Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mayer nuovo utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 5:39 pm Oggetto: obiettivi is |
|
|
Ciao ragazzi, girando in lungo ed in largo per il forum si scoprono sempre cose nuove, e meno male che non si finisce mai di imparare; la mia reflex è dotata del canonico plasticotto e devo dire che per il momento mi sta benissimo, se rimango al centro della gamma delle sue prestazioni mi restituisce sempre delle ottime immagini.
Ora pensando in futuro di acquistare anche qualcos'altro cerco di documentarmi ed i dubbi sono subito presenti, uno di questi riguarda gli obiettivi is: è possibile "misurare" l' effettivo guadagno in termini di tempi di esposizione rispetto ad un obiettivo non is? In pratica lo stabilizzatore mi consente di fermare un soggetto in movimento con tempi più lunghi, e di quanto? La cosa mi interessa particolarmente perchè fotografare in palestra le partite di volley di mia figlia non è mai facile, la luce è quella che è e quindi è sempre un compromesso tra iso elevati, velocità dell' azione ed immagini un po' rumorose...
Cosa ne pensate del canon 17-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ma a dir la verità, le ottiche stabilizzate non servono a nulla per le foto sportive....
per fare le foto a tua figlia dovresti prenderti un obiettivo luminoso e basta...
tipo un 135/2; 70-200/2.8 e così discorrendo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
lo stabilizzatore ti permette di allungare i tempi di esposizione senza che questo maggior tempo permetta alle piccole vibrazioni della mano di rovinarti la foto con l'effetto di "micromosso": l'IS compensa le vibrazioni della tua mano.
Però se scatti ad un oggetto in movimento rapido, per evitare il mosso del soggetto ritratto, devi scattare con un tempo di esposizione molto basso: in questo caso l'IS non serve (il tempo basso già evita l'effetto di micromosso dato dalla tua mano): quindi serve molta luce, e-o alti ISO, e-o obiettivi molto luminosi, assieme ad un tempo di esposizione basso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayer nuovo utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa se ho postato 2 volte ma oggi alice a me fa le bizze e mi ha buttato fuori mentre inviavo quindi fino ad ora non sapevo di essere visibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
ne hai postati 3
cmq.. come ti hanno detto gli amici poco su.. con lo stabilizzatore avresti una foto nitida del palazzetto con il soggetto assolutamente mosso... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayer nuovo utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Tenchiuverigrazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
mayer ha scritto: | Tenchiuverigrazie |
Plissete...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
quoto tutti gli interventi precedenti..
l'unico vantaggio che avresti è che se per "fermare" il soggetto ti occorre 1/120 ed hai un 200mm il fatto si complica perchè dovresti scattare ad almeno 1/250, in questo caso riusciresti a scattare senza problemi.
questo almeno per la mia esperienza, anche se, esiste anche un fenomeno che riguarda la mente e cioè:
se io ho un obiettivo stabilizzato sono così convinto che fermo l'azione che riesco a fermare il soggetto anche senza l'intervento reale dell' IS, oppure il contrario
se io ho un obiettivo stabilizzato sono così convinto che fermo l'azione che poi mi deconcentro e combino cazzate! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
In fotografia sportiva l'is serve soprattutto per aiutare nei panning (se si ha a disposizione la funzione apposita), specie a mano libera e per poter scattare a tempi inferiori a quelli di sicurezza consentiti dalle focali lunghe (es. se per bloccare un'azione ti serve un tempo di 1/125 sec. e stai scattando con un 200 mm a mano libera, senza is rischieresti il mosso, con l'is sei quasi certo che la foto risulterà ferma).
Gli IS di Canon di ultima generazione consentono di guadagnare 2 o 3 stop: cioè con tempi 4 o più volte superiori di quelli che useresti senza stabilizzazione.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | In fotografia sportiva l'is serve soprattutto per aiutare nei panning (se si ha a disposizione la funzione apposita) |
uhm...non lo sapevo....
mi illustreresti meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
mi illustreresti meglio? |
mode1/mode2.
ci sono stabilizzatori che consentono la disabilitazione del controllo dell'asse orrizzontale... così puoi continuare a seguire il soggetto in un panning.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
ah si....
quindi seguendo il soggetto in movimento, c'è la stabilizzazione solo sull'asse verticale?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Granato Si, imposti solo l'asse verticale e via ti tempi bassi ... fare un panning a 1/125 con un 300 mm si riesce anche a mano libera
Personalmente IS lo vedo utile su certe focali lunghe, dal 300 in su ... anche per via del peso non proprio umano _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
e la stabilizzazione sull'asse verticale cosa implica? che il soggetto che si sta seguendo non venga mosso-micromosso sull'asse verticale?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | e la stabilizzazione sull'asse verticale cosa implica? che il soggetto che si sta seguendo non venga mosso-micromosso sull'asse verticale?  |
evita i tremolii della mano nel senso verticale ...nel senso orrizontale devi seguire il soggetto _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Granato ha scritto: | e la stabilizzazione sull'asse verticale cosa implica? che il soggetto che si sta seguendo non venga mosso-micromosso sull'asse verticale?  |
evita i tremolii della mano nel senso verticale ...nel senso orrizontale devi seguire il soggetto |
va bè, morale della favola si guadagna qualche stop magari quando cala un pò la luce....giusto?
quindi quelli che dicono che lo stabilizzatore non serve per le foto sportive non dicono una cosa precisamente vera al 100%.....perchè se l'ottica ha la disabilitazione dell'asse orizzontale, va bene lo stesso....o no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
va bè, morale della favola si guadagna qualche stop magari quando cala un pò la luce....giusto?
quindi quelli che dicono che lo stabilizzatore non serve per le foto sportive non dicono una cosa precisamente vera al 100%.....perchè se l'ottica ha la disabilitazione dell'asse orizzontale, va bene lo stesso....o no?  |
Non avendo nessuna ottica IS, ti ho riportato quello che mi era rimasto impresso in vari topic ovvio che guadagni anche un qualche stop in caso di poca luce, per le foto sportive no panning non saprei, ma nel mio caso, mi sa che è lento a stabilizzare ... tutto imbho, mai avuta e provata un ottica IS  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore è sempre e comunque comodo; non è mai indispensabile in foto sportiva. Se c'è meglio, se non c'è pazienza.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|