Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rivorivo nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:54 am Oggetto: Supercompatte: Sony w100 vs Fuji f40fd vs altre |
|
|
Ciao a tutti, premetto subito che non sono un esperto!
Sono alla ricerca di una supercompatta un pò polivalente, che mi permetta di ottenere buone foto in condizioni di elevata luminosità (paesaggi , ecc) e in condizioni di luminosità + scarsa (interni, ecc).
Per questo mi sono indirizzato su una fotocamera digitale che abbia un buon sensore da 1/1.6 e 1/1.7 pollici, unito a delle buone ottiche. Il budget è attorno ai 250 euro.
Non mi interessa che abbiano molte regolazioni manuali, anche perchè, conoscendomi, nel 99% dei casi la utilizzerei nella modalità "auto".
Le fotocamere che avevo preso in considerazione sono queste:
-SONY W100
-FUJI F40FD
Da quello che ho capito leggendo qua e la, le fuji sono ottime in condizioni di scarsa luminosità ma soffrono un po le condizioni di bassi ISO.
cosa mi consigliate???
grazieee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: Re: Supercompatte: Sony w100 vs Fuji f40fd vs altre |
|
|
rivorivo ha scritto: |
Da quello che ho capito leggendo qua e la, le fuji sono ottime in condizioni di scarsa luminosità ma soffrono un po le condizioni di bassi ISO.
|
Sai che non mi risulta?
Sarebbe un po' strano ... forse bisogna interpretare meglio i risultati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivorivo nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:18 pm Oggetto: Re: Supercompatte: Sony w100 vs Fuji f40fd vs altre |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | rivorivo ha scritto: |
Da quello che ho capito leggendo qua e la, le fuji sono ottime in condizioni di scarsa luminosità ma soffrono un po le condizioni di bassi ISO.
|
Sai che non mi risulta?
Sarebbe un po' strano ... forse bisogna interpretare meglio i risultati... |
In che senso non ti risulta?
Io non sono molto esperto, però guardando un immagine scattata a 100 iso con la fuji, sembra essere un pò più sgranata, rispetto alla stessa immagine scattata con la sony (soprattutto nelle zone ombreggiate dell'immagine) . La situazione si ribalta a partire dai 400 iso.
Ecco 2 galleria di foto uguali per entrambe le fotocamere:
fuji f40fd : http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f40fd-review/gallery.shtml
sony w100 : http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w100-review/gallery.shtml
Se però, sulla foto scattata con la fuji , utilizzo il filtro di photoshop "controllo sfocatura" con un raggio di 0,3 pixel, la foto diventa senza dubbio migliore. Inoltre, la fedeltà dei colori mi sembra essere molto superiore quella della fuji rispetto alla sony.
Quindi, ora come ora sono un pochino + orientato sulla Fuji.
Cosa ne dite? Mi pentirò? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito cosa intendi.
Fuji adotta un'interpretazione del dettaglio in modo un po' più incisivo.
La Sony sembra più pulita ma più ovattata. Ne guadagna la compressione jpeg di Sony rispetto a qualche artefatto del jpeg Fuji.
Tuttavia le immagini sono molto vicine.
Posso dirti che così preparando un file per la stampa, otterrai dalla Fuji immagini più interessanti.
Il rumore sparisce ed il dettaglio ne guadagna, così come il microcontrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivorivo nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo,
a questo punto penso proprio che mi dirigerò sulla fuji. Anche perchè costa qualcosina in meno rispetto a sony e ha anche la possibilità di utilizzare le memorie SD oltre a quelle XD (...con un notevole risparmio di costi).
graziee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|