Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 3:56 pm Oggetto: Grandangolari EF e EOS a pellicola |
|
|
Girando sul forum ho sempre letto qua è la che i grandangolari di Canon sono scarsi (forse rispetto a Nikon) e che soprattutto sul digitale danno problemi a meno di non passare alla serie L.
Siccome sarei interessato al 20/2.8 e al 24/2.8 vorrei sapere da chi li usa se sono solo dicerie o hanno problemi così inaccettabili.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
il 24 2,8 è una buona ottica lo provato sulla 5d con buoni risultati, il 20 non l'ho mai usato ma molti ne parlano male |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito anche io.
Distorsione? Flare? Problemi a TA?
Penso che abituato ad un mir 20/3.5 russo non posso non notare la differenza a favore dell'EF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
io darei un occhio al buon tamron 17-35 2.8-4 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | io darei un occhio al buon tamron 17-35 2.8-4 |
Ciao Luca,per piacere non è che potresti farmi avere qualche notizia del tamron 17-35 2.8-4?Sai è da un pò che penso a quest'ottica che mi potrebbe servire per il mio lavoro,ma prima di acquistarla vorrei sapere quali sono le sue performance.Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | io darei un occhio al buon tamron 17-35 2.8-4 |
Solo ottiche a focale fissa.
Niente zoom. Mai potuti soffrire tanto meno con luminosità non costante.
Per non andare offtopic, volevo solo sapere se la situazione è così grave come si sente in giro.
Diciamo da 28 a 14.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio un 28 mm 2,8
prestazioni eccellenti in rapporto al prezzo.
questo il suo giudizio: MTF
Abbiamo potuto rilevare una nitidezza veramente notevole a f/2.8, che risulta di qualità praticamente identica a quella dei diaframmi più chiusi. In questo caso dunque, gradita eccezione alle normali abitudini fotografiche, non è necessario chiudere il diaframma per migliorare la nitidezza.
La qualità dei bordi inoltre è anch'essa elevata, inferiore a quella del centro, ma non di molto.
Completano il quadro estremamente positivo una distorsione ridottissima ed una vignettatura visibile, ma non fastidiosa.
È una valida alternativa al luminosissimo ma anche più costoso 28/1.8; la sua qualità è al di sopra di quella di tutti gli zoom Canon, fatta eccezione per il super professionale 28-70mm f/2.8, il quale prevale non per nitidezza, ma solo per l'inferiore vignettatura.
Il 28mm di apertura f/2.8 è l'obiettivo grandangolare più classico, dallo schema ottico più collaudato.
In questa realizzazione Canon vengono impiegate solamente 5 lenti separate in 5 distinti gruppi, senza il ricorso a lenti asferiche. In questo modo vengono mantenuti bassi i costi di produzione e conseguentemente il prezzo di vendita. Ciò non vuole assolutamente dire che si tratti di un'ottica di bassa qualità, anzi la resa è a livello altamente professionale.
a diaframma 4 raggiunge un fattore di qualità pari a 8
a 5,6 7,80 _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie smile.
Come ripeto, so di certe voci ma magari messe in giro da qualche Nikonista invidioso. Non ho bisogno di qualità stellare.
Però un 28 è troppo lungo x me abituato ad un 20 e 15 telemetro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: |
Per non andare offtopic, volevo solo sapere se la situazione è così grave come si sente in giro.
Diciamo da 28 a 14.
Grazie |
del 20 prima se ne parlava un po.. io l'avevo preso in considerazione.. poi alcuni amici che lo usavano sulla 5d se ne sono sbarazzati.. io ho preferito orientarmi sul 17-40 che ha altre caratteristiche interessanti per me.
quello di cui si parla male è il 28 1.8 ma poi tempo fa uscirono dei buoni crop su 5d. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Come da titolo dovrei usarlo su fotocamera a pellicola e dei crop non mi sono mai interessato molto.
Il 17-40 beh, è una serie L, quindi male non è, però è ingombrante (per le mie esigenze) e costoso.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|