Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 11:15 am Oggetto: 50/1,2 dati exif |
|
|
Buongiorno a tutti.
Avrei una domanda da porre ai possessori dell'EF 50/1,2 riguardo la visualizzazione nei dati exif del tipo d'obiettivo, in quanto mi appare solo la focale (50.0 mm) e non la escrizione completa (EF50.00 mm f/1.2 USM) come appare con le altre ottiche, es. per il 135/2: EF135mm f/2L USM.
Grazie a tutti per la cortese risposta.
P.S. Per chi domandasse a cosa mi serve quest'informazione, rispondo che mi serve per distinguere gli scatti fatti dall'f1,4 e dall'f1,8 di pari focale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
anche a me esce solo 50mm idem per il 35 mm f1.4,per me non e' un problema perche' ho solo quello.
ciao
alessandro
_________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
col 50mm 1.2 effettivamente appare solo 50mm, ma col 35mm 1.4 mi esce la descrizione completa.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ho fatto un'ulterore verifica e risulta che molte ottiche non riportano negli exif il tipo dell'obiettivo ma solo la lunghezza focale e questo senza appente differenziazione per tipologia o anzianità dell'obiettivo in quanto è tutto specificato per zoom di vent'anni fà, pure se c'è il motore USM o meno, come anche l'indicazione del modello TS-E mentre manca su fissi usciti pochi anni addietro.
Lo strano è ad esempio che a me a differenza di Michele il 35/1,4 viene indicato solo come 35 e non come EF35/1,4 USM, che dipenda dalla reflex su cui è montato (a me non sembra visto che ho verificato la corrispondenza su vari modelli).
Grazie comunque e se qualcun'altro ha info le accetto ben volentieri.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
ma con che software? a me con lightroom il 35L viene dicicato correttamente
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
a mme con photoshop e lightroom viene indicato Canon Ef 35 f 1,4 L USM ....
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Sia DPP che ZoomBrowser, ho provato anche con Exifer e Opanda, stsero provo con Lightroom ma sarebbe assurdo avere una differenza, se il campo è quello dovrebbe essere uguale per tutti i software al limite non non lo considera neanche.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Dipende effettivamente dalla macchina: con la 350D appare "35mm", con la 5D appare "EF35mm f/1.4L USM".
Il 50mm f/1.2 invece resta sempre e solo "50mm".
A proposito Daniele, ero curioso di conoscere il tuo giudizio sul 50mm f/1.2.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Michele, ci stò "lavorando sopra" ma sai bene che è un'ottica particolare e io sono molto meticoloso nelle mie prove.
In questo periodo stò terminato l'articolo di cui ti parlavo sui mediotele Canon, un lavoro immane considerando il poco tempo a disposizione per gli impegni in rete e le centinaia di scatti ai test chart da controllare, comunque spero a breve leggerai l'articolo sul sito che conosci.
Per adesso ti posso dire che il "cinquantone" è una bella bestia, m'ha dato non pochi grattacapi alle brevi distanze in AI dove solo con una discreta pdc riesci a ottenere foto a fuoco (come sempre lorsignori di Scànnòn Italia non sanno un tubo mentre il problema è ben conosciuto oltreoceano, ma ormai ho imparato a lasciar perdere gl italici per queste cose).
La cosa che invece mi fà impazzire è la resa cromatica, soprattutto con illuminazione artificiale sotto i 3000° Kelvin dove ha una resa fantastica; molto buona la tridimensionalità dell'immagine, non a livello del 35/1,4 ma comunque ottima e pur con la diversa visione prospettica).
Penso che me lo terrò per un pò (o per il resto della vita terrena, non si sà) anche perchè nonostante siano vicini, sia il 35 che il 50 hanno la loro giusta collocazione.
Una cosa devo fare, incominciare a sfoltire il parco ottiche, ho già segnalato alle alte sfere dal muso giallo un limite della markIII, non posso tarare l'AF di tutti gli EF, si ferma a 20
Comunque ancora grazie, è stato un piacere conoscerti di persona, di Signori veri (e non virtuali) ce ne sono sempre meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato e in effetti l'exif varia in base alla reflex (assurdo visto che esiste uno standard e si tratta solo di trasferire nel file un dato che è insito nell'obiettivo).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:09 am Oggetto: |
|
|
Dany62it ha scritto: | già segnalato alle alte sfere dal muso giallo un limite della markIII, non posso tarare l'AF di tutti gli EF, si ferma a 20
|
ciao,cosa intendi che si ferma a 20?vuol dire che il 16/35 e il 14mm non possono essere tarati in macchina per la messa a fuoco?
ciao e grazie
_________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
Intendo come numero massimo di obiettivi in cui è possibile memorizzare la taratura (che tra l'altro non fà riferimento ad un'ottica specifica ma al modello e quindi con due obiettivi uguali diventa un problema).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Dany62it ha scritto: | Intendo come numero massimo di obiettivi in cui è possibile memorizzare la taratura (che tra l'altro non fà riferimento ad un'ottica specifica ma al modello e quindi con due obiettivi uguali diventa un problema). |
ah ok grazie,non e' un mio problema per le 20 ottiche!,siamo solo all'inizio di questa nuovo sistema di taratura,diamogli il tempo e poi sistemeranno anche questo,ora speriamo solo che ci diano le macchine
alessandro
_________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Abbi fede, speranza e carità, poi arriveranno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Dany62it ha scritto: | Ciao Michele, ci stò "lavorando sopra" ma sai bene che è un'ottica particolare e io sono molto meticoloso nelle mie prove.
In questo periodo stò terminato l'articolo di cui ti parlavo sui mediotele Canon, un lavoro immane considerando il poco tempo a disposizione per gli impegni in rete e le centinaia di scatti ai test chart da controllare, comunque spero a breve leggerai l'articolo sul sito che conosci.
Per adesso ti posso dire che il "cinquantone" è una bella bestia, m'ha dato non pochi grattacapi alle brevi distanze in AI dove solo con una discreta pdc riesci a ottenere foto a fuoco (come sempre lorsignori di Scànnòn Italia non sanno un tubo mentre il problema è ben conosciuto oltreoceano, ma ormai ho imparato a lasciar perdere gl italici per queste cose).
La cosa che invece mi fà impazzire è la resa cromatica, soprattutto con illuminazione artificiale sotto i 3000° Kelvin dove ha una resa fantastica; molto buona la tridimensionalità dell'immagine, non a livello del 35/1,4 ma comunque ottima e pur con la diversa visione prospettica).
Penso che me lo terrò per un pò (o per il resto della vita terrena, non si sà) anche perchè nonostante siano vicini, sia il 35 che il 50 hanno la loro giusta collocazione.
Una cosa devo fare, incominciare a sfoltire il parco ottiche, ho già segnalato alle alte sfere dal muso giallo un limite della markIII, non posso tarare l'AF di tutti gli EF, si ferma a 20
Comunque ancora grazie, è stato un piacere conoscerti di persona, di Signori veri (e non virtuali) ce ne sono sempre meno. |
non ce modo che venga sistemato il problema alla brevi distanze?? io io 50 mm lo uso alle brevi distanze e con aperture estreme...
che triste che una lente abbia sto problema....
a me serve un 50 mm superiore al mio 50 1.4 ma finche ha ste rogne che me ne fo????
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
Il problema è presente in AI e molto meno in one shot e comunque credo ci sia poco da fare, stiamo arrivando ai limiti fisici per gli attuali sensori a contrasto di fase (che poi tanto attuali non sono visto che da 20 anni sono rimasti praticamente gli stessi).
Il miglior compromesso è quello raggiunto dall'85/1,2mkII dove la velocità di messa a fuoco è tale da non mandare eccessivamente in crisi il sistema, data la massa delle lenti da spostare e la limitatissima escursione per la messa a fuoco con una certa precisione una velocità maggiore dell'usm (come per il 50/1,2) porterebbe ad oltrepassare il limite di fuoco con conseguenti andirivieni del gruppo (il cosidetto hunting).
Probabilmente il 50L soffre di eccessiva velocità di spostamento del gruppo di fuoco che a causa della massa in gioco non riesce a fermarsi in tempo e in AI l'algoritmo applicato all'AF fà in modo di confermare la messa a fuoco anche quando non perfetta (problema che si riscontra con maggior frequenza su macchine "economiche").
La nuova markIII con il nuovo sensore di messa a fuoco, il nuovo processore di calcolo per l'AF e il predictive dell'AF dovrebbe migliorare notevolmente le cose con questi obiettivi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany62it nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Si hanno anche in one shot ma in misura molto minore, il problema stà comunque nella staticità del soggetto e nel contrasto del punto di fuoco (da cui il precedente discorso della dof).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
cazzarola appena 20 lenti è un bel problema... (trascinare la borsa)
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|