Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:00 pm Oggetto: Consiglio su borsa |
|
|
Salve a tutti.
Avrei intenzione di comprare una borsa abbastanza piccola in grado di contenere una eos350d con obitettivo ,tipo 17-70, più un'altro zoom. Mi piacerebe che le dimenzsioni fossero abbastanza contenute. Mi sapreste consigliare un modello o un sito dove guardare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Dai un' occhio sui siti della Tamrac (http://www.tamrac.com/) e della lowepro (http://www.lowepro.com/).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie michael, ma non c'è nessuno che sitrova nelle mie condizioni x epuo indicarmi qualcosa di più preciso?
_________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:57 am Oggetto: |
|
|
Io mi trovo nella tua stessa situazione, devo cercare una borsa abbastanza piccola e pratica per la 20D+28-75+70-300. Mi stò orientando su qualche modello della Tamrac tipo il nuovo 5765 oppure i vecchi 5201 e 5202. Sceglierò tra questi perchè tutti e tre i modelli possono essere indossati anche come marsupio oltre che a tracolla e sono abbastanza compatti da portare sempre dietro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
attenzione alle borse compatte... sono generalmente tanto scomode quanto compatte ! Se lo zaino è vuoto o leggero non c'è problema, se lo zaino è pieno di grossi obiettivi (come il citato 70-300) dopo 10km a piedi diventa una tortura. Sul marsupio sono ancora più diffidente, perchè butta tutto il peso su una spalla sola !
Secondo me uno zaino per essere comodo deve avere gli spallacci ben larghi e imbottiti così come lo schienale e la cintura, il che purtroppo implica che non sia piccolo e che faccia sudare parecchio in estate ! Purtroppo portarsi in giro un'attrezzatura reflex ha il suo prezzo... chi si è mai portato al collo una contax per 10km a piedi sa di cosa parlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sul marsupio sono ancora più diffidente, perchè butta tutto il peso su una spalla sola !
|
????? Forse non hai bene chiaro il concetto di marsupio. Il marsupio generalmente si porta legato in vita e non appeso alla spalla
Citazione: | Se lo zaino è vuoto o leggero non c'è problema, se lo zaino è pieno di grossi obiettivi (come il citato 70-300) dopo 10km a piedi diventa una tortura |
Lo zaino già ce l'ho ma quello che serve a me è una piccola borsa da portare sempre dietro. Non è molto comodo ad esempio uscire la domenica per fare una passeggiata sul lungomare con la ragazza e portare in spalla lo zaino perchè fà sudare ed è scomodo per i cambi ottica veloci
Con la 20D+28-75+70-300 dovrei stare sui 2 Kg quindi non dovrebbe essere tanto pesante da portare in una borsa a spalla o marsupio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ????? Forse non hai bene chiaro il concetto di marsupio. Il marsupio generalmente si porta legato in vita e non appeso alla spalla Very Happy |
intendevo proprio una borsa a spalla o come si chiama...
la mia riflessione riguardava il fatto che le borse piccole per attrezzature piccole sono di solito costruite molto al risparmio e con materiali non eccezionali, al contrario degli zaini professionali ! Se riesci a trovare una borsa piccola che abbia la stessa qualità costruttiva del lowe phototrekker buon per te !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il Lowepro Slingshot, è comodissimo perché dalla spalla lo giri e estrai o rinfili la macchina o le ottiche senza togliere lo zaino. Ha la copertura antipioggia. Scomparti interni riposizionabili. Molto spazio malgrado le dimensioni.
Serve altro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Clara, ma la tamrac che hai te oltre alla clip ha anche la cerniera per la chiusura? Perchè una cosa che non mi piace nella borsa è la chiusura senza cerniera.
_________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
La mia paura è che senza cerniera, la macchina sia piu esposta a sabbia (in caso di spiaggia) o intemperie piu in generale
_________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|