Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
virtuality utente
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 66 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:07 am Oggetto: differenze sostanziali tra i 50ini nikkor |
|
|
ciao
Sto per comprare un 50ino nikkor e vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra il
NIKON AF 50mm F/1.8 D
&
Nikon AF 50mm F/1.4 D
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
beh oltre alla luminosità ovviamente? (che è la differenza piu' sostanziale...)
il 1.4 è piu' grande e pesa di piu' ed è piu' nitido, ha uno sfocato diverso e costa piu' del doppio _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
virtuality utente
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 66 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
ciao
vedo che anche tu hai un 50 1.8
come ti trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
diciamo che il 1.8 è la versione "povera" ma non per questo non sa il fatto suo...è una lente che ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale, piccola, leggera, luminosissima, ha una resa molto buona ed uno sfocato interessante, solo che in digitale non è un vero e proprio "normale" in quanto si trasforma in un 75 per il fattore di conversione, quindi se cerchi un normale effettivo, orientati su un 35 f.2 _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
rombo75 ha scritto: | beh oltre alla luminosità ovviamente? (che è la differenza piu' sostanziale...)
il 1.4 è piu' grande e pesa di piu' ed è piu' nitido, ha uno sfocato diverso e costa piu' del doppio |
Ho letto su altri forum che il 50 1.4 è invece meno nitido del 50ino 1.8, ma non posso fare prove perchè non ho modo di confrontarli.
Saluti _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
beh comunque dipende sempre da che diaframma usi...
diciamo che a TA è sempre piu' morbido con uno sfocato maggiore, piu' si chiude il diaframma piu' aumenta la PDC e la nitidezza generale e diminuisce lo sfocato _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Il 50one è più luminoso nel senso che a f1.8 puoi scattare. Il 50ino a TA non è al massimo delle prestazioni. A sentire chi li ha entrambi il 50one è più "morbido" mentre il 50ino è più contrastato. Da f5.6 in la sono praticamente uguali. Anche io avevo dubbi ma preso il 50ino sono davvero contento, ha un rapporto qualità/prezzo inarrivabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Li ho avuti entrambi.
L'1.4 l'ho trovato migliore (bella scoperta...) sia come resa cromatica, sia come morbidezza dei passaggi tonali. Meno contrastato ma sempre nitido.
L'1.4 è per chi ama scattare a grandi aperture (non necessariamente a TA) e sino a 5.6 è sicuramente superiore al fratellino.
L'altro è per chi predilige i diaframmi più chiusi (tra 5.6 e 11) e non ha necessità di utilizzarlo a quelli più aperti, dove paga pegno al fratellone.
Sul digitale non è una focale che mi fa impazzire: dovessi ricomprarlo sceglierei l'1.4.
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia l'1.4 è migliore come passaggi tonali, sfocato e resa cromatica ma come nitidezza siamo li, da f4 la nitidezza è la stessa con dei piccoli vantaggi dell f1.8
50mm f1.8
50mm f1.4
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Quanto a nitidezza l'1,4 è superiore sino a 4, dopo cede sistematicamente sul fratello. Purtroppo non riesco a trovare un test molto eloquente al proposito. L'1,4 ha minor contrasto, passaggi tonali più ampi (com'è già stato scritto) e uno sfocato più vellutato. Insomma l'1,4 va usato a diaframmi aperti, quando si vuole isolare il soggetto; l'1,8 dai 2-2,8 in su e soprattutto a diaframmi chiusi, quando si vuole la massima nitidezza. Ideale per foto di studio non specialistica (per la quale ci vorrebbe il banco ottico, od ottiche mirate), e va bene anche con i tubi di prolunga, con cui si possono realizzare buoni close up. Esempio di foto da studio (a f/16):
Esempio di close up (sempre a f/16, credo):
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
infine, mi pare di aver letto che l'1.4 ha una migliore resistenza ai flares, è vero? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|