photo4u.it


Digitale per sport: D200 o D2H...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:59 pm    Oggetto: Digitale per sport: D200 o D2H... Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono deciso a prendere una digitale per lo sport...
Ho una piccola domanda però...
Mi consigliate, allo stesso prezzo, usate, una D200 o una D2H? La seconda ha l'AF che mi attira troppo, e il corpo, la prima, il fatto che è più nuova...
Oppure anche una D80 potrebbe andar bene?
Fotograferei principalmente ad alti iso, sui 1600 equivalenti, in teatri, saggi di danza...

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me teatri e saggi di danza la D200 e' perfetta... la D80, da possesore ti dico che spesso in situazioni di elevato dinamismo (sono stato oggi a Formello agli allenamenti della Lazio) ha qualche insicurezza con l'AF, ma comunque ho scatatto per lo piu' con un 200mm f4 per la cara vecchia FM che li e' un 300...

Comunque io con la D200 non ci ho mai scattato, lo presa in mano e vista + volte ma mai scattato, quindi aspetta magari qualche consiglio di chi ce l'ha.

Ah per il target che dici se non hai un buon flash io m'accatterei (Come sto cercando di fare ma e' dura dopo i 1200€ della roba che vedi in firma) un SB800

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato d2hs e d200, la d2hs ha dalla sua un corpo solidissimo, un af veramente impeccabile, una raffica fulminea e una fantastica pulizia anche ad alti iso (non so se per la d2h liscia sia la stessa cosa), i dolori vengono quando ti trovi a dover croppare dato che i 4mpx non ti permettono di mantenere una buona risoluzione in fase di crop.
La d200 ha comunque un corpo ottimo e un af molto veloce (anche se non quanto la d2hs), la raffica è lo stesso ad un ottimo livello.
Ad alti iso però come rumore è sicuramente inferiore alla d2hs, anche se il rumore della d200 non lo trovo esagerato.
La d200 ha una risoluzione maggiore che ti permette anche crop spinti.
Occhio che però croppando eccessivamente a 1600 iso, il rumore diventa più evidente.

In definitiva è una decisione molto soggettiva: le macchine sono entrambe eccellenti.
Troverai chi è passato felicemente dalla d2h alla d200 e chi ha fatto il contrario: valuta quali sono le tue esigenze e scegli.

sslazio 1900 ha scritto:
Ah per il target che dici se non hai un buon flash io m'accatterei un SB800


Ehm .... se fa una flashata in un teatro gli tagliano le mani Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio a prendere una D2h usata: essendo una macchina per professionisti è probabile che sia stata maltrattata in passato. Studiatela bene prima di sganciare il danaro!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovare una D2H usata bene è una chimera, se ti va bene ha 200.000 scatti, d'altra parte chi la compra la usa prevalentemente a raffica.
Però lo sport è una cosa, i saggi di danza e il teatro sono un'altra cosa.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, una D2h è una macchina professionale votata alla grande velocità di raffica. Se ha lavorato parecchio, magari l'otturatore è molto usurato, pensaci bene prima di spendere dei soldi importanti.

Io ho la D200 e devo dire che va molto molto bene, l'autofocus è molto veloce, anche se non un fulmine, ma lo suo prevalentemente con il 18-200, che non è un mostro di luminosità.

Valuta tu, magari con un ottica professionale, tipo 70-200 2.8 l'autofocus potrebbe essere migliore, non ne ho idea.

Saluti

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinspak ha scritto:
E' vero, una D2h è una macchina professionale votata alla grande velocità di raffica. Se ha lavorato parecchio, magari l'otturatore è molto usurato, pensaci bene prima di spendere dei soldi importanti.

Io ho la D200 e devo dire che va molto molto bene, l'autofocus è molto veloce, anche se non un fulmine, ma lo suo prevalentemente con il 18-200, che non è un mostro di luminosità.

Valuta tu, magari con un ottica professionale, tipo 70-200 2.8 l'autofocus potrebbe essere migliore, non ne ho idea.

Saluti


Beh la d200 con ottiche veloci (ma anche non) è veramente molto efficace come autofocus Wink
per avere di più in termini di autofocus devi per forza andare su macchine di fascia realmente professionale con prezzi tripli Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Netwarrior ha scritto:
Ehm .... se fa una flashata in un teatro gli tagliano le mani Smile


No vabbe' ovvio... io epr teatro intendevo quello che ad esempio a me capita abbasatza spesso, cioe' tipo qualche saggio di scuole di musica/danza... quando devi prendere per forza ogni persona anche con i primi piani il lampetto e' d'obbligo. Se poi si parla di teatro al livello di reppresentazioni di livello siamo d'accordo che il flash lo si deve lasciare in borsa.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo sport la D2h....per il teatro la D200.
La d2H quando scatta produce un rumore che nel silenzio del teatro è imbarazzante.....la D200 è più silenziosa.

Entrambe a 1600 sono al limite dell'usabilità. Non ci siamo

ho avuto la D200 e la ho venduta dopo aver fatto delle foto a teatro a 1600 iso....i capelli diventano un pastone e compare un disturbo a coriandoli che fà veramente pena....L'altenativa usare max 800 iso e ottiche luminose 50/1.4, 85/1.4..se il soggetto è fermo ottiche con il VR.

A 1600 il rumore della D100 è più piacevole e simile alla vecchia grana della pellicola....
Purtroppo a 1600 l'alternativa è....... Canon.... Diabolico

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli otturatori....quelli delle professionali sono appunto costruiti per sopportare centinaia di migliaia di scatti senza problemi....
La mia D100, ormai giunta alla soglia dei quasi 5 anni ha all'attivo 50.000 scatti senza problemi...ho letto di una F5 che è andata in assistenza e l'otturatore aveva all'attivo oltre il milone di scatti.....ergo, sono fatte apposta per durare.
Aggiungo che ci sono anche macchine che hanno relativamente pochi scatti anche usate da professionisti....

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quello che devi fare tu il mio consiglio è prendere una d80 e con i soldi risparmiati prendi ottiche molto luminose. Se invece oltre al teatro fai anche sport meglio la d200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
Purtroppo a 1600 l'alternativa è....... Canon.... Diabolico

A 1600 l'alternativa è Neopan 1600... Diabolico


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow che spettacolo di foto e che bn Surprised . Quale macchina ha questo sensore neopan? Mr. Green
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte quelle che lo desiderano... Smile
È progettato in modo tale che se ne infischia dei raggi inclinati,ma ovviamente lavora meglio con buone ottiche. In questo caso è montato su una Contax G2, che Fabione ha anche visto... Smile

La scena: raduno Nikon, e lui arriva con la 5D... Very Happy
Dice che è passato per caso, e va via. Poi torna con la Leica M6 bluette... Very Happy
A dirla tutta, io m'aggiravo appunto con la Contax... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....acc...ero in giro per caso dalla Manuela, negozio dal quale hai preso in prova l'hologon, e mi dice che c'è in giro un "branco" di tipi loschi....tutti ingobbiti a causa di zaini dal peso minimo oltre i 20 kg accompagnati da un certo Falcon....mi aggiro per Piazza Maggiore alla ricerca di soggetti interessanti con una discreta macchinetta color puffo e incontro una colonna di Nikonisti armati di cannoni e mitragliatrici.....io con la mia macchinetta color puffo ero quasi in imbarazzo...poi ho preso coraggio e mi sono aggregato con una faccia tosta di un quasi nikonista quasi ex...

Alla cena della serata, continuando con la mia faccia di cera, mi sono presentato con la 5D e le ottiche Zuiko....tipo 50/1.2....ma alla fine, viva la fotografia e basta....un buon bicchiere di Lambrusco e un sano piatto di tortellini e chissenefrega....due risate a fotografare le fantomatiche frecce piantate in solaio a 20mt di altezza sotto un portico...e con un anello adattatore c'è che si è divertito ad usare la 5D con il 17/35-2.8....Nikon.

Indubbiamente il sensore della tua foto è comunque dignitosissimo.....quasi quasi è anche meglio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a teatro con il sensore di celluloide..


OM2-e-800asaFuji-(10)-teatr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3106 volta(e)

OM2-e-800asaFuji-(10)-teatr.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoli i Nikonisti all'opera....cavalletto a go-go....


nikonisti-all'opera-verso-i.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3104 volta(e)

nikonisti-all'opera-verso-i.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 28/70 nikon a TA....a 3200 asa


teatro-3200-asa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3102 volta(e)

teatro-3200-asa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
...mi aggiro per Piazza Maggiore alla ricerca di soggetti interessanti con una discreta macchinetta color puffo (è la Leica, ndr) e incontro una colonna di Nikonisti armati di cannoni e mitragliatrici...

Very Happy

fabione ha scritto:
..ma alla fine, viva la fotografia e basta....

Infatti... Smile

fabione ha scritto:
Indubbiamente il sensore della tua foto è comunque dignitosissimo.....quasi quasi è anche meglio Ok!

Secondo me dà punti anche alla 5D. Provalo con uno dei tuoi migiori Zuiko (se puoi), fai il confronto con la stessa foto scattata con la 5D. A 1600 ISO, e non barare! Wink

Il primo a sinistra nella seconda foto è Nano70 (questo il suo nick... Very Happy
I flash hanno oscurato le luci del Nettuno Very Happy

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico, lo sai che con mè sfondi una porta aperta.....il digitale è stra-comodo ma la pellicola trasmette una profondità ancora ineguagliata...


però la 5d a 1600 è cosi....

attrice con il 180 e la bottiglia alla cena di quella famosa cena con lo scatto fatto da Androtto con il 50/1.2 a 1.2...



Bea-a-1600-asa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3087 volta(e)

Bea-a-1600-asa.jpg



attrice-1-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3087 volta(e)

attrice-1-crop.jpg



Prova-del-50-1-1,2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3087 volta(e)

Prova-del-50-1-1,2.jpg



crop-acqua.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3087 volta(e)

crop-acqua.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi