente si raddoppia ancora, raggiungendo i 2000mm... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike grazie e scusa tanto per essermi sfogata in modo non molto appropriato ma ieri sera ero veramente arrabbiata e ho agito di impulso, un pò come il bambino che riceve un dispetto da un compagno di giochi e corre dalla mamma a piagnuccolare. Ma se mi permetti chiudiamo l'argomento e devo dirti che hai ragione: ho un attacco di "acquistite" acuta. Vedi Mike sono ormai quasi due anni che faccio fotografia naturalistica e grazie proprio alla Fuji S9500, che con il suo zoom mi ha permesso e tuttora mi permette di lavorare con un buon 300mm e credimi con un 600 digitale che non è poi tanto male. Ora vorrei fare un salto in avanti, anche perchè se devo fotografare un fenicottero ce la faccio ma se devo fotografare un passerotto no, allora penso che con uno di questi super zoom avrei risolto il problema. Poi come ho già detto c'è il maledetto problema dei soldi.... come vedi ecco perchè mi ha preso il morbo dell'acquistite. Mi illudo dentro di me e dico: poca spesa molta resa? La logica a volte fa veramente a pugni con la tentazione....
_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mape, resisti e segui il consiglio di Mike se puoi. Sono comunque 300€ che potresti conservare per qualcosa di più serio in futuro. Tra l'altro mi pare di capire che l'autofocus della macchina non funziona con quegli obiettivi. Ti toccherebbe focheggiare a mano... Decisamente mi manca l'esperienza in queste cose, ma a naso direi che non dev'essere facile, soprattutto con le bestioline ballerine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

Ciao Mape, effettivamente un po' hai ragione, qui in fuji si respira ancora un clima amichevole e familiare... Io cerco quando posso di rispondere a TUTTI senza distinzione con il massimo della cortesia e nel limite delle mie conoscenze. Purtroppo questo è un forum e spesso si trovano anche persone che scambiano questo luogo per una Chat e spesso, troppo spesso, si degenera e si va in OT.
Nel tuo caso però il primo a risponderti è stato Pietralia e ti ha risposto anche subito a quanto pare....:

Pietralia ha scritto:
sono tipo f 8 o f 16, buoni solo per piantare chiodi sul sole (questa è tanto fina che la capiranno in pochi). vai sereno col sigma al max prendi un xxx-500 tamarron o sigma, con 800 euro riesci


In effetti lui ha detto la verità, anche se in modo secco e deciso e un po' scherzoso... Forse, e dico forse, tu ti aspettavi una risposta + calma e un discorso preso + in generale... Ciò non toglie che subito dopo hai risposto in modo un po' brusco anche tu....

Mape ha scritto:
Grazie per il consiglio. Considerate l'argomento chiuso.


Ora, non per fare polemica, ma sul forum spesso c'è bisogno di tempo per avere delle risposte, spesso le risposte sono già nel forum e basta cercarle.... insomma, Mape, secondo me non c'è motivo per arrabbiarsi....
Io avevo letto la discussione fino al tuo commento qui sopra e mi son detto, va beh, che rispondo a fare, tanto già lo ha fatto Pietralia, e successivamente l'utente Mape ha considerato chiuso l'argomento perchè avrà capito che quelle lenti non servono a nulla.... Fino a quel momento non avevo capito che tu invece c'eri rimasta male e cercavi una risposta diversa... Però anche tu, scusami, al posto di rispondere "considerate l'argomento chiuso" potevi anche riformulare meglio la domanda se volevi altri consigli.....

Scusa Mape e scusate tutti per lo sfogo ed il mio pensiero per la vicenda, ma ultimamente il forum sta cambiando ed anche io mi sono allontanato parecchio....

Mape, te lo ripeto anche qui, se hai bisogno di consigli io sono qui, e nel mio piccolo cercherò di aiutarti....


Cmq, ti ho risposto qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1799686#1799686

Un abbraccio Mape Amici e non te la prendere per nulla Smile

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Mariolino320 GRAZIE!!! Quando ho visto la tua risposta sull'altro forum mi si è accesa una lampadina del tipo "questo amico così gentile l'ho visto anche da un'altra parte" ed avevo ragione perchè ti ritrovo qui. Non vorrei se sei d'accordo proseguire sull'argomento incidente forum anche perchè così facendo dispiacerei a Mike, posso solo dirti che ero veramente amareggiata (considera che già di mio ho un bel sedere di paglia) e soprattutto troppo abituata alle risposte pacate che ho sempre trovato in questo forum. Detto questo devo dirti che le mie fotografie riguardano soprattutto le specie volatili del Delta del Po e pertanto oltre ad un buon zoom devo effettivamente avere anche la velocità (considerato che a volte si tratta di un attimo a disposizione), visto che i miei adorati volatili e/o animali vari purtroppo come si accorgono della mia presenza, anche se vestita di tutto punto in mimetica, sgommano a tutta birra!!!
Per dire la verità ho contattato tre acquirenti di Ebay che hanno preso l'obiettivo che mi interessa e sono curiosa di sapere le loro risposte. Nel frattempo avrei adocchiato anche un Sigma AF 170-500 proposto (non so se si può dire la ditta se no Mike passami anche questa!!) da Il Fotoamatore: montato sulla Canon diventerebbe un 272-800 e con il duplicatore di focale arriverebbe ad un 1600 ma costa € 799,80 a cui vanno aggiunte le spese di spedizione e credo un ulteriore contributo per il pagamento in contrassegno.... insomma PERCHE' NON FANNO DEGLI OBIETTIVI CHE COSTANO POCO PER LE POVERACCE COME ME CHE DEVONO CON UNO STIPENDIO DI € 800 AL MESE FARE QUADRARE FAMIGLIA ED HOBBY??? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Possibile che tutti siano straricchi e l'unica miserabile che si compra tutto a rate (a proposito se qualcuno vuole consigli su come fare a trovarsi pieni di rate io sono a disposizione) sia solo io?!?! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Ed ora dopo questo secondo di autocommiserazione, torno seria e ti dico ancora grazie sia a te che a tutti gli amici del forum corsi come sempre in mio soccorso. La voglia di sprecare €300 non mi è andata via, ma si è leggermente placata. Se qualcuno sa di qualche miracoloso posto, anche un mercatino dell'usato on-line dove potrei trovare obiettivi senza dissanguarmi, lo ringrazio in anticipo.
Nel frattempo un grande abbraccio a tutti. Ciao Ciao Ciao Amici

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mape, vedi il problema delle ottiche a buon prezzo è questo, che quelle che costano poco non servono a nulla...Fidati.... A questo punto sarebbe forse + saggio comprare una compatta buona, come la s9600 o simile, e un ottimo aggiuntivo, come il raynox 2020pro.... In campo reflex purtroppo non esistono alternative, e quelle che sembrano esserci si rilevano dei veri e propri bidoni, credimi, con 300 euro non compri quello che cerchi....
Se fotografi volatili non penso che ti serviranno mai tutte le focali di un'ottica zoom, per questo ti dico che sarebbe meglio un'ottica fissa... Il 300mm è un ottimo obiettivo e seppure costi 3 volte il tuo budget io farei le rate per comprarlo... Tieni presente che ottiche del genere non si svalutano molto e che probabilmente non le venderai MAI.....

Per quanto riguarda il sigma 170-500, posso solo dirti che con il moltiplicatore lo useresti "castrato" perchè non avresti + l'AF... Ti ricordo che l'Auto Focus della 400d lavora con diaframmi al massimo di f5,6, con diaframmi + chiusi non funziona... Anche se a volte ci sono delle eccezioni....

Poi consentimi di darti un consiglio.... non puoi pretendere di passeggiare lungo un fiume o andartene in giro con un megazoom (tipo il 170-500) e pretendere di fotografare gli uccelli.... La foto naturalistica richiede molto impegno e dedizione, oltre che l'attrezzatura giusta... Se vuoi fotografare gli uccelli devi impegnarti molto.... questo genere non è il mio, ma conosco qualcuno che è appassionato a questo genere e l'ho visto all'opera... Tra l'altro è un fujista Smile Hai visto la galleria di URU? Beh, cosa credi che quelle foto le ha fatte passeggiando lungo il fuime? Ti dico solo che quasi ogni sabato si parte da casa sua di buon ora e sta appostato nei capanni dell'oasi per ore intere, e spesso non porta a casa manco una foto.... Con questo non voglio nè screditare te (anche perchè non ho visto tue foto:)) nè tantomeno scoraggiarti.... Vorrei solo farti riflettere un po'.... Cerca di sfruttare al meglio l'attrezzatura che hai, i soldi spendili dopo aver riflettuto molto su quel che ti serve e dopo aver letto tanto in giro per il web.... Se proprio vuoi spendere dei soldi potresti acquistare (se già non cell'hai) un ottimo cavalletto... oppure puoi costruirti/acquistare una tenda mimetica per gli appostamenti....
In ogni caso ti sconsiglio vivamente di prendere in considerazione quei cocci che costano TROPPO poco....
Se decidi di comprare obiettivi nuovi io ti consiglio di chiedere un preventivo anche al nostro caro amico Ferrmassimo, presente nella sezione del mercatino speciale del forum, nonchè sul suo sito (in allestimento) www.cameredigitali.it
Io ho comprato molto da lui e ti posso dire che si risparmia tanto rispetto agli altri negozi on line... Poi ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerlo di persona dato che è di Salerno... Smile

Cara Mape, scusa la lungaggine, spero che i miei consigli ti siano utili....
Ti mando un forte abbraccio, ciao Amici

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Mariolino320 prima di tutto ancora grazie. Ora se mi permetti ri racconto la mia giornata tipo da fotografa naturalista pivella.
Parto la mattina presto se devo andare lontano, oppure intorno alle 12.00 se mi fermo vicino. Parto vestita di tutto punto in mimetica, dal berretto alle scarpe da trekking, armata del mio zaino con le due macchine ben cariche, il cavalletto che è di due tipi: classico e monopiede. Poi una volta raggiunto il posto individuo la posizione migliore e mi siedo, preparo la macchina fotografica la isso sul cavalletto e da quel momento la uso a mo' di cannocchiale con scatto, ossia comincio a guardarmi intorno per osservare qualunque volatile sia presente e scatto. Tieni conto che mediamente rimango lì ferma per almeno 2 ore, e se cambio zona è perchè gli animali tendono a spostarsi nell'arco della giornata. Mi porto sempre dietro un libro sui volatili del Delta del Po in modo che se vedo qualche uccello strano posso già sapere di cosa si tratta. A volte mi va maledettamente bene, nel senso che di un tot di scatti mediamente fatti ci trovo sempre qualche immagine decente ed interessante, a volte mi scotto il viso al sole e basta. Ma credimi la pace che ti da stare a contatto con la natura, tu e la tua macchina ed il mondo attorno, vale qualsiasi sacrificio. Volevo comprarmi il capanno mimetico, ma quando ho chiesto i prezzi mi sono sentita male, costano quasi più di una tenda da campeggio (a tal proposito ho constatato che i rivenditori ci marciano molto su questi articoli: ti dico solo che anche una semplice maglietta mimetica di bassa qualità te la vendono a prezzi esorbitanti) e pertanto mi arrangio come posso, cercando sempre di non usare profumi, di mettermi sottovento per non fare sentire il mio odore e di fare meno movimenti bruschi che mi sia possibile.
Ora basta sennò vi faccio addormentare tutti. Smile Smile Smile Ciao Ciao Ciao

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mape, come diceva Marchetti ad un work shop " quando cerchi di fotografare gli uccelli devi pensare che ti vedono molto meglio di quanto tu non riesca a vedere loro, e che non hanno alcuna intenzione di farsi fotografare" secondo me questa frase riassume in tutto i problemi che si trovano a fare fotografia naturalistica.
Detto questo alcuni consigli pratici (anche se forse sono l'ultimo che può darli); ok il mimetismo, ma il piu' piccolo movimento disturba il soggetto e quindi se ne va, le mani e il viso li vedono a distanze che nemmeno immaginiamo, se poi fai un movimento non se ne parla (quando li hai vicini muoviti lentamente e solo quando non possono vederti, alla fantozzi per intenderci;) ; spesso sono abitudinari e quindi a una data ora del giorno li puoi trovare nello stesso posto, salvo che non vengano disturbati (e la nostra presenza è già un disturbo) ; se oggi li disturbi probabilmente domani non li rivedrai; conoscono alla perfezione il territorio in cui si muovono, e se trovano qualcosa di nuovo sono molto diffidenti (es un povero fotografo che cerca di immortalarli), non tutti i punti in cui ti metti possono andare bene, basta spostarsi di un metro e può fare la differenza tra disturbarli e non; probabilmente di tutto questo già sai, ma magari qualcosa di nuovo ne è uscito.
Se vuoi fare qualche fotografia "facile" con obiettivi non propriamente da salasso( un 400mm però è sempre il minimo) prova in qualche oasi lipu o wwf (controlla anche nelle sezioni dei siti della provincia, magari ci sono zonevicino a te che nemmeno immaginavi, io ne ho trovata una a 30 km da casa e mai lo avrei pensato), maggio era un ottimo mese, ma anche giugno; vai in piu' di una cosi ti rendi conto di come cambiando il mimetismo delle postazioni cambia anche il modo di comportarsi degli uccelli ; consigliata la focale lunga ma anche uno zoom che vado da 80 in su (a volte capita di trovarsene anche a 2/3 mt ( raro ma capita) ma con un 400 ammesso che riesci a mettere a fuoco gli fotografi solo le narici Wink
Per le focali il 300 mm fisso(come diceva mariolino) è uno dei piu' utilizzati, ho visto un 500/800 (direi sigma) moltiplicato, ma è impensabile da portarsi in un capanno o a spasso.
Per il capanno se trovi l'Ameristep in giro,e sei veramente intenzionata a prenderne uno, facci un pensiero, in america costa 40€, il problema è portarlo in italia (te ne viene a costare il doppio e oltre), ma prima di piazzarlo devi conoscere bene il territorio e le abitudini di chi lo frequenta sempre per via di non creare disturbo.. anche un telo mimetico o un telo di quelli da recinzione può andare bene, ma non sono molto comodi da tenere addosso per due ore, almeno per esperienza personale (ti sembra di diventare un salame;).
Spero di non essere stato tedioso.
Maurizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchè tedioso Maurizio, tra te e i ragazzi fate letteralmente scomparire dalla faccia della terra la Treccani (se esiste) del fotografo naturalista. Hai perfettamente ragione: un riscontro l'ho avuto già con i fenicotteri. Ad esempio ho rinunciato ad andare a fotografarli di domenica: gli schiamazzi dei turisti li portano a nascondersi nei posti più lontani. Devo dire però che mi hanno dato l'impressione di cominciare ad abituarsi alla mia presenza, dato che mi sono accorta che quando vedono un estraneo si alzano in volo, quando arrivo io si spostano in là ma molto lentamente.
Ed hai perfettamente ragione per quanto riguarda i movimenti bruschi: se quando mi avvicino non uso il metodo "fantozzi" caspita se stanno con le orecchie ben dritte e pronti a sgommare!!!
Ragazzi grazie per i consigli e vi sarei grata se voleste darmene degli altri.
Intanto caro Maurizio ti ringrazio di cuore, ribadisco che non sei stato affatto tedioso ma molto molto molto utile.
Un abbraccio. Amici Ciao Ciao Ciao

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come avvicinarsi allo scoperto, lentamente e facendo soste intermedie. Piu' di tanto non serve xchè quando ti sei avvicinato troppo se ne vanno, visto che come detto ci vedono bene, semplicemente alcuni tollerano piu' di altri; la distanza minima di avvicinamento dipende dalla zona e da altre variabili (se sono spesso disturbati stanno + alla larga, nel caso degli animali c'è una notevole differenza se sono cacciati nella zona oppure no), dal tipo di soggetto e dal periodo; ad es dalle mie parti facendo un paragone caprioli/daini trovo che i primi siano molto piu' avvicinabili dei secondi, salvo trovarsi in punti in cui non ti avvertono ( ne odore ne rumore) ne ti vedono, allora l'uno vale l'altro; il periodo degli amori invece è il periodo piu' facile per avvicinarli, xchè le loro difese vanno un pò in tilt...
Avvicinarsi facendo chiasso porta a un solo risultato, se ne vanno..
A cervia lo scorso anno i fenicotteri hanno fatto fare la figura del fantozzi a me, visti in lontananza mi avvicino, a una certa distanza hanno iniziato a muoversi, e chi gli teneva dietro? qualche scatto l'ho fatto, ma sono venuti minuscoli..
Non conosco molto il parco del delta, quindi non so dirti quali siano le zone piu' interessanti, in una escursione fatta in occasione della fiera a comacchio mi hanno consigliato punte alberete (in giornate durante la settimana però).
In bocca al lupo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 2:42 am    Oggetto: tele Rispondi con citazione

ciao mape! a 300 euro corca trovi i tele canon 75 300mm f/4-5.6 USM!!! non so se hai già risolto ma penso che siano buoni, per quello che costano, io ne ho uno ma non USM e mi ci trovo assai bene!
auguri!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami ma il vedo anche sto affare inarcato.,..quindi Fragile! per me dovresti vedere qualcosa di "russo", ma di antico.
ad sempio se trovi un obiettivo da 300mm della russissima zenith , ed è anche di qualità con un tele 2x e lo zoom digitale arriveresti trole il 1600mm.. Wink



super_tele_400d_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1628 volta(e)

super_tele_400d_3.jpg



_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure questo scusa...
http://cgi.ebay.it/Teleobiettivo-Tamron-300mm-300-come-nuovo-per-Canon_W0QQitemZ320123838486QQihZ011QQcategoryZ126851QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare assurdo usare un 1600 per foto naturalistiche oltretutto buissimo per cui quasi inutile....secondo me devi affinare la tecnica chiedendo consiglio a chi fa da più tempo foto di questo genere.
Per quel che mi riguarda ti consiglio il sigma 400 f5.6 apo macro (tutte 2 le sigle mi raccomando, l'apo e basta che posseggo è scarsino e incompatibile con le reflex digitali canon), costa poco ed è dignitoso, da cercare usato su ebay o su siti che trattano materiale usato.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Max Stirner, ho notato in firma che sei possessore di una S5000, conseguentemente ti ho aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI

Ti dispiace? Wink
Nel caso, fammelo sapere che ti tolgo...non si vince niente ma non costa neppure Very Happy

Ciao
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi