photo4u.it


PROBLEMI DI PULIZIA SENSORE ? LEGGETEMI !!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:36 pm    Oggetto: PROBLEMI DI PULIZIA SENSORE ? LEGGETEMI !!!!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi , ho postato due immagini che si commentano da sole , il prima e il dopo della pulizia del sensore da autodidatta.

vi spiego come ho fatto pero' prma devo precisare che dovevo ripetere l'operazione ma avevo la batteria un po' scarica e per non rischiare ho esguito la pulizia una sola volta ma 2 volte sarebbe l'ideale.

1) comprare una peretta in lattice
2) pennellino da 15 mm ma anche 12 o 10 mm va bene , mi raccomando setole mormidissime e il pennellino deve essere quello schiacciato non quello rotondo.
appena comprate il pennello altre 2 considererazioni
a) non deve essere di animale :potrebbero esserci residui di materiali non compatibili con la superfice del sensore ( anche se sensore dovrebbe esserci una pellicola) .
b) deve essere schiacciato , questo vuol dire che il pennello è serrato nella estremita delle setole e non incollato . perchè la colla potrebbe essere un problema per noi.
c) deve essere morbidissimo , poggiatelo sulle labbra sono molto sensibili Very Happy

Prima operazione soffiate per bene il pennellino per almeno 200 volte da una parte che dall'altra in modo tale da caricarlo elettrostaticamente o con la peretta o con una bomboletta d'aria o con un compressore .
levate la l'obiettivo dalla macchina è date una pulizia allo specchio con il pennello da sinistra verso destra e poi da destra verso sinistra , mettete di nuovo l'obiettivo e date un altra bella soffiatina al pennello , poi buttatevi sul sensore e ripetete la pulizia fatta come sullo specchio .
ovviamente sia lo specchio che il sensore devono essere soffiati prima di questa operazione con la peretta .
per queste operazioni il luogo piu' sicuro dovrebbe essere il bagno di casa vostra , questa stanza risulta essere la meno invasa dalla polvere.

la pressione che dovrete esecitare sul pennello è piu' o meno quella che serve per scrivere .



dopo.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  12.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 172 volta(e)

dopo.JPG



prima.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 171 volta(e)

prima.JPG



_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com


Ultima modifica effettuata da scorpionred il Sab 12 Mgg, 2007 8:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:43 pm    Oggetto: Re: PROBLEMI DI PULIZIA SENSORE ? LEGGETEMI !!!!! Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:
Prima operazione soffiate per bene il pennellino per almeno 200 volte da una parte che dall'altra in modo tale da caricarlo elettrostaticamente o con la peretta o con una bomboletta d'aria o con un compressore.

Addirittura con un compressore? Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di esservi stato utile , e fate attenzione ci sono sempre dei piccoli rischi , mi raccomando la batteria sempre carica cosi' evitate di far chiudere lo specchio mentre effettuate la pulizia del sensore .
io come vedete ho avute dei buoni risultati .
ciaooooooooooo

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhhh dimenticavo per le foto del prima e dopo pulizia usate dei diaframmi chiusi cosi' la polvere è piu'in evidenza.
ciaoooooooooooooooooo

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Michael , bhe chi avesse un compressorino sarebbe molto conveniente la mano ti stanca a furia di pompare Very Happy .
a presto

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:
ciao Michael , bhe chi avesse un compressorino sarebbe molto conveniente la mano ti stanca a furia di pompare Very Happy .
a presto

Fingo di nn aver letto. Very Happy
Cmq sia dovresti invertire le foto, chi passa a dare una lettura veloce, potrebbe capire che prima era pulito e dopo era peggio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come qui:

http://www.nadir.it/tec-crea/polvere-sensori/polvere-sensori.htm

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
scorpionred ha scritto:
ciao Michael , bhe chi avesse un compressorino sarebbe molto conveniente la mano ti stanca a furia di pompare Very Happy .
a presto

Fingo di nn aver letto. Very Happy
Cmq sia dovresti invertire le foto, chi passa a dare una lettura veloce, potrebbe capire che prima era pulito e dopo era peggio. Smile


ciao, ho provato ma viene sempre cosi' bohhhhh, cmq grazie

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi Ok! Ok!
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi