Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:49 pm Oggetto: Antichi Mestieri |
|
|
Le Miasse
Suggerimenti e critiche ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
nn si percepisce l' antico mestiere... io nn riesco a vederlo... ci sto provando ma nn ci riesco...
cmq è buono il bn!!!
alfredo
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Schicchi ha scritto: | nn si percepisce l' antico mestiere... io nn riesco a vederlo... ci sto provando ma nn ci riesco...
cmq è buono il bn!!!
alfredo | Ciao e grazie del commento, dunque non so se conosci l'arte (perche di arte si tratta) di fare le Miasse, per noi qui' della zona e un antico mestiere, ma forse ai ragione perche' per chi non conosce la cosa vedere una signora seduta potrebbe non sapere molto di antico mestiere. Mea culpa o sbagliato titolo ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Buona foto e buono il b/n, se vuoi puoi dire di che si tratta? Le miasse sono roba da mangiare? Perdona l'ignoranza
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente non si capisce molto di quello che stia facendo....
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Nonno ha scritto: | Buona foto e buono il b/n, se vuoi puoi dire di che si tratta? Le miasse sono roba da mangiare? Perdona l'ignoranza
ciao | Ciao nonno e grazie del commento, si le Miasse sono una roba da mangiare buonissima e praticamente una sfoglia sottilissima di acqua e farina di mais stesa su quei cosi con quatro occhielli (che si vedono nella foto) di nome FERRI e poi viene fatta ripiena di Salignun un formaggio piccante locale Troppo buoni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Maurorealis ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Effettivamente non si capisce molto di quello che stia facendo....
Ciao
Silvano | Come gia' detto mea culpa ciao e grazie |
No esagerare co sti mea culpa...la foto è buona ... dovevi solo per noi terroni aggiungere a Le Miasse, "una sfoglia sottilissima di acqua e farina di mais poi riempita di Salignun un formaggio piccante locale" .
Dunque insisti , ripeto la foto è buona ed è importante documentare come meglio possiamo l'antico che ancora sopravvive, ora magari potresti, mettendoti dietro alla signora, riprendere qualche avventore che mangia una miassa
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
La prima sa più di antico...
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Nonno ha scritto: |
No esagerare co sti mea culpa...la foto è buona ... dovevi solo per noi terroni aggiungere a Le Miasse, "una sfoglia sottilissima di acqua e farina di mais poi riempita di Salignun un formaggio piccante locale" .
Dunque insisti , ripeto la foto è buona ed è importante documentare come meglio possiamo l'antico che ancora sopravvive, ora magari potresti, mettendoti dietro alla signora, riprendere qualche avventore che mangia una miassa
ciao |
sei simpaticissimo e mi ai dato una buona idea, tanto qui' le sagre non mancano, alla prossima con gli avventori allora Ciao e grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
il discorso non è se si conosce il mestiere che sta facendo ma il perchè un qualche cosa non arriva. In questo caso, si puo' intravvedere un qualche cosa di antico ma appunto lo si puo' solo percepire e questo è dato dalla ripresa troppo chiusa e poco descrittiva. Una ripresa piu' ampia avrebbe raccontato meglio magari attendendo dei gesti piu' significativi del soggetto! B/W non troppo buono causa ombre un po' troppo chiuse e bianchi un po' sovraesposti con conseguente perdita dei dettagli. Qui' mi aggancio a chi, molto spesso, come commento lancia un bianco e nero buono o adirittura molto buono. Il B/W deve avere una scala piu' ampia possibile che va dal bianco puro ma senza perdita di t
dettagli al nero puro, sempre senza perdita di dettagli passando da tutta una gamma di grigi!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | il discorso non è se si conosce il mestiere che sta facendo ma il perchè un qualche cosa non arriva. In questo caso, si puo' intravvedere un qualche cosa di antico ma appunto lo si puo' solo percepire e questo è dato dalla ripresa troppo chiusa e poco descrittiva. Una ripresa piu' ampia avrebbe raccontato meglio magari attendendo dei gesti piu' significativi del soggetto! B/W non troppo buono causa ombre un po' troppo chiuse e bianchi un po' sovraesposti con conseguente perdita dei dettagli. Qui' mi aggancio a chi, molto spesso, come commento lancia un bianco e nero buono o adirittura molto buono. Il B/W deve avere una scala piu' ampia possibile che va dal bianco puro ma senza perdita di t
dettagli al nero puro, sempre senza perdita di dettagli passando da tutta una gamma di grigi!  | ciao e grazie del tuo dettagliato commento provo a risponderti e di sicuro sbagliero' ma questo forum mi a permesso proprio questo cioe' di confrontarmi. Purtroppo il gesto e tutto li nelle miasse la cosa piu' significativa e la cottura una ripresa piu' ampia avrebbe solo fatto vedere bancarelle attorno che non avevano significato ,il B/N anche li non o ancora capito bene e forse o solo capito che regole non ce ne sono chi ti dice che va piu' morbida con una scala di grigi, chi le preferisce molto contrastate a volte addirittura con i bianchi bruciati..... ma non so davvero che pensare a volte mi affido ai miei occhi quando la vedo e mi piace sono contento cosi! grazie mille ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
Maurorealis ha scritto: | victor53 ha scritto: | il discorso non è se si conosce il mestiere che sta facendo ma il perchè un qualche cosa non arriva. In questo caso, si puo' intravvedere un qualche cosa di antico ma appunto lo si puo' solo percepire e questo è dato dalla ripresa troppo chiusa e poco descrittiva. Una ripresa piu' ampia avrebbe raccontato meglio magari attendendo dei gesti piu' significativi del soggetto! B/W non troppo buono causa ombre un po' troppo chiuse e bianchi un po' sovraesposti con conseguente perdita dei dettagli. Qui' mi aggancio a chi, molto spesso, come commento lancia un bianco e nero buono o adirittura molto buono. Il B/W deve avere una scala piu' ampia possibile che va dal bianco puro ma senza perdita di t
dettagli al nero puro, sempre senza perdita di dettagli passando da tutta una gamma di grigi!  | ciao e grazie del tuo dettagliato commento provo a risponderti e di sicuro sbagliero' ma questo forum mi a permesso proprio questo cioe' di confrontarmi. Purtroppo il gesto e tutto li nelle miasse la cosa piu' significativa e la cottura una ripresa piu' ampia avrebbe solo fatto vedere bancarelle attorno che non avevano significato ,il B/N anche li non o ancora capito bene e forse o solo capito che regole non ce ne sono chi ti dice che va piu' morbida con una scala di grigi, chi le preferisce molto contrastate a volte addirittura con i bianchi bruciati..... ma non so davvero che pensare a volte mi affido ai miei occhi quando la vedo e mi piace sono contento cosi! grazie mille ciao Mauro |
cerchero' di essere piuì chiaro. La ripresa piu' ampia, significava proprio il far vedere bene quello che stava faccendo il soggetto mentre invece tu lo hai tagliato. Per il B/W, ti consiglio di leggere una buona guida perche' quello che hai scritto nella risposta mi fa capire che non hai le idee chiare e soprattutto che te le hanno confuse! Comunque il B/W ha delle regole ben precise che poi come tutte le regole, a volte possono essere ignorate o adirittura stravolte ma appunto a volte!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurorealis non più registrato
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 191
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
cerchero' di essere piuì chiaro. La ripresa piu' ampia, significava proprio il far vedere bene quello che stava faccendo il soggetto mentre invece tu lo hai tagliato. Per il B/W, ti consiglio di leggere una buona guida perche' quello che hai scritto nella risposta mi fa capire che non hai le idee chiare e soprattutto che te le hanno confuse! Comunque il B/W ha delle regole ben precise che poi come tutte le regole, a volte possono essere ignorate o adirittura stravolte ma appunto a volte! | Si infatti le o molto confuse e ti diro' di piu' o parlato anche con molti fotografi e tutti piuttosto bravi (non certo come me) e nessuno mi a dato gli stessi consigli sul B/N uno morbido,uno con i bianchi bruciati , uno scale di grigi che sa da fa??? ti ringrazio comunque dei tuoi preziosi consigli e cerchero' una guida ao B/N anzi se ne conosci una da consigliarmi?? ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Maurorealis ha scritto: | victor53 ha scritto: |
cerchero' di essere piuì chiaro. La ripresa piu' ampia, significava proprio il far vedere bene quello che stava faccendo il soggetto mentre invece tu lo hai tagliato. Per il B/W, ti consiglio di leggere una buona guida perche' quello che hai scritto nella risposta mi fa capire che non hai le idee chiare e soprattutto che te le hanno confuse! Comunque il B/W ha delle regole ben precise che poi come tutte le regole, a volte possono essere ignorate o adirittura stravolte ma appunto a volte! | Si infatti le o molto confuse e ti diro' di piu' o parlato anche con molti fotografi e tutti piuttosto bravi (non certo come me) e nessuno mi a dato gli stessi consigli sul B/N uno morbido,uno con i bianchi bruciati , uno scale di grigi che sa da fa??? ti ringrazio comunque dei tuoi preziosi consigli e cerchero' una guida ao B/N anzi se ne conosci una da consigliarmi?? ciao Mauro |
intanto pui dare un'occhiata nei vari tutorial qui' sul forum poi puoi anche andare qui' http://blog.html.it/archivi/2005/09/29/i-segreti-del-bianco-e-nero.php poi ti posso consigliare questo libro http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887940523.html;jsessionid=4D7114D01DF72E8D69BB39AAA3424942
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|