photo4u.it


DIGITALE COMPATTA........MA QUALE?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
m3rlin0
utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 234
Località: Terni (Umbria)

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 8:06 pm    Oggetto: DIGITALE COMPATTA........MA QUALE? Rispondi con citazione

Sono mesi che cerco di una macchin fotografica digitale compatta da portare ovunque, ma non so scegliere quale!! Crying or Very sad

Vi prego, se avete un po di compassione aiutatemi!!!! datemi un consiglio!!!

grazie cmq
Very Happy ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ultracompatta ti direi casio exilim, se un po' meno compatta e con + funzionalità canon serie A
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
m3rlin0
utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 234
Località: Terni (Umbria)

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ero intenzionato per una casio, per la praticita!
Però ho visto che non puoi regolare manualmente la velocità di apertura dell'otturatore.
Invece la canon lo fa però non è proprio quello che cercavo in fatto di dimenzioni.. Hai proprio beccato le mie due indecisioni!!!!!

Sai se la KYOCERA Finecam SL400R puo far bene alle mie esigenze??

Grazie x la risp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico che hai centrato il problema o vai su compattezza o su funzionalità e qualità... ti assicuro che a parità di prezzo non c'è paragone le compatte sono di graaaaaaaaaan lunga superiori... ti direi pure che tra le ultra compatte la scelta è obbligata casio o canon.. sulle compatte canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon IXUS 40.

FA_VO_LO_SA!!!

Piccolissima (sta in un pacchetto di sigarette e ci balla pure dentro un po!!!!!), leggera, ottima qualità d'immagine, veloce nella risposta allo scatto (davvero mi ha sorpreso), ha addirittura una raffica illimitata (cioè limitata solo dalla dimensione della memory card) a 2 fotogrammi secondo.

Una macchinetta strabiliante. Certo è interamente automatica, ma per quello per cui è pensata, cioè disporre sempre di una macchinetta pronta a scattare è esattamente quello che serve.

La trovi ad esempio da Digitalfoto a 334€ con garanzia italiana. Non è la più economica della sua classe, ma è una IXUS e se dovessi rivenderla quello che paghi in più lo riprendi di sicuro. Rivendere altre compattine (kyocera, epson, casio) è molto più difficile.

Ciao EDGar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m3rlin0
utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 234
Località: Terni (Umbria)

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte!!
infatti anche l'ixus non è male ma non penso che sia di gran lunga meglio della exilim (ottica pentax)

Però quello che mi rende indeciso è il fatto che sulle super compatte non si puo regolare la velocita di chiusura dell'otturatore e gli iso, ma solo tramite dei menu gia predisposti, voi pensate che sia una pecca o è cosa da niente e non dovrei farci caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

m3rlin0 ha scritto:
Grazie delle risposte!!
infatti anche l'ixus non è male ma non penso che sia di gran lunga meglio della exilim (ottica pentax)


Magari non sarà molto meglio, ma è prodotta da canon che in fotografia ha un'esperienza ben diversa da casio. Inoltre certamente la Ixus - che è ormai una macchina "cult" , mantiene meglio il valore e la rivendibilità in assoluto. Comunque se prendi una casio exilim, prendi almeno un modello che abbia anche il mirino ottico. il monitor in certi casi non è utilizzabile.


m3rlin0 ha scritto:

Però quello che mi rende indeciso è il fatto che sulle super compatte non si puo regolare la velocita di chiusura dell'otturatore e gli iso, ma solo tramite dei menu gia predisposti, voi pensate che sia una pecca o è cosa da niente e non dovrei farci caso?


sono macchine che vanno usate per quello che sono: uno strumento microscopico sempre a disposizione, quando una macchina "seria" ci farebbe perdere l'opportunità dello scatto.............perchè è ingombrante e se ne starebbe a casa nella borsa!

è chiaro che non si può pretendere le stessa flessibilità di una reflex, ma in ogni caso, per esperienza vissuta, le compatte vanno usate in "full auto", punti e scatti e via così. per fare altre cose più complesse coi vuole un'altra macchina, ma a questo punto devi andare su una refllex, perchè non c'è compattona evoluta che dia le stesse prestazioni. Quindi alla fine il fatto che la scelta sia OK o meno dipende dalla tue VERE aspettative.

Ciao EDGar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc0676
utente


Iscritto: 07 Dic 2004
Messaggi: 311
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao !
Io mi sono preso una Coolpix 5200 (Nikon) e devo dire che è favolosa !
Il battery pack ti fa fare 120-140 foto senza cambiarlo e le foto sono di ottima qualità.
Il tutto in meno di 200 gr e molta compattezza !

_________________
Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi