photo4u.it


MEGLIO LA NIKON D200 O LA FUJI S5?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tuscanart
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 85
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:22 am    Oggetto: MEGLIO LA NIKON D200 O LA FUJI S5? Rispondi con citazione

Sto stressando tutti e chiedo scusa, avrei questo dubbio poco amletico e molto pratico Pallonaro : MEGLIO LA D200 O LA S5?
Faccio prevalentemente matrimoni, ritratti e reportage naturalistici.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono un possessore di reflex, ma penso i colori fuji della s5 pro con i suoi 14bit sono spettacolari per foto di matrimoni, ritratto e natura...però...unico neo potrebbe essere la velocità nella caccia fotografica della s5 rispetto la d200 che è molto più performante!...cmq ti consiglio di modificare il titolo di questo 3d per attirare i possessori di s5pro Wink ...loro di certo sapranno consigliarti meglio di me!...in caso manda un Mp a URU Ok!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo di un topic serve a dare un idea del tema contenuto in esso e serve a chi cerca determinate informazioni.
Intitolare "AIUTO" è una cosa piuttosto anonima non ti pare?
Mi sono permesso di sostituirtelo con la domanda vera e propria contenuta nel tuo post di apertura.

Tornando al tema, credo che chiedendo in sezione fuji quale delle due macchine è migliore, sicuramente ti verrà risposto "la fuji". Io ti consiglio di leggere tutto quello che è stato scritto sulla s5pro in questa sezione e di dare un'occhiata alla galleria dedicata a questa macchina.
Fai la stessa cosa anche in sezione "Nikon" e alla fine scegli quello che ritieni meglio per te.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto filip!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in "macchine fotografiche", per rendere visibile pure ai possessori di macchine Nikon Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ophtal
nuovo utente


Iscritto: 31 Dic 2005
Messaggi: 31
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessa su fotocult di maggio appena uscito in edicola c'è proprio una recensione comparativa tra le due macchine in oggetto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che dice questo articolo? Maiale
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio modesto modo di vedere la S5 ha solo 2 vantaggi: miglior rumore ad alti ISO (e nemmeno poi tantissimo) maggior gamma dinamica. Se non riteini assolutamente necessarie queste cose, allora la D200 è sicuramente una scelta più sensata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami spinellino, ma non ne capisco il motivo.
Non conosco bene la s5, ma se non vado errato può montare tutte le ottiche nikon e quindi non c'è un problema di reperibilità di lenti.
Ha un corpo nikon per cui anche se di una vecchia analogica, rimane pur sempre un corpo pro, ergonomico e solido.

Messi in pareggio questi due parametri, per qualità di immagini, come hai anche sottolineato tu, la fuji è superiore: migliore resa ad alte sensibilità emaggiore (enormemente) gamma dinamica.

In sfavore ha soltanto la velocità dell'AF, ma avendo il nostro amico precisato che la userebbe prevalentemente per i matrimoni, credo che la scelta sia obligata.
Migliore resa ad ad alti iso-che in chiesa o nei ristoranti serve sempre.
Migliore range dinamico-che restituisce delle foto più naturali
e per finire colori assolutamente migliori dei saturi nikon.

Avrei preferito che tu avessi argomentato la tua affermazione. Almeno mi evitavi di dire cavolate, se così ho fatto. Very Happy

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
perdonami spinellino, ma non ne capisco il motivo.
Non conosco bene la s5, ma se non vado errato può montare tutte le ottiche nikon e quindi non c'è un problema di reperibilità di lenti.
Ha un corpo nikon per cui anche se di una vecchia analogica, rimane pur sempre un corpo pro, ergonomico e solido.

Messi in pareggio questi due parametri, per qualità di immagini, come hai anche sottolineato tu, la fuji è superiore: migliore resa ad alte sensibilità emaggiore (enormemente) gamma dinamica.

In sfavore ha soltanto la velocità dell'AF, ma avendo il nostro amico precisato che la userebbe prevalentemente per i matrimoni, credo che la scelta sia obligata.
Migliore resa ad ad alti iso-che in chiesa o nei ristoranti serve sempre.
Migliore range dinamico-che restituisce delle foto più naturali
e per finire colori assolutamente migliori dei saturi nikon.

Avrei preferito che tu avessi argomentato la tua affermazione. Almeno mi evitavi di dire cavolate, se così ho fatto. Very Happy


PerdonaMi, ma c'è qualche piccola imprecisione... La S5 è IDENTICA alla D200 (di quale vecchio corpo analogico parli? La D200/S5 è un corpo totalmente nuovo!!!) per quanto riguarda il corpo e l'AF. La gamma dinamica non è cosi superiore come si vuole far credere (la S5 non è ai livelli di una Full Frame, per esempio), la resa agli alti iso è, effettivamente, migliore, la resa del dettaglio no, in quanto la S5 è una 6 megapixel (6+6) mentre la D200 è una 10 megapixel.

...Colori saturi Nikon? Da possesore di un corredo Canon ed uno Nikon, posso dirTi che il WB Nikon è assolutamente il migliore che abbia mai visto (parlo delle ammiraglie, ma a 100 iso la D200 si comporta davvero molto bene)... I colori saturi di cui parli li restituisce la S5, con rossi molto forti che virano verso l'arancio (anche la mia stupenda S1 aveva questo difettuccio).

Per il resto, sono entrambe bellissime reflex, essendo anche molto simili. Visto il prezzo, credo opterei per la fuji solamente se avessi bisogno di usare spesso le alte sensibilità.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis:
.la risoluzione della D200
.a parte casi abbastanza particolari la qualità d'immagine della S5 non è affatto superiore
.per avere tutta la gamma dinamica della S5 devi salvare dei files da 25 Mbytes(!!!)
.il software Fuji fa schifo, ma è l'unico che puoi usare per avere la massima gamma dinamica
.5fps contro 2,5fps
.velocità di slavataggio\revisione dei file
.la D200 costa meno

La Fuji ha un paio di funzioni carine come il face detection, o la simulazione delle pellicole che possono piacere .
Da vecchio possessore di una Fuji S2, poi, sono comunque convinto che la Fuji possa regalare delle immaigni favolose ma francamente mi pare che la D200 sia una scelta più logica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo sottolineato di non conoscere a fondo la s5, per cui chiedo scusa per le imprecisioni.

Mi pareva di ricordare che la nikon non fornisse a fuji gli ultimi corpi. Comunque meglio così.

Sulla gamma dinamica non sarei molto daccordo, basta fare un giro sulla sezione fuji per vedere di cosa è capace e per quanto riguarda la risoluzione, conosco bene i ccd fuji e su questo posso parlare a ragion veduta. Il 6+6 non arriverà ai dieci della nikon ma tranquillamente può essere comparata ad una 8mpx.

Per quanto riguarda invece i colori, parlo non da possessore ma per aver visto molte gallerie e foto in giro per la rete. Inoltre la D200 ce l'ha un mio collega (che però scatta solo in jpg) e confrontati con la mia 5d sono davvero saturi (non so se può dipendere da qualche impostazione ma tant'è.

Per il resto sarei daccordo con voi se non fosse che al nostro amico serve per cerimonie, quindi gli altri parametri diventano superflui. Rimango dell'idea che per lui la fuji sia più adatta. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

.la risoluzione della D200



non farti sentire da Uru Very Happy Wink

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se non fosse che al nostro amico serve per cerimonie

chiedo venia. Mi era sfuggito. Per un matrimonio forse preferirei la Fuji.
Per tutto il resto rimango convinto che sia meglio la D200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be rispondendo al titolo
Fuji S5pro...La sogno di Notte

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
e che dice questo articolo? Maiale



cito le ultime parole dell'articolo:
Citazione:
La D200 vince per velocità, risoluzione e contenimento del rumore, mentre la S5 bilancia in modo più efficace il bianco in alcune situazioni (eccetto con il flash, problema risolto tramite aggiornamento software), e sopratutto offre in jpg una gamma dinamica sconosciuta alla D200 e a molte altre fotocamere. Ma l'arma in più della S5 è l'equilibrio tra contrasto e saturazione che rende semplicemente belle e accattivanti le immagini generate, senza particolari sforzi di calibrazione e taratura. E non ci pare poco.


Il resto dell'articolo svela più particolare ed è molto interessante, ve lo consiglio.

In pratica non si è potuto provare il software professionale fuji per l'elaborazione dei raw, e quindi, il giudizio sul risultato del raw elaborato rimane sospeso, in quanto per la D200, partendo dal raw, si son ottenuti risultato analoghi alla fuji, salvando molti dettagli anche nelle alte luci.
Un grosso difetto della fuji, a mio modo di vedere, e giudicando anche le immagini nell'articolo, è la resa sulla classica posa da 30 secondi di notte, anche sottraendo il fotogramma nero, la resa è sporca e la D200 qui prevale facilmente.

Il dilemma della risolvenza:

La prova al disco di siemens ha dimostrato come i 12 mpx siano interpolati e come la D200 abbia quindi una risolvenza maggiore, cosa ovvia però. Ma se uno non ha bisogno di una quantità di dettaglio elevatissima, magari per alcuni tipi di macro, questo dettaglio è, imho, quasi irrilevante. Piuttosto più preoccupante risulta la resa delle linee oblique che non siano a 45°, ma probabilmente, questo difetto evidenziato nei test, raramente verrà fuori nella realtà

_________________
il meno è più


Ultima modifica effettuata da ubald™ il Gio 03 Mgg, 2007 10:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
Spinellino ha scritto:

.la risoluzione della D200



non farti sentire da Uru Very Happy Wink


è un dato di fatto dimostrato dai rilievi strumentali, la D200 risolve di più. ma la domanda è: ti è necessaria la risolvenza in più?
Per quei pochi che ne avranno bisogno, sarà un fondamentale parametro di scelta

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma l'arma in più della S5 è l'equilibrio tra contrasto e saturazione che rende semplicemente belle e accattivanti le immagini generate, senza particolari sforzi di calibrazione e taratura. E non ci pare poco.

per cerimonie, dove magari non si ha tempo di pacioccare ogni singola foto, mi pare un gran vantaggio.

Citazione:
Ma se uno non ha bisogno di una quantità di dettaglio elevatissima, magari per alcuni tipi di macro, questo dettaglio è, imho, quasi irrilevante.

la risoluzione fa comodo anche quando si deve croppare l'immagine, cosa che può capitare spesso in foto naturalistica

Citazione:
Piuttosto più preoccupante risulta la resa delle linee oblique che non siano a 45°, ma probabilmente, questo difetto evidenziato nei test, raramente verrà fuori nella realtà

è un problema che affliggeva già la S2, ma come hai detto tu, nella pratica, non si nota quasi mai...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, hai ragione, dimenticavo la fotografia naturalistica ed anche di sport, in certi casi.
Ma lì serve la raffica veloce anche, spesso,, e la S5 fa 3 fps, mi pare, solo se si tengono disattivati i pixel R. Quindi terreno per la D200

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvis69
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 33
Località: Avellino

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho appena preso una S5!
_________________
Niikon D300+MB D10 con Multipower Pack, Nikon AF 50 1,8, Nikkor AF-S DX 16-85 ED VR, Nikon SB-800.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi