photo4u.it


D50 oppure D70s
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 5:01 pm    Oggetto: D50 oppure D70s Rispondi con citazione

Salve tutti,sono un felice possessore di una Fuji s9500 però vorrei fare il salto nel mondo delle reflex,leggendo quì sul forum,vista la mia inesperienza,mi sarei orientato verso una d50 oppure d70s,a dirla tutta la d70s sarebbe la mia preferita però prima di fare l'acquisto vorrei sapere quali sono i pro e i contri di una rispetto all'altra,in più quale ottica è la più indicata per partire? Io generalmente fotografo panorami e persone.
Ah!! Quasi dimenticavo,dove posso trovarle perchè ho fatto un giro ma sono introvabili.
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrevander
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 103
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, qualche mese fa ero nella stessa condizione , ho optato per la D50 e dire che sono strafelice è riduttivo Very Happy
Se scatti in jpeg la D50 è nettamente migliore ma se scatti in nef(raw nikon) allora si equivalgono. La D50 è leggermente più piccola la D70s ha la ghiera per i diaframmi e il display superiore illuminabile. Come obiettivo direi che il 18-70 è l'ideale (af veloce,leggero,qualità eccellente rispetto al prezzo) Ok!

_________________
solo e unicamente la migliore... Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ka D50 e mi trovo benissimo, molto contenta della scelta fatta Wink
A proposito : mi consigliereste di cambiare il 18/55 con il 18/70 ?

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrevander
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 103
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamar ha scritto:
Ho ka D50 e mi trovo benissimo, molto contenta della scelta fatta Wink
A proposito : mi consigliereste di cambiare il 18/55 con il 18/70 ?

Secondo me si! dalla sua il 18-70 ha
- 15mm in più
- a 70 puoi aprire a f4 (con il 55 sei a 5.6)
- puoi usare il fuoco manuale oppure auto/maunale(usi autofocus e poi,senza cambiare nulla,regoli di fino con la ghiera)
- hai la finestrella con il riferimento della PDC
- ultimo (a qualcuno interessa anche quello...mah)fa la sua bella figura rispetto a quello sgorbietto del 18-55 LOL

_________________
solo e unicamente la migliore... Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ritengo che sia più saggio cambiare il 18-55 con qualcosa di superiore al 18-70 perchè parliamo comunque di due lenti con dei limiti imposti dalla loro concezione economica.

Il vero salto lo si vede con altre lenti. Imho, ovviamente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa di superiore tipo cosa ?
Ho il Nikkor 50 f2.8 e il Sigma 70/300 apo macro.

Pensavo di sostituire il 18/55 con il 18/70, giusto per le causali che ha detto Mrevander ma accetto ben volentieri consigli Smile

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica mi consigliate di prendere una D50 con un 18-70?
Spero di aver capito bene.
Sapresti indicarmi dove trovare il tutto?
Un'altra info,come mai la D50 è migliore della D70S?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sei di Viareggio ? se si, hai il Fotoamatore in citta'.
Sono Versiliese pure io Very Happy

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sono di Viareggio,io sono sempre andato al fotoamatore a Pisa,ma non le aveva più.Sto girando in rete per trovare qualcosa,ma ciò che ho trovato fino ad ora sono di importazione e non Nital e la cosa non mi piace molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alors, la D50 è un modello leggermente inferiore alla D70/s per via della mancanza di alcune caratteristiche (vetrino di messa a fuoco non squadrettato, flash non utilizzabile come commander, supporto di memorizzazione limitato alle Sd, una sola ghiera di comando ed altre cose minori).

Tuttavia in certe caratteristiche è riuscita a superare la D70/s (meno rumore nelle immagini, miglior firmware, maggiore autonomia, migliore gestione dell'esposizione [la D70 sottoesponeva, almeno i primi modelli, per sopperire ad una certa mancanza di dettaglio nelle alte luci]).

Questo fa della D50 un piccolo gioiello a portata di molte tasche.

Per quanto riguarda la lente in kit il discorso si fa diverso.
Entrambe le lenti sono poco luminose, hanno schemi ottici essenziali e sono costruiti con materiali economici, ciononostante Nikon è riuscito a creare 2 vetri che mantengono costanti le loro prestazioni e non soffrono dei cali che sembrano affliggere il 18-55 Canon (cali che gli hanno procurato il maligno soprannome di ciofegon, personalmente non ho verificato, ma sembra che siano ben pochi i canonisti che decidono di tenere l'obiettivo in kit per un tempo maggiore all'identificazione del pulsante di scatto). Certo, considerando il costo, il rapporto qualità/prezzo è alto, ma il salto dall'una all'altra ottica non è giustificato da un vero guadagno in termini operativi.

Quindi, se siamo al momento dell'acquisto sarebbe meglio prendere il 18-70, se abbiamo già acquistato il 18-55 e lo vogliamo sostituire sarebbe bene prendere una lente migliore (ad esempio il 35 f/2), con la quale capire cosa ci serve davvero e con la quale poter continuare a fare foto con una lente di ottima qualità ad un prezzo onesto, lente che potrà restare nel nostro corredo anche dopo l'acquisto di altre ottiche.

Un'altra lente ottima è il 50ino, che si acquista per un tozzo di pane.

Se siamo amanti degli zoom i giudizi sul 24-85 2,8-4 Macro sono unanimamente positivi, così come potrete solo sentire del gran bene sul 28-70 2,8 o del 35-70 2,8, ma mentre il secondo ha una lunghezza focale non desiderabile sul digitale (pertanto costa molto poco, usato), il primo mantiene un certo fascino ed una valutazione da brivido.

Comunque, all'inizio è bene farsi un'idea di cosa si usa e come usando gli zoom a corredo che, essendo venduti ad un prezzo simbolico assieme alla fotocamera, convengono sempre.

Se siamo perfezionisti possiamo acquistare direttamente la fotocamera prendendo solo il corpo e l'obiettivo a parte, in questo modo partiamo già da una qualità maggiore (D50+35 f/2, per esempio, o D50+24-85).

Tutto il resto si acquista solo se realmente necessario (oddio, forse è il caso di acquistare un flash, ma gli obiettivi vanno tutti presi solo se servono davvero)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, ti do qualche link utile per acquisti su internet:

www.sanmarinophoto.com (altamente consigliato)
www.italsystem.it
www.fotocolombo.it
www.newoldcamera.it (negozio di Milano, molto attivo, prezzi discreti col vantaggio di avere l'obiettivo usato revisionato ed in garanzia newoldcamera)
www.photo4u.it (mercatino very attivo Very Happy )
www.nital.it (il mercatino è un po più limitato, ma si possono trovare buoni affari lo stesso)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18/70 ha solo la ghiera delle distanze di messa a fuoco, non il riferimento per la pdc

Sara, io lo cambierei solo se non vai a spendere una follia....non è la peste il 18/55 dai!

io ho una D50 e quello che realmente mi manca è la possibilità di cambiare metodo di misurazione esposimetrica dal corpo macchina senza dover entrare nel menù....e un pò lo schermino illuminato....
per il resto è veroche la D50 tira fuori jpg già ottimi....però se hai voglia di passare 10 minuti in più al pc in postproduzione prenderei serenamente la D70S Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kamar ha scritto:
Qualcosa di superiore tipo cosa ?
Ho il Nikkor 50 f2.8 e il Sigma 70/300 apo macro.

Pensavo di sostituire il 18/55 con il 18/70, giusto per le causali che ha detto Mrevander ma accetto ben volentieri consigli Smile


allora, c'è qualche errore, a 70mm il 18-70 è f/4.5.
I vantaggi sono che il 18-70 ha meno aberrazioni cromatiche, AF veloce, e apre di più le ombre (poi se vuoi una foto contrastata, giochi coi livelli di photoshop o con la regolazione dell'immagine in camera)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
i
Sara, io lo cambierei solo se non vai a spendere una follia....non è la peste il 18/55 dai!

Ma si, per il momento lascio stare, tanto non ho neanche il tempo per fotografare, per provare qualche lente. Magari ne riparliamo a fine estate Wink

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamar ha scritto:
Qualcosa di superiore tipo cosa ?
Ho il Nikkor 50 f2.8 e il Sigma 70/300 apo macro.

Pensavo di sostituire il 18/55 con il 18/70, giusto per le causali che ha detto Mrevander ma accetto ben volentieri consigli Smile


Esperienza personale, io l'ho fatto mettendoci "solo" 100 euro ma col senno di poi non lo rifarei.

Allego le motivazioni:

Il 18-70 globalmente è migliore per tutte le considerazioni sopra esposte ma alla resa dei fatti la resa finale è molto simile anzi le immagini riprese col 18-55 sembrano più contrastate e brillanti, e coi colori più neutri laddove il 18-70 ha colori più caldi e "slavati". Ovviamente è una caratteristica che deve piacere perchè in realtà il 18-70 apre meglio le ombre e se si vogliono immagini più contrastate bastano un paio di click in PP.

Discorso aberrazioni, il 18-70 si comporta meglio ma per apprezzare la differenza bisogna cercare situazioni limite che difficilmente capitano nell'uso "normale".

In conclusione meglio 18-70 come ottica di partenza ma se si ha già il 18-55 meglio investire quei 100/150 euro in più su un'ottica fissa o su uno zoom di qualità.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok.
Allora aspetto e vediamo piu' avanti di prendere il macro che sinceramente mi piacerebbe.

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viareggino ha scritto:
Si sono di Viareggio,io sono sempre andato al fotoamatore a Pisa,ma non le aveva più.Sto girando in rete per trovare qualcosa,ma ciò che ho trovato fino ad ora sono di importazione e non Nital e la cosa non mi piace molto

Hai provato al negozio di Massa ?

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:

Discorso aberrazioni, il 18-70 si comporta meglio ma per apprezzare la differenza bisogna cercare situazioni limite che difficilmente capitano nell'uso "normale".


son d'accordo su tutto, ma non sull'aberrazione cromatica.
Si vede benissimo nelle foto normali, le tipiche foto all'area aperta, con un soggetto molto illuminato...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Viareggino
utente


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No non sono mai stato al negozio di Massa ma appena avrò occasione ci farò un salto.Grazie per il consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stea_77
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 177
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io, dopo aver cambiato molte vle idea opterò (spero a breve) per la D50 o D70s...
.... cius consigli la D70s perchè... non ho capito bene

io pensavo di prendere solo il corpo e abinarci un SIGMA AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC MACRO, che ne dite???

grazie
ste

_________________
nikon F80 - 70/210 - Pentax K10 + doppio kit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi