photo4u.it


D 80 & file in Raw
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:17 pm    Oggetto: D 80 & file in Raw Rispondi con citazione

Salve,

vorrei sapere da tutti quelli che hanno la d80:
a quanti MB arriva un file scattato in Raw alla massima qualitá.

No perché sul libretto delle istruzioni c´é scritto che arriva supergiú a 17.2 MB, mentre a me il file piú grande é arrivato a 10 MB.

Grazie.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il peso in kb del file raw, ma anche in generale, varia al variare delle riprese fatte, quasi sempre un file in pieno giorno "peserà" di piu di uno fatto in piena notte.Non so poi se sulla 80 è possibile, cmq prova a vedere se per caso nei setting del menu nn è stato impostato come qualità del raw quella compressa.
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo, innanzitutto grazie per la risposta.
Si lo so che i mb cambiano in base agli scatti fatti, di notte di giorni e via discorrendo, ma é possibile che con 1050 scatti fatti in diverse ore del giorno, non me ne diano uno di 17 mb.

io scatto in NEF+fine, e mi da sia il file jpg in media sugli 4,5 mb e sia in NEF che é in media 9 mb.

delucidatemi grazie.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah strano, probabile che quello della D80 sia compresso.Io ho una 200 e i miei NEF nn compressi si aggirano sui 15/17mb, diversamente dai nef compressi 10/13mb Rolling Eyes
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yaggdrasill
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia il formato NEF della D80 è di default quello compresso. E non è possibile cambiarlo.

Non compresso nella D200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yaggdrasill, si hai raggione é un file compresso ed arriva ad un massimo di 12.4MB e non a 17.2MB come pensavo io.
_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yaggdrasill
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe sapere se l D80 essendo nuova usa una compressione lossless o no.
ma credo si.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso i nef della mia mi sembrano ottimi
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yaggdrasill ha scritto:
Bisognerebbe sapere se l D80 essendo nuova usa una compressione lossless o no.
ma credo si.


Purtroppo la compressione utilizzata nei NEF (tutti, non solo quelli della D80) non è lossless.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yaggdrasill ha scritto:
Bisognerebbe sapere se l D80 essendo nuova usa una compressione lossless o no.
ma credo si.


Non sembrerebbe con compressione lossless ma utilizzando un'altra metodologia Rolling Eyes

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Yaggdrasill ha scritto:
Bisognerebbe sapere se l D80 essendo nuova usa una compressione lossless o no.
ma credo si.


Non sembrerebbe con compressione lossless ma utilizzando un'altra metodologia Rolling Eyes


Esatto: è una compressione di dinamica che permette la riduzione del numero di bit per fotosito: però comporta una perdita, difficilmente quantificabile (e soprattutto rilevabile) in casi di usi normali delle foto.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ' vero, anche la D200 comprime i NEf, anche perche' altrimenti i files supererebbero i 30MB
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Comunque ' vero, anche la D200 comprime i NEf, anche perche' altrimenti i files supererebbero i 30MB


O meglio ti permette di comprimerli o meno.Con un peso complessivo di quelli non compressi di 17mb. I 30mb in verità non li superano neanche i file raw della fuji Rolling Eyes

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che puó essere una cosa fastidiosa, anche se la perdita é impercepibbile ad occhio nudo, questa cosa poteva farmi cambiare idea al momento dell´aquisto della d80.
voi che ne dite?

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kompakt ha scritto:
Certo che puó essere una cosa fastidiosa, anche se la perdita é impercepibbile ad occhio nudo, questa cosa poteva farmi cambiare idea al momento dell´aquisto della d80.
voi che ne dite?


se è impercettibile perchè sarebbe stata una cosa che ti avrebbe fatto propendere per altro? A mio avviso sono altre cose che ti avrebbero potuto far ricadere la scelta su una D200 Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...boh! io con la D200 uso sempre il nef compresso ( e da alcune prove fatte con il non compresso trasformati in tiff e paragonati non vedo differenze sostanziali )
.... per la mia fotografia ...nef compresso

Luca Smile

(...a sto punto mi piacerebbe sapere chi non usa la compressione del formato e per cosa lo usa Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non mi son mai posto il problema e senza star a far paragoni e menate varie ho sempre scattato in non compresso, piu che altro perche quel parametro me l'ero proprio dimenticato Very Happy (e si capita, con tutte le migliaia di parametri personalizzabili può capitare Mandrillo Very Happy )
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..... Smile
.... si ma se a parità ( ok quasi.... altrimenti non avrebbe senso il non compresso )
..... ho un autonomia quasi doppia sulla stessa card .... a volte serve Ops

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete talmente incrippato con i vostri discorsi che oggi dopo 10 giorni dall´aquisto della d 80, lo presa pulita bene bene, l´ho rimpacchettata e avvalendomi della legge che dice che entro 14 giorni posso tornarla indietro, sono andato dal mio rivenditore e l´ho restituita, prenotando una d 200 bodi, cosi mi sono disfatto anche di quella ciofeca di obbiettivo che al dire il vero non mi é mai piaciuto parlo del 17-70 del kit ora oltre a 250 € di differenza che devo aggiungere, me ne servono almeno altri 650 € per un buon obbiettivo.
A questo punto chiedo aiuto a voi.....
no no per i soldi tranquilli!!!
ma per l´obbiettivo quale mi consigliate deve essere vr, perche ho notato che mi é comodo lo stabilizzatore, io avevo pensato ad un 18-200 vr del quale ne avete parlato bene, altrimenti cosa mi consigliate?

Aspetto consigli.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ricapitoliamo Ops
Sulla differenza nef compresso non compresso non posso proferire parola anche perche ho sempre scattato in nn compresso Smile

Citazione:
A mio avviso sono altre cose che ti avrebbero potuto far ricadere la scelta su una D200


Per quanto riguarda quest'affermazione intendevo dire che le cose che di solito fanno propendere per una D200 sono altre, tipo la raffica, l ' AF piu preciso e completo, la gestione dei flash, il corpo in lega di magnesio e semi tropicalizzato, le innumerevoli personalizzazioni per funzione e raggruppabili in 4 scene, l'uso di ottime ottiche AI/AIS e gli innumerevoli comandi immediati sul corpo macchina Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi