Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 7:53 pm Oggetto: Profondita' di campo |
|
|
Ragazzi, sono andata in palla alla grande ho difficolta' a mettere a fuoco oggetti vicini e lontani
Allora : la profondita' di campo e' data da :
- distanza del soggetto dalla fotocamera.
- lunghezza focale obiettivo.
- apertura diaframma
Per cui, se voglio scattare a 300 mm che devo fare per avere a fuoco cose vicine e lontane ? usare diaframmi chiusi, ma come mi regolo con la lunghezza focale dell' obiettivo ?
Non ci capisco piu' nulla  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
http://www.dofmaster.com/doftable.html
Qui ci sono sia un programma da scaricare sia una pagina web che ti calcola la profondità di campo, se hai bisogno di fare conti precisi ti serve, altrimenti lo puoi usare al max per farti un'idea di come varia la pdc, anche la tabella delle distanze iperfocali può essere utile (solo se usi focali corte però) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Col 300 avere a fuoco cose vicine e lontane?
Cambia focale  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo letto che voleva scattare a 300mm, in effetti con quella lunghezza focale indipentemente da diaframma o punto di messa a fuoco c'è ben poco da fare.
Tieni conto che la profondità di campo si estende per 1\3 dal punto di messa a fuoco verso di te e per 2\3 dal punto di messa a fuoco verso l'infinito, non sempre la scelta migliore è mettere a fuoco su uno dei due soggetti, potresti provare, focheggiando manualmente, a mettere a fuoco nello spazio tra i due soggetti, ma cmq col 300 è dura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ah eccco...volevo travolgere le regole allora
Grazie ragazzi, almeno mi sono tolta questo pensiero  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|