photo4u.it


Domandone da principiante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VoVviNo-
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 40
Località: LoNdOnCiTy

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:49 pm    Oggetto: Domandone da principiante Rispondi con citazione

Salve Very Happy !! Sono nuovo del forum quindi approfitto per salutarvi tutti e chiadervi un piccolo consiglio.

Dopo anni passati a fotografare come veniva con la compattina digitale ho iniziato ad appassionarmi un po' più seriamente alla fotografia e adesso sento il bisogno di passare a qualcosa di più serio della mia se pur onestissima Optio S55.
Sarei deciso ad evitare l'acquisto di una reflex per via del costo elevato e perchè cmq non credo di essere in grado - per il momento ( Ok! ) - di sfruttarne le potenzialità, ma del resto vorrei una macchina che possa andare in manuale per poter apprezzare e carpire al meglio la bellezza e la tecnica della vera fotografia (la mia ragazza ha comprato 10gg fa la Olympus SP-550UZ che per quanto mi riguarda è una macchinetta della madonna e fa delle gran fotone, però non ha ghiere sull'obbiettivo e per cambiare le impostazioni o mettere a fuoco son secondi che se ne vanno e che qualche volta ti fanno "perdere l'attimo".. e poi se fa tutto lei che gusto c'è?!).
Spippolando sul forum mi son fatto un po' un'idea fino a restringere il campo di scelta a 2 oggetti (..2 e 1/2 va'!):
- Fuji S9600 (S6500fd.. il 1/2)
- Pana FZ50

Ora andrei a chiedere lumi su alcuni dubbi inerenti le suddette macchine:
- La Pana rispetto alla Fuji ha lo stabilizzatore d'immagine.. ma è davvero cosi importante? Come funziona esattamente? Influisce sulla qualità dell'immagine (non nel senso che previene i mossi (!) ma nel senso che utilizzandolo si perdono dettagli o che so io)?
- Ho letto da qualche parte che la Fuji 9600 è penalizzata da un maggior rumore agli alti ISO rispetto alla 6500 perchè il rapporto dimensione sensore - MPixel è peggiore.. ma è un difetto che si presenta solo se la 9600 viene utilizzata a 9.0 MPixel o è congenito del sensore a qualsiasi valore di MPixel?

Per adesso direi che può bastare Ops ! Vi ringrazio tutti e spero che risponderete in tanti e che la discussione possa essere d'aiuto a molti indecisi come me (..perchè non so se l'avete notato ma su 'sto forum siamo un fottio LOL !!).

Ste

PS:Oh accetto anche (buoni) consigli su altri modelli!
PPS:Non sono certo che questa sia la sezione giusta per 'sta discussione.. semmai spostatela (..ma poi ditemelo dove l'avete messa eh Diabolico !!)!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ben venuto sul forum!!!

andiamo per ordine

La Panasonic Lumix FZ50 ha due tipi di stabilizzazione.

1)Stabilizzazione ottica impostabile in tre modalità:

0 - non attivato
1 - attivo solo al momento dello scatto
2 - sempre attivo anche nel liveview

personalmente lo uso sempre e anche alla massima focale 420mm non noto nessun degrado nella qualità delle immagini, a mò di esempio allego una foto scattata alla massima focale, ma nella mia gallery ne trovi parecchie.

2) Stabilizzazione con l'IIC "Intelligent Iso Control", ne parlo quì:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1680877#1680877

se li attivi entrambi sarà difficile che riesci a fare foto mosse !

Se servono altre info non esitare a chiedere



Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una reflex usata tipo la d50 nikon o la eos350 con un'ottica kit la trovi a circa il prezzo della fuji s9600, varrebbe la pena di farci un pensierino, iteni conto che tutte le reflex di fascia bassa possono funzionare in totale automatismo come una compattina e prevedono dei programmi dedicati alle varie situazioni.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo:

Se devi prendere la Reflex, sappi che sul depliant di Expert a salerno "solo" per il giorno 12 maggio (mi pare) ci sta "sottocosto" la Canon 350D in kit con il 18-55 ovviamente NUOVA a 499,00 Euro.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VoVviNo-
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 40
Località: LoNdOnCiTy

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dite che è un buon prezzo 499.00€ per una EOS350D? E' una buona macchinina? Differenze sostanziali con la 400 a parte ovviamente i MPixel e lo schermo più grosso?
Cià!

S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo ripeto...se sei alle prime armi le grosse differenze (se ce ne fossero) tra la 350 e la 400 nemmeno le vedresti.
se veramente devi comprare la fotocamera prendila a 499 euro e fai l'affare...distruggi l'otturattore in due anni scattando 1 milione di foto e poi semmai comprati un corpo più professionale.(sempre che se ne senta il bisogno visto che un mio amico fotografo di matrimoni e cerimonie varie usa una 400d con ottichr serie L)
lo ripeto nuovamente...le foto non le fanno le schede tecniche...ma l'occhio di chi sta dietro l'oculare

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando la funzione "cerca", troverai sul forum delle prove e comparazioni di estrema precisione sulle macchine da te citate, cun una quantità notevole di imrpessioni d'uso.

In merito alle reflex vorrei correggere un'informazione data in questo thread.
Non risponde al vero che una reflex entry-level costi come una bridge da te citata.
La Fuji s9600 ad es. nei suoi 500 euro circa comprende un'ottica 28-300 f2.8-4.9 di buona qualità.
Per avere un sistema ottico equivalente con una reflex entry devi spendere 800-100 euro.
Ovviamente una reflex offre caratteristiche più evolute, in particolare meno rumore agli alti iso, un mirino "vero", etc, etc.
Devi valutare se questi elementi aggiuntivi sono davvero utili nel tipo di foto che tu realizzi e se per il tuo portafoglio ne vale la pena.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VoVviNo-
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 40
Località: LoNdOnCiTy

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le info Ok! ! Direi che sono abbastanza lanciato sulla EOS.. ammesso e non concesso che al MarcoPolo gliene siano rimaste ancora Crying or Very sad Crying or Very sad !! VADOO!!!!

S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VoVviNo-
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 40
Località: LoNdOnCiTy

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PRESA Very Happy Very Happy !!! Sono contento come un bambino Mandrillo .. adesso non mi resta che imparare ad usarla LOL !
Ciaooo Ok! Ok! !!

S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi