Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 10:38 pm Oggetto: filtro migliore per saturare il cielo? |
|
|
salve a tutti!...per ottenere un cielo molto saturato con il colore che filtro mi consigliate?...lo sky-light,polarizzatore o uv?grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
polarizzatore _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
ciospo ha scritto: | polarizzatore |
si si proprio lui _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 11:15 am Oggetto: Re: filtro migliore per saturare il cielo? |
|
|
peters8 ha scritto: | salve a tutti!...per ottenere un cielo molto saturato con il colore che filtro mi consigliate?...lo sky-light,polarizzatore o uv?grazie ! |
Adobe Lightroom
....era una battuta...(ma nemmeno troppo)  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi saturare solo il cielo. E non il resto del soggetto ti consiglio caldamente anche un filtro ND. Benche il polarizzatore in generale tenda saturare di più. Tieni però conto che il pola lavora meglio con luce perpendicolare, equindi in teoria nelle ore di luce più intensa, escludi quindi un effetto intenso all'alba e al tramonto. Inoltre disolito ti mangia almeno 2 stop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Adobe Lightroom Mandrillo
....era una battuta...(ma nemmeno troppo) |
io sono d'accordo. Se usi il digitale l'effetto contrasto-saturazione del polarizzatore lo ottieni in un attimo in post work. E così non spendi i soldi del filtro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
polarizzatore + digradante....la gamma dinamica ti aumenta notevolmente (dipende dal valore di ND del digra...) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Per proteggere una lente frontale, da usare la notte con poca luce e magari aumentare un pochino la gamma dinamica, dite che un ND può andare?
Quale valore (che non mi rubi troppi stop, massimo 1) può andare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
noooooo!!!
si fa la lotta per avere un obbiettivo luminoso e te gli mettidavanti un ND!?!?
ma ndo devi annà....in guera?!!?
scherzo...
al massimo un UV....ma un filtro si dovrebbe mettere per quello per cui è stato progettato.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
Beh,
vedere macchie di vernice su un EF L da 1500 Euro non è il massimo.
So bene che i filtri andrebbero usati solo in casi di necessità, questo appunto è il caso. Posso andare su un ND completamente neutro, ma la solfa non cambia, DEVO metterlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
Beh,
vedere macchie di vernice su un EF L da 1500 Euro non è il massimo.
So bene che i filtri andrebbero usati solo in casi di necessità, questo appunto è il caso. Posso andare su un ND completamente neutro, ma la solfa non cambia, DEVO metterlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Beh,
vedere macchie di vernice su un EF L da 1500 Euro non è il massimo.
So bene che i filtri andrebbero usati solo in casi di necessità, questo appunto è il caso. Posso andare su un ND completamente neutro, ma la solfa non cambia, DEVO metterlo. |
tutti gli ND sono completamente neutri per definizione
e cmq non ha nessun senso mettere un ND pre proteggere un obbiettivo
al massimo metti uno skylight od un UV _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualcosa di assolutamente neutro e che non ti rubi troppa luce se non sbaglio la hoya produce dei filtri che sono solo protettivi, dovrebbero essere un semplice pezzo di vetro che non ha altra funzione se non quella di proteggere la lente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:02 am Oggetto: |
|
|
Sono le lenti clear. Filtri assolutamente neutri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Scalper ha scritto: | roger ha scritto: | Beh,
vedere macchie di vernice su un EF L da 1500 Euro non è il massimo.
So bene che i filtri andrebbero usati solo in casi di necessità, questo appunto è il caso. Posso andare su un ND completamente neutro, ma la solfa non cambia, DEVO metterlo. |
tutti gli ND sono completamente neutri per definizione
e cmq non ha nessun senso mettere un ND pre proteggere un obbiettivo
al massimo metti uno skylight od un UV |
Come fanno ad essere tutti neutri se in catalogo B+W c'è un ND che toglie 20 stop e ha un fattore filtro di 1.000.000x?
Non ha senso? Cosa mi serve uno skylight di notte? E un UV? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
ND = NEUTRAL density.
Neutro vuol dire che non altera i colori.
Un filtro ND non fa altro che fermare parte della luce che entra nell'obiettivo. E' un vetro oscurato, nulla di più. A che cosa ti possa servire di notte, non riesco proprio ad immaginarmelo. Rischi di non riuscire nè ad inquadrare nè a mettere a fuoco. E di dover usare tempi mortalmente lunghi.
Se ti serve proteggere la lente perchè ti ritrovi in una situazione davvero particolare, allora l'unico filtro che non alteri i colori della foto è l'UV.
Filtri che possano aumentare la gamma dinamica credo che li debbano ancora inventare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
un ND è filtro Neutral Density, oppure in italiano è un grigio neutro
sono filtri che riducono l'intensità della luce in maniera uniforme lungo tutto l'arco dello spettro visibile, e proprio per questo vengono definiti neutri perchè non vanno a modificare il colore della luce che arriva alla pellicola _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
io avevo fatto l'esempio del digradante "per aumentare la gamma dinamica"....una frase poco corretta, ma funzionale....
il mio cokin p121 (ND8) mantiene le nuvole anche se c'è una differenza di 3 f/stop tra cielo e terra.. _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Si ma siccome qua si parlava di trasparente o meno (io ho scritto neutro ma mi riferivo alla trasparenza), di protezione e di uso di notte:
che io sappia gli ND servono per lunghe esposizioni quando non si vuole arrivare a bruciare le luci di una eventuale fonte di luce appunto, presente sulla scena, o sbaglio?
Non penso che una cosa che mi mangia 1 stop mi renda cieco così di colpo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
i filtri ND servono per ALLUNGARE le esposizioni.....vedi per fare l'effetto seta sull'acqua corrente.....vedi per volere del mosso anche di giorno... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|