Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 7:53 pm Oggetto: il polarizzatore...quando? |
|
|
ciao a tutti,
venerdì mi è arrivato un polarizzatore per la mia 9600, ho subito notato ovviamente un netto miglioramento per le foto al cielo, all'acqua, materiali riflettenti ma...quando va usato il polarizzatore e quando no?
Dagli scatti che ho fatto oggi pare che per le foto a persone sia meglio levarlo!
La parola agli esperti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:35 pm Oggetto: |
|
|
..non sono certo un esperto ma posso dirti he le situazioni in cui userei un polarizzatore sono molto poche!
Ad esempio....una vetrina di un negozio, attraverso i vetri di un automobile, in bassi fondali in presenza d'acqua, un ruscello magari per fotografare dei pesci, un acquario e altre situazioni in cui si anecessario eliminare il riflesso dell'acqua o delle nuvole o del cielo.
La costruzione del filtro polarizzatore è molto complessa: immaginalo come delle veneziane per finestre. MEttile due ortogonali e regola il gioco delle alette per deviare la luce...ecco quello che fa un polarizzatore!
Devia la luce!
Se lo usi per fotografare un volto con degli occhi, IMHO, lo mortifichi!
Così' come per fotografare ad esempio una pianta bagnata dalla pioggia: elimini tutto il bello dell'effetto dell'acqua!!!
Insomma, è un filtro molto creativo e anche abbastanza difficile da usare...sono sicuro però che ti divertirai un sacco!!!!
ciao!!!
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quando va usato il polarizzatore e quando no? | Quando vuoi eliminare dei riflessi, quando vuoi dare un colore particolare al cielo, quando ti serve abbassare un po' di luce. Il polarizzatore ti da una tonalità più fredda e quindi non va assolutamente bene per i ritratti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Citazione: | quando va usato il polarizzatore e quando no? | Quando vuoi eliminare dei riflessi, quando vuoi dare un colore particolare al cielo, quando ti serve abbassare un po' di luce. Il polarizzatore ti da una tonalità più fredda e quindi non va assolutamente bene per i ritratti. |
si infatti...ho notato che in tutte le foto dove ci sono persone non va bene, almeno avevo intuito giusto...cmq ho notato dei colori davvero eccellenti, specie nel corso d'acqua che ho usato come cavia e che presto andrà in critica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Questo thread mi ha ricordato un quesito che mi ponevo tempo fa.
Con il digitale il polarizzatore serve davvero?
Nella vostra esperienza il postwork riesce a compensare?
(tranne riflessi di vetrine e similari come ovvio).
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
per quanto mi riguarda cosimo ho provato con diversi software e plug in per saturare il cielo come fa un polarizzatore...ma nulla ci si avvicina lontanamente! ..... putroppo sono a lavoro e non ho foto...ma domenica grazie al pola mi sono portato a casa un paio di paesaggio davvero niente male a mio parere.... scattati senza....la forza della foto veniva meno
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | Mr.T ha scritto: | per quanto mi riguarda cosimo ho provato con diversi software e plug in per saturare il cielo come fa un polarizzatore...ma nulla ci si avvicina lontanamente! ..... putroppo sono a lavoro e non ho foto...ma domenica grazie al pola mi sono portato a casa un paio di paesaggio davvero niente male a mio parere.... scattati senza....la forza della foto veniva meno  |
mi interessa questa discussione...
anch'io vorrei comprarmi un filtrino da usare per le foto di paesaggi per saturare i colori e che possa aiutarmi quando c'è un po' di foschia come qui sotto...
e mi chiedevo se per lo scopo sia meglio un UV o un CPL e quanto dovrei spendere per avere qualcosa (58mm per la s6500) che veramente sia utile e non peggiori la qualità dell'immagine |
io ho preso un CPL su ebay per la 9600...pagato tipo 16 euro e va molto bene...appena ho 5 minuti posto le foto scattate ieri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
x loubeyond...per la foschia il PW è un toccasana,il pola sinceramente non so se te la elimina sinceramente...mentre per saturare i colori e i cieli il pola ci vuole proprio...con pochi soldi ne trovi parecchio in rete...io personalemente ho acquistato in negozio via internet un pola-lineare hoya da 55mm a 13,50€!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
pincopall ha scritto: |
io ho preso un CPL su ebay per la 9600...pagato tipo 16 euro e va molto bene...appena ho 5 minuti posto le foto scattate ieri  |
che marca?
aspetto le foto
Mr.T ha scritto: | x loubeyond...per la foschia il PW è un toccasana,il pola sinceramente non so se te la elimina sinceramente... |
no?
eppure avevo letto che aiuta anche per la foschia che non è altro che luce riflessa/diffusa dall'umidità nell'aria e quindi viene polarizzata in modo diverso rispetto alla luce diretta...
in PW faccio quello che posso con i livelli...
ho visto che in rete ce ne sono di tutti i tipi, ma vorrei evitare sia di prendere un pezzo di vetro scadente che mi rovina le foto sia di prendere il più costoso che tanto l'ottica fuji non è un'ottica da 1000 euro...
vorrei il giusto compromesso... ma qual'è?
poi ero convinto che dovessi prendere un pol. circolare per i problemi con l'autofocus, ma cercando nel forum ho trovato chi diceva che in realtà questo problema con molte fuji non esiste ed il lineare va meglio... boh?
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
il pola lineare da problemi di autofocus solo con le reflex....con le nostre compattone va più che bene e addirittura da anche migliori risultati rispetto al circolare!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Mar 08 Mgg, 2007 4:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | il pola lineare da problemi di autofocus solo con le reflex....con le nostre compattone va più che bene e addirittura da anche migliori risultati rispetto al lineare!  |
Forse volevi dire "rispetto al circolare"...
Comunque confermo la tua affermazione, ne ho uno lineare e non da problemi all'autofocus (almeno sulla mia fotocamera).
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
fab0569 infatti mi sono appena corretto il messaggio, avevo sbagliato a scrivere
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
peccato che, mentre di circ. ne avevo trovati centinaia su ebay, di lineare ce n'è solo uno...
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
sbaglio o è Lecco quella laggiù??
ed è il Resegone quello quassù?? (ci sarai mica andato in funivia vero?)
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
[quote="loubeyond"] pincopall ha scritto: |
io ho preso un CPL su ebay per la 9600...pagato tipo 16 euro e va molto bene...appena ho 5 minuti posto le foto scattate ieri  |
che marca?
aspetto le foto
il polarizzatore che ho preso io è questo:
Eccolo
Ho appena postato le foto di ieri qua:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=1736153#1736153
lasciate qualche commento giò che ci siete
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi75 utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 146 Località: San Severo
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao io uso sulla mia fuji 9600 questo fitro buono
http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1704&i=13442
_________________ Canon eos 60D Canon EF-S 18-55mm Canon EF-S55-250mm +sdhc classe 10 32gb + Hoya Polarizzazione Circolare Pro 1 58 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
l'avevo letto ieri pomeriggio...
il discordo mi sembra molto orientato ai possessori di reflex, quindi anche lenti di qualità, tenendo in conto i problemi all'autofocus (come mi avete detto), lo spessore per problemi di vignettatura sui grandangoli...
sulla s6500 dovrebbe essere tutto più semplice
di lineare ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150118674621&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
sottobosco ha scritto: |
sbaglio o è Lecco quella laggiù??
ed è il Resegone quello quassù?? (ci sarai mica andato in funivia vero?) |
braaavisssimo
in realtà si, sono andato in funivia perchè avevo promesso alla mia ragazza che sarei tornato alle 2 del pomeriggio
comunque arriva fino a metà la funivia
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Tratto da recensioni di ebay: Citazione: | FILTRO POLARIZZATORE LINEARE (PL)
Con questo tipo di polarizzatore si riesce a vivacizzare il colore blu del cielo dando effetti più profondi. Inoltre aumenta il contrasto con eventuali nuvole presenti sulla scena da fotografare.
Minimizza le riflessioni che si hanno normalmente, quando si vogliono fotografare superfici in vetro. Minimizza le riflessioni dell’acqua.
Fornisce una saturazione generale dei colori sia con i toni caldi che con i toni freddi.
E’ utilizzato in quelle situazioni in cui c’è un’elevata luminosità; riduce la quantità di luce che entra nella macchina fotografica.
FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE (CPL)
Il polarizzatore circolare fornisce gli stessi effetti del polarizzatore lineare, ma è destinato a funzionare anche con le macchine fotografiche autofocus (in alcuni casi il polarizzatore lineare utilizzato in particolari condizioni con macchine fotografiche autofocus non ha alcun effetto).
Il polarizzatore circolare rispetto al lineare permette un’esposizione adeguata dell’esposizione grazie ad un dispositivo che riesce ristabilire un equilibrio naturale di polarizzazione verticale/orizzontale. Solo con questo equilibrio anche le macchine fotografiche autofocus potranno funzionare correttamente in tutte le situazioni. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|