photo4u.it


Nuovo acquisto Fuji s9600 (dubbi) e presentazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:19 am    Oggetto: Nuovo acquisto Fuji s9600 (dubbi) e presentazione Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

scrivo per la prima volta su questo forum splendido che ho imparato
a conoscere da qualche settimana. Mi sono trovato subito bene perché
siete tutti molto cordiali e competenti... anche grazie a voi mi sono
convinto all'acquisto della mia nuova digitale.

E' arrivata ieri la mia s9600 e mi sorge qualche grosso dubbio:
in condizioni di poca luce (in interni ma neanche troppo poco
illuminati) lo schermo lcd tende ad essere piuttosto sgranato
e le foto a iso alti (ma neanche troppo) sono molto sgranate -
MOLTO sgranate.

Qualcuno ha idea di qualche impostazione particolare di default
che può provocare questi problemi e che io non ho ancora scoperto?

grazie
Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao AlexKC, ben trovato!
Sullo schermo lcd non so che dirti perchè non possiedo la s9600 (a breve qualcun altro interverrà Wink )
per la foto invece, dovresti farcela vedere per farci capire cosa intendi per "sgranata", non sappiamo a quanti iso l'hai scattata, non sappiamo quale diaframma hai usato, non sappiamo nulla. Carica un jpeg originale di quelli "sgranati" in http://www.speedyshare.com e poi forniscici il link per farcela vedere Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:14 am    Oggetto: Re: Nuovo acquisto Fuji s9600 (dubbi) e presentazione Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Ciao a tutti,

scrivo per la prima volta su questo forum splendido che ho imparato
a conoscere da qualche settimana. Mi sono trovato subito bene perché
siete tutti molto cordiali e competenti... anche grazie a voi mi sono
convinto all'acquisto della mia nuova digitale.

E' arrivata ieri la mia s9600 e mi sorge qualche grosso dubbio:
in condizioni di poca luce (in interni ma neanche troppo poco
illuminati) lo schermo lcd tende ad essere piuttosto sgranato
e le foto a iso alti (ma neanche troppo) sono molto sgranate -
MOLTO sgranate.

Qualcuno ha idea di qualche impostazione particolare di default
che può provocare questi problemi e che io non ho ancora scoperto?

grazie
Alex


Tanto per cominciare benvenuto Wink
Sei stato aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI
Ok!
Per quello che posso risponderti, il display è sempre un display...e a basse luci non si vede un tubo....ad alte luci nemmeno perchè il bagliore dà fastizio, conseguentemente ti invito ad utilizzare il mirino.
Considera che è elettronico, e a basse luci non è una cosa meravigliosa.
Attenzione ad una cosa: appena acquistata la fotocamera (e tutt'ora devo risistemare i settaggi dopo un eventuale reset della fotocamera), mi accorsi che l'impostazione standard era settata sui 200 ISO.
Per la nuova S9600 non lo so...
Ti consiglio di farti una bella lettura del manuale istruzioni con la fotocamera alla mano, così nel frattempo prendi anche dimestichezza nel muoverti al suo interno, conseguentemente imposterai la fotocamera in funzione della tipologia di foto che prediligi.
Ad ogni modo chiedi pure consigli, c'è tanta gente pronta ad aiutarti Wink

Buona luce anche a te Ok!
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un termine di paragone con una s20 pro di un mio amico e lo schermo lcd è sempre nitido (pur restando uno schermo lcd come dici e quindi con i suoi difetti). Qua invece mi sembra davvero esagerato il rumore che si vede...
Per quanto riguarda gli ISO quelli li ho impostati subito in manuale quindi non ci sono dubbi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X il rumore dello schermo potrebbe dipendere dal fatto che hai impostato i 60Hz oppure lo scatto rapido (cfr. manuale di istruzioni). A me non sgrana poi così tanto con poca luce. X le foto sgranate ad alti iso, potresti postare un crop così vediamo un pò di che si tratta...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:51 am    Oggetto: Re: Nuovo acquisto Fuji s9600 (dubbi) e presentazione Rispondi con citazione

Ecco il link a una foto fatta a ISO 1600, f2.8 e a 1/80 (3488x2616)

http://www.speedyshare.com/175956703.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto la foto.. non mi sembra che ci sia nulla di anomalo.. le condizioni di luce erano pessime.. e a 1600ISo cosa pretendevi?
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:56 am    Oggetto: Re: Nuovo acquisto Fuji s9600 (dubbi) e presentazione Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Ecco il link a una foto fatta a ISO 1600, f2.8 e a 1/80 (3488x2616)

http://www.speedyshare.com/175956703.html


Boh...io non mi lamenterei.... Mah Mah Mah
Ti rimando ad un 3d appena aperto Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=193455

Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me va benissimo, a 1600 iso senza flash che pretendevi con quella luce inesistente??? Rolling Eyes
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono io che m'aspettavo qualcosa di più ingiustificatamente, però ricordo d'aver fatto foto con una s20 (che ha ISO 1600 a solo un megapixel) e che perlomeno non erano peggiori di questa... ma forse sono io a sbagliarmi. Per quanto riguarda invece il rumore sul monitor, finepix, il settaggio non è impostato né sullo scatto veloce, né sui 60Hz... boh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esprimo il mio modesto parere...mi sembra di ricordare che maggiore è la velocità dei fps del display (quindi a 30 a 60 fps) e maggiore è la quantità di disturbo visibile nel display in situazione di luce carente!
Tutto cambia se la luce è accettabile o buona: aumentando a 60fps la qualità aumenta notevolmente (prova a seguire il volo di una rondine a 30fps e poi riprova a 60fps...notevole!).

Riguardo gli iso alti...beh...fregatene! Da qualsiasi prova tu possa leggere in giro, capisci che la S9600 non digerisce molto salire fino a 1600ISO!
Ho notato che spesso conviene fermarsi a 400 ed usare solo in extremis gli 800...ma questo è sempre un mio parere, perché preferisco la qualità piuttosto che scattare e basta.

Ultima cosa....
Un display come mirino è pur sempre un display....Per quanto si possano impegnare a mettere in commercio tecnologie all'avanguardia si tratta sempre di qualcosa di artificiale che permette di guardare la realtà. Avendolo usato preferisco 8 milioni di volte un mirino ottico, ma nel mio esatto caso particolare anche questo è relativo in quanto ho un leggerissimo problema guarda caso proprio all'occhio destro (DOH!) quindi farei fatica anche a guardare attraverso ad un mirino ottico!


Ciao!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ricordo d'aver fatto foto con una s20 (che ha ISO 1600 a solo un megapixel) e che perlomeno non erano peggiori di questa...
La s20 aveva un sensore contenente 6 Mp ed era anche diverso nel senso che aveva 3Mp per le alte luci e 3 per quelle basse, se poi le foto erano scattate ad un solo mp è logico che le vedevi migliori. Non devi paragonare una foto di 1mp con una di 9 per giunta date da 2 sensori con appunto caratteristiche molto diverse tra loro.

P.S.
Guarda la stessa foto alla risoluzione della s20 a 1 mp con un filtro anti-rumore migliore... qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised scusa ma come fai a fare un paragone tra 2 iso 1600 fatti da 2 sensori di dimensioni completamente diversi????? Rolling Eyes
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Surprised Surprised scusa ma come fai a fare un paragone tra 2 iso 1600 fatti da 2 sensori di dimensioni completamente diversi????? Rolling Eyes


quoto per una attenta lettura del ponderoso manuale della 9600 Very Happy
non è una macchina punta e scatta, ma più la conosci e più otterrai bellissime foto Ok!

P.S.: mi sono dimenticato di darti il benvenuto Surprised
sorry e buone foto Smile

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spatum
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 376
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto nella grande famiglia Fuji.
Anch'io quando a dicembre acquistai la S9600 non fui molto entusiasta della scelta, in quanto dai primi scatti notavo gli stessi problemi enunciati da te: foto slavate, presenza di rumore, mirino disturbato ed altri particolari che mi facevano rimpiangere la mia precedente camera la Canon A85 di 4mp. Dopo poco tempo ho seguito il consiglio di finepix81 (ho letto di santa pazienza tutto il manuale) ho letto miriade di pagine di questo splendido forum, ho carpito i segreti ed i consigli dei alcuni utenti sempre generosi e cordiali nei loro interventi e dopo poco tempo sono riuscito ad ottenere foto i cui colori e nitidezza sono state peraltro apprezzate da utenti con macchine reflex. Adesso confrontando le foto della S9600 con quelle della Canon A85 noto un notevole abisso di qualità. Quindi anch'io ti consiglio di conoscere la tua macchina provando a scattare molte foto in situazioni completamente differenti e vedrai che non te ne pentirai (...azz che rima) Ok!
Approfitto per fare un saluto a tutti... Wink

_________________
Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la s9600 non è una macchina facile. Bisogna conoscere alla perfezione alcune regole base dell'ottica, nonchè avere un buon occhio soprattutto x quanto riguarda il modo in cui si espone. Inoltre, una foto vista al 100% fatta ad 1 megapixel è ovvio che non mostri quasi rumore, prova a ridimensionare la foto che hai fatto con la s9600 e a guardarla al 100%.

Per concludere: la questione alti iso.

Un numero iso alto si usa solo quando serve (x evitare foto mosse, x evitare di scattare col flash prediligendo la luce naturale), ma quando non c'è quasi + luce bisogna solamente usare cavalletto, 80/200 iso e tempi lunghi, e magari anche il flash visto che c'è...
Ecco un esempio, una mia foto (che non rappresenta nulla, era giusto x provare gli iso) a 800 iso in jpeg, fatta con luce artificiale, e di certo non è da buttare anzi, un 20x30 si può tirare fuori senza rumore visibile!

http://www.speedyshare.com/955265339.html

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandrillo certo finepix che pur avendo un soggetto ricco di dettagli a 800 iso la tua 9600 ha prodotto uno spettacolo Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la torturo a sangue per ottenere tali risultati Pallonaro Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stasera ci provo pure con la mia s7000 a colpi di cinghia, magari mi fa spuntare nei menu anche gli iso1600 come i tuoi LOL LOL LOL
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
una foto vista al 100% fatta ad 1 megapixel è ovvio che non mostri quasi rumore, prova a ridimensionare la foto che hai fatto con la s9600 e a guardarla al 100%.

Filip ha scritto:

Guarda la stessa foto alla risoluzione della s20 a 1 mp con un filtro anti-rumore migliore... qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi