photo4u.it


Indecisione 55-200 VR e 70-300 VR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZiuBecciu
utente


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:12 pm    Oggetto: Indecisione 55-200 VR e 70-300 VR Rispondi con citazione

Buona sera a tutti, sono un nuovo utente che vi ha scoperto da poco... Mandrillo
Ho gia letto metà forum, e volevo porvi un mio dubbio...

Ho una D50 da pochi mesi con il 18-55 del kit...FANTASTICA!!!

Ora sento la necessità di avere focali più lunghe, e i miei occhi sono caduti sul nuovo 55-200 VR, che oltretutto si abbina alla perfezione con il 18-55...
Leggendo qui e li non ho trovato opinioni che mi facessero prendere la decisione di comprarlo...
Premetto che il 18-55 secondo me non è male, ma non ho mai visto niente di meglio, quindi non so se conviene prendere il 55-200 per poi magari tra un anno pentirmene, oppure puntare a qualcosa di meglio spendendo di piu...
Pero d'altro canto, non so se prendendo qualcosa di meglio, mi serva davvero cosi tanto per le foto che voglio fare...(foto varie, nulla di specifico)

Ho messo gli occhi sul 70-300 VR, ma costa davvero tanto per me...trovato nital 505 euross

Vista la vostra esperienza (sicuramente piu della mia), volevo sapere se erano soldi ben spesi, oppure spendere 500 euross...

Grazie per i consigli...

_________________
NIKONISTA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il 55-200 che per cominciare va benone, magari accoppiaci un bel 50 da usare come ottica da ritratto (il 50 1.8 nuovo o un 50 1.4 usato), vedrai che ti troverai benone.
Se poi ti piacciono le focali tele passa direttamente ad un 2.8 un domani; per ora sperimenta.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZiuBecciu
utente


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta...Il 50ino 1.8 è gia in programma, anche perche costa davvero una fesseria...
_________________
NIKONISTA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece prenderei il 70-300, prima cosa perchè hai 100 mm in piu' sul tele perdendo solo 15 mm sul medio tele, e non ne sentirai la mancanza, non sono quei 15 mm a quella focale che fanno la differenza (se mi parli di un grandangolo allora un conto è un 12-24 un'altra cosa un 28)

io ho un 70-300 G da 100 euro ed un bighiera (80-200 2.8) da 1000 euro, ti assicuro che a volte mi porto appresso il plasticone per quei 100 mm in piu'...

certo dall'altro lato bisogna dire che il 55-200 è piccolo e leggero ed il 70-300 è piu' pesante ed ingombrante...

devi valutare in base a queste caratteristiche

in sostanza il 70-300 costa di piu', pesa di piu' ed è piu' grande ma ti offre 100mm in piu' sul lungo tele che non sono pochi...poi lo vedo piu' robusto e massiccio, piu' "pro" diciamo come costruzionel

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rombo posso essere d'accordo se si parla del 70-300g che usato lo prende a meno di 100 euro, ma oltre 500 euro per un obiettivo che non si sa quanto verrà usate per me sono troppe; da qui il consiglio 55-200vr che a un buon prezzo offre un 80-300 equivalente circa, buono per tutte le stagioni, che nuovo lo si trova a circa la metà del 70-300vr, insomma per cominciare mi pare meglio, soprattutto in accoppiata ad un luminoso.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 70-300VR e a mio giudizio vale tutto quello che costa. A differenza dei concorrenti e dei precedenti 70-300 la caduta dopo 200mm è bassissima e quei 100mm li usi tutti. Ritengo sia proposto ad un prezzo "politico" per non avvicinarsi troppo a quello del 80-200 ma per qualità lo potrebbero vendere tranquillamente a 200€ in più.
Questa è fatta a 270mm, f8, 1/160. Valuta tu...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Rombo posso essere d'accordo se si parla del 70-300g che usato lo prende a meno di 100 euro, ma oltre 500 euro per un obiettivo che non si sa quanto verrà usate per me sono troppe; da qui il consiglio 55-200vr che a un buon prezzo offre un 80-300 equivalente circa, buono per tutte le stagioni, che nuovo lo si trova a circa la metà del 70-300vr, insomma per cominciare mi pare meglio, soprattutto in accoppiata ad un luminoso.
Saluti


a mio avviso i soldi spesi su una buona lente non sono mai spesi male, non incorri sicuramente nel rischio di doverla cambiare dopo 1 anno per isnoddisfazione o perchè ce n'è una migliore

mi spiego...

comprando un 55-200 oggi e pagandolo che ne so' 300 euro, non vorrei rischiare di doverlo vendere domani a 170/180 (se lo vendi e soprattutto quando lo vendi...) per poter prendere comunque il 70-300 a 500

quando si compra una lente "must" o "pro" allora questi problemi non ci sono perchè si vende in un giorno (leggasi bighiera, 28/70, 50ino)

siccome come tele ce ne sono molti superiori al 55-200 VR ed in ordine (di qualità e prezzo):

70-300 VR
18-200 VR
80-200 bighiera
70-200 VR

io spenderei qualcosa in piu' per avere un'ottca di miglior qualità (magari usata...)

se poi è per iniziare...beh..allora va bene anche il 70-300G, lo trovi usato a meno di 100 euro e se ti cade in acqua o se ti ci passa un treno sopra ti fai una risata e ne compri un'altro...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah sarà, mi sembra un po' tanto prospettare una spesa di oltre 500euro ad una persona che non sa ancora quanto gli servirà un tele, poi che il 70-300vr sia meglio in molte cose del 55-200 non ci piove, quello che però ho letto e visto è che la qualità d'immagine è assolutamente paragonabile fra i 2,cambiano costruzione, 100mm in più, efficacia e tipo di stabilizzazione e quasi 250 euro in più per il 70-300vr, il 55-200vr sta sotto i 300.
Io farei così poi chiaro se uno può fa bene a prendere sempre il meglio.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
se uno può fa bene a prendere sempre il meglio.


esatto, è una questione di budget...

se uno mi dice, posso spendere 500 euro quale prendo dei 2? il 70-300 senza dubbio

posso spendere 300, le cose cambiano...comunque non so...è una lente nuova, aspetterei che venga collaudata come si deve e vedere come reagisce il mercato (vedi chi ha comprato una D40 e dopo 2 mesi è usciata la D40x)

se ti bastano 200mm e non puoi/vuoi spendere oltre non ci sono altre scelte (comunque tieni anche in cosiderazione il 70-300 D che non ha lo stabilizzatore ma è un'ottima lente, lo trovi usato a circa 250 euro)

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah tra il 70-300g e il 70-300 afd ed che ho provato e usato estensivamente la differenza è a dir tanto infinitesimale, in quel caso veramente ad occhi chiusi il 70-300g, che offe quasi le stesse prestazioni a una frazione del prezzo e questo anche potendo.
Se dovessi spendere di più sicuramente prenderei il 70-210 afd 5.6 prima del 70-300 afd ed.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dai...

il 70-300 d ha una costruzione migliore, ha lenti per bassa dispersione ED, ha la ghiera dei diaframmi...

il G (che oltrettutto ho) è una lente base economica, è tutto in plastica...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rombo sto parlando di resa non di costruzione, come resa lenti a dispersione e tutto quello che vuoi ma differenze praticamente nulle forse, ma solo forse, colori leggermente migliori ma mescolando le dia ottenute con entrambi ti sfiderei a distinguere quali sono fatte con l'uno e quali con l'altro.
La costruzione a mio avviso del 70-300 ed è discreta paragonabile al tamron di analoga escursioni col quale molti sospettano sia strettamente imparentato.
Parliamoci chiaro nessuna delel 2 lenti fa gridare al miracolo come resa forse il 70-300g stupisce per la resa in relazione al prezzo trascurabile d'acquisto. il 70-300ed l'ho sempre considerato un obiettivo sovrapprezzato senza un motivo.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZiuBecciu
utente


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli...

La mia indecisione è che il 55-200 è l'obbiettivo che si abbina meglio e che rientra nelle spese, pero non ne sento parlare ne male ne bene...

Non vorrei prendere una decisione sbagliata, dato che ho affrontato una spesa non indifferente per la macchina (almeno per me) Smile
Ora che ci sto capendo un po di piu di questo mondo, avrei potuto comprarmi la D50 solo corpo (Nital) da uno dei siti che avete suggerito in questo forum (a prezzi notevolente piu bassi di quelli proposti dai negozianti) e prendermi un 18-70 usato, che lo si trova praticamente nuovo, risparmiando motli euri!!! Mandrillo

Ora io non so, magari per le mie esigenze va bene anche il 70-300g da 100 euro, pero dato che posso avere un obiettivo che si abbina con il mio 18-55, con il VRII, spendendo un po di piu (computershop), magari è la scelta piu giusta...
Ma magari no, e dovrei puntare verso il 70-300 VR...

Come direbbe un certo ing. cane: MILLE dubbi!!! Very Happy

_________________
NIKONISTA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora prendi il 55-200 VR, è il giusto compromesso come qualità e prezzo tra il 70-300 G ed il VR...

al limite piu' in la se vedi che la cosa ti appassiona pre il 70-300 Vr o il bighiera (o chissà il 70-200)

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZiuBecciu ha scritto:
pero non ne sento parlare ne male ne bene...


Non è che ce l'abbiano ancora in molti. Resta un'ottica da 300€ che per quello che costa (in proporzione agli altri, non in termini assoluti) va bene certamente. Non pretendere da lei i risultati di sfocato di un 70-200.

Ti do ancora uno spunto. Se prendi questo e lo rivendi perchè non ti piace ci perdi circa metà di 300€, se prendi il 70-300 e fai la stessa cosa perdi la metà di 500€ Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che Marco ti abbia dato un eccellente spunto su cui ragionare per valutare la convenienza dell'acquisto Ok!
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZiuBecciu
utente


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi per le risposte...

Penso che puntero sul 55-200, che ho trovato ad un ottimo prezzo grazie a voi del forum...

MI spiace solo non poterlo provare prima...

_________________
NIKONISTA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi