photo4u.it


CANON CANONET 28

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
salvuzzo
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 287
Località: salento

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:27 pm    Oggetto: CANON CANONET 28 Rispondi con citazione

ciao
qualcuno conosce questa macchina?? mi serivirebbe qualche dritta.
ho sempre fotografato con delle reflex (digitali e non) ma voglio provare per le mie foto street una telemetro economicamente poco impegnativa. quali le caratteristiche della canonet 28? me la consigliate?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Canonet 28 è una versione economica della QL17, in pratica è equipaggiata con un 40f2,8 in luogo dell'f1,7 e funziona con le modalità program o priorità di tempi, mentre la QL17 è a priorità di tempi e manuale.
Sulle differenze di qualità dell'obiettivo non so dirti, ma l'assenza della modalità manuale mi sembra un po limitativa.



Dato il costo comunque basso punterei a una QL17.
In alternativa dicono non sia affatto male la Ricoh 500G

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salvuzzo
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 287
Località: salento

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tomash! ho seguito il tuo consiglio e ora sono in trattative per una canonet ql17 + flash a 70-80 euro. credi ne valga la pena?
ne approfitto ancora per chiedere info sulla batteria della ql17 che ho letto come difficile da reperire, è vero? se si dove potrei acquistarla, anche on line??
ancora grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salvuzzo ha scritto:
grazie tomash! ho seguito il tuo consiglio e ora sono in trattative per una canonet ql17 + flash a 70-80 euro. credi ne valga la pena?
ne approfitto ancora per chiedere info sulla batteria della ql17 che ho letto come difficile da reperire, è vero? se si dove potrei acquistarla, anche on line??
ancora grazie

Per quella cifra io mi procurerei una Olympus XA a telemetro , che ha una ottica eccezionale, molto superiore a quella della canonet

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao salvuzzo. 70-80 euro per la canonet sono sicuramente un ottimo prezzo (sempre che sia in buone condizioni).
Le batterie che utilizza in origine la canonet (al mercurio) non esistono + perchè inquinano molto.
le wien air che le sostituiscono cosano 7 euro l'una e non sono di semplicissima reperibilità.
puoi però utilizzare le normalissime 645 (o 635 non mi ricordo + come si chiamano) che hanno un voltaggio di poco superiore ma che funzionano perfettamente sulla canonet.
Ho provato personalmente e funziona tutto perfettamente.

P.s.: l'obiettivo è davvero strepitoso!!

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salvuzzo
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 287
Località: salento

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acquisto eseguito! la canonet dovrebbe arrivarmi la prox settimana. al momento l'unico neo sembra l'assenza della borsa, dove potrei reperirla??

ho visto alcune foto di potomo scattate con la canonet Ok! Ok! , non nascondo che sono state anche queste a convincermi all'acquisto. bravo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salvuzzo ha scritto:
acquisto eseguito! la canonet dovrebbe arrivarmi la prox settimana. al momento l'unico neo sembra l'assenza della borsa, dove potrei reperirla??

ho visto alcune foto di potomo scattate con la canonet Ok! Ok! , non nascondo che sono state anche queste a convincermi all'acquisto. bravo!


Ho visto anch'io nella Galleria di Potomo, ma , nonostante l'inesorabile ritorno all'analogico, vedo solo foto (poche) fatte con nikon coolpix...
Potremmo vedere anche noi qualche prova sul campo dell'obiettivo canonet, giusto per curiosità?
Grazie
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione alechino... l'inesorabile ritorno all'analogico c'è stato ma i risultati non sono ancora stati scannerizzati e quello che vedi nella mia galleria e nel mio spazio web è al 99% il frutto degli anni del digitale.
Mi servirebbe uno scanner per 35 mm (le foto fatte con la canonet derivano da scannerizzazione della stampa) Smile

Di ritorno dalla Francia (parto next week) svilupperò un pò di rulli e posterò un bel pò di materiale B/N!!

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
hai ragione alechino... l'inesorabile ritorno all'analogico c'è stato ma i risultati non sono ancora stati scannerizzati e quello che vedi nella mia galleria e nel mio spazio web è al 99% il frutto degli anni del digitale.
Mi servirebbe uno scanner per 35 mm (le foto fatte con la canonet derivano da scannerizzazione della stampa) Smile

Di ritorno dalla Francia (parto next week) svilupperò un pò di rulli e posterò un bel pò di materiale B/N!!


ok, nell'attesa posto alcune foto fresche fresche fatte a Roma con la XA

Olympus XA a uovo
ilford Delta 400 in ilfosol 2









e col maggiore ingrandimento per far vedere la qualità ottica di una macchina che sta in una tasca


oradipunta1


Grazie Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino, per curiosità, come hai fatto ad acquisire queste immagini? hai scannerizzato il negativo oppure la stampa?
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scanner da negativo, ho il Canon FS 4000 US , 4000x4000 a 16 bit, una più che buona qualità di acquisizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

temevo uno scanner dedicato al 35mm... mi sa che mi mancano i fondi Rolling Eyes . counque davvero una qualità notevole! Ok!
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 12:08 am    Oggetto: Olympus XA Rispondi con citazione

Quoto Alechino. Ottima macchina, tra l'altro ho letto che lo Zuiko 35mm f2,8 in dotazione è sovracorretto ai bordi.
Ha sempre un posticino, caricata in BN, nella mia borsa con la D70s ..non si sa mai.
Alcuni esempi (Kodak BW400CN), ovviamente ridimensionati.



Forma2-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10148 volta(e)

Forma2-1.jpg



SAmbrogio1-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10148 volta(e)

SAmbrogio1-1.jpg



SAmbrogio9-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10148 volta(e)

SAmbrogio9-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salvuzzo
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 287
Località: salento

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
finalmente è arrivata la mia canonet! dal punto di vista meccanico è tutto ok, la lente invece è un pò sporca. comunque dai primi scatti sviluppati sembra che non influisca sull'immagine, vedrò in seguito... Mah
ho una domanda per voi: a cosa si rieriscono i numeri 14 20 28 sulla ghiera dei diaframmi prima della A dell'automatismo a priorità di diaframma??? non capisco la funzione!
spero di essere stato chiaro
a presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alenote
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 419
Località: Empolese-Valdelsa

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao salvuzzo!
siamo sulla stessa barca, anche a me è arrivata proprio ieri una Canonet QL17 GIII. Devo dire che essendo abituato alle reflex plasticose... un corpo in metallo fa tutto un altro feeling!

Se vuoi info sulla tua nuova RF, io ho trovato il manuale qui Cool .

Teniamoci in contatto per le impressioni di uso!
ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salvuzzo
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 287
Località: salento

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie alenote!!
purtroppo al momento la mia canonet è dal tecnico per una ripulita alle lenti, appena ritornerà tra le mie mani inizierò a postare qualcosina.
ma in quei due giorni in cui ho avuto modo di maneggiarla mi è parsa veramente solida, e poi con quel suo scatto silenzioso e l'aspetto sobrio, mi pare l'ideale per le mie foto da street. sono contento della mia prima telemetro. peccato per la piccola fregatura presa: chi me la venduta mi aveva assicurato che delle lenti perfette, così non è stato...me tapino!
a presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salvuzzo ha scritto:
ho una domanda per voi: a cosa si rieriscono i numeri 14 20 28 sulla ghiera dei diaframmi prima della A dell'automatismo a priorità di diaframma??? non capisco la funzione!
spero di essere stato chiaro
a presto


Servono per il flash.
In pratica sono i numeri guida, se hai un flash non automatico con numero guida 20 imposti il 20 e la macchina calcola il diaframma esatto in base alla distanza di messa a fuoco.
A dir poco ingegnoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alenote
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 419
Località: Empolese-Valdelsa

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salvuzzo ha scritto:
grazie alenote!!
purtroppo al momento la mia canonet è dal tecnico per una ripulita alle lenti, appena ritornerà tra le mie mani inizierò a postare qualcosina.
ma in quei due giorni in cui ho avuto modo di maneggiarla mi è parsa veramente solida, e poi con quel suo scatto silenzioso e l'aspetto sobrio, mi pare l'ideale per le mie foto da street. sono contento della mia prima telemetro. peccato per la piccola fregatura presa: chi me la venduta mi aveva assicurato che delle lenti perfette, così non è stato...me tapino!
a presto


Surprised allora avevi l'obiettivo messo male, che peccato!
per fortuna io avevo solo un po' di polvere superficiale ed un paio di impronte... all'interno era tutto pulito.

Una domanda. Secondo voi è opportuno far fare un check up alla macchina, anche se tutto funziona bene? Il dubbio è che mi prenda una cifra superiore al costo della macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se funziona tutto bene non vedo perchè fargli una revisione, se chi ci mette le mani non è competente rischia solo di fargli dei danni!! Lasciala così e scatta Smile
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alenote
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 419
Località: Empolese-Valdelsa

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@potomo Grazie della conferma... Ok! tra l'altro adesso sarebbe dura lasciarla per non so quanto tempo in mani estranee Very Happy Mandrillo Cool

sto facendo adesso il primo film... se esce qualcosa di buono, ne metto un paio on-line.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi