photo4u.it


lenti, perchè così care?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:20 pm    Oggetto: lenti, perchè così care? Rispondi con citazione

Il titolo è ovviamente provocatorio, capisco il motivo del prezzo di alcuni "vetri".
Ora però mi chiedo, queste quotazioni potevano essere lecite qualche anno fà, quando le reflex erano per "pochi" appassionati, ora con il digitale gli utilizzatori di tale strumento è aumentato esponenzialmente e con le ultime entry raggiungono prezzi interessanti accessibili un po' a tutti, visto che una D40 costa come una una FZ50. Allora perchè il prezzo delle ottiche non si abbassa?

Vada per i pezzi pro che saranno sempre ad appannaggio di una nicchia di professionisti. Ma il resto? Gli schemi sono, tranne alcuni, sempre gli stessi, per cui i costi di progettazione sono stati ammortizzati anni fa.

Qualcuno a una valida spiegazione o ci stanno prendendo per i fondelli?

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Mar 01 Mgg, 2007 10:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si è mai visto che venga abbassato il prezzo di acquisto quando c'è il boom della richiesta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente, nell'era dell'IT (ed ormai la fotografia appartiene a questa categoria), appena un prodotto comincia a vendere in volumi si abbassa di prezzo.

Vale per i processori, per i le memorie per le TV etc. etc. perchè le ottiche dovrebbero seguire un altro andamento dei prezzi?

Abbassare i prezzi con le spese già ammortizzate significa vendere più pezzi e guadagnare di più, chi comprerebbe un'ottica usata se può permettersi allo stesso prezzo una nuova?

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione interessante...Quando vedo i 7000€ per il 400 2.8 mi viene da piangere Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ad incidere sul prezzo non è solo lo schema ottico, le lenti non sono mica di semplice vetro, il materiale ha il suo costo. Certo a naso almeno su certe ottiche stanno sfruttando il momento per incassare il più possibile, basta vedere certi aumenti che ci sono stati negli ultimi mesi. Però l'esempio del 400/2.8 lascia un pò il tempo che trova, non è lente da grandi volumi di vendita. Per fare l'esempio in casa canon su alcune lenti il cui prezzo potrebbe benissimo essere minore.. 17-40 f/4 100-400 L IS 200/2.8
Tra l'altro il rapporto dollaro/euro sarebbe molto favorevole mah..

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerate che almeno il 50% del prezzo e' dovuto ai "ricarichi" (= guadagni) della catena distributiva. Il che significa che ogni passaggio incrementa il prezzo iniziale tra il 20 ed il 30 % almeno. Molte lenti potrebbero costare meno e non e' vero che non siano diminuite. Due anni fa il classico 70/200 f4 canon non i prendeva a meno di 700 euro online....oggi siamo a meno di 600. Di esempi cosi' ce ne sono molti. L'unico metodo per far diminuire ulteriormente i prezzi e' sperare nell'aggressività dei produttori indipendenti. Oggi molti di loro sono in grado di produrre ottime lenti e se, per esempio, oggi il 17/85 canon si prende a 470 nuovo, ciò' e' dovuto alla presenza dei vari sigma e tamron di focale simile che fanno concorrenza al canon.

A questo punto che dire.......viva la concorrenza Wink

Buone foto a tutti.
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche da dire che mentre nel campo IT escono novità a raffica e le prestazioni aumentano con la legge di Moore o quasi, nell'ottica le cose non vanno proprio così! il che è anche positivo, perchè le ottiche buone conservano il loro valore nel tempo... cosa che non succederebbe in uno scenario come quello IT
insomma, pro e contro

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che questo filmato sia indicativo...

http://www.youtube.com/watch?v=X7_wL0ZZi6k

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
penso che questo filmato sia indicativo...

http://www.youtube.com/watch?v=X7_wL0ZZi6k


Bel link, grazie della segnalazione.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, davvero interessante Smile
_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, davvero interessante Smile
_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande segnalazione.
Credo però che una grande azienda lavori con catene di montaggio e macchinari decisamente più complessi e con una produttività superiore di quella mostrata nel video che pare quasi artigianale. Ok!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
c'è anche da dire che mentre nel campo IT escono novità a raffica e le prestazioni aumentano con la legge di Moore o quasi, nell'ottica le cose non vanno proprio così! il che è anche positivo, perchè le ottiche buone conservano il loro valore nel tempo... cosa che non succederebbe in uno scenario come quello IT
insomma, pro e contro


Quoto Ander.

Le quotazioni degli obiettivi usati sono molto alte se confrontate con quelle di altri settori merceologici.

C'e' da dire anche che i prezzi possono variare molto da negozio a negozio.

Ad esempio, il Tamron 17-50 f/2.8:

Negozio in centro a Bologna super-fornito: 449€
Altro negozio a qualche centinaio di metri dal primo: 420€
Piccolo negozio con poco assortimento a metà strada tra il primo ed il secondo: 400€
Grossi negozi online: 380€+ss
Piccolo negozio online, merce con garanzia europea: 320€+ss

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Discussione interessante...Quando vedo i 7000€ per il 400 2.8 mi viene da piangere Crying or Very sad

I canonisti sono i soliti fortunati. L'omologo Nikon ne costa 11000...

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non capisco il prezzo del 17-55 2.8 is canon efs, quasi 1000 euro !
potrebbe essere un buon zoom normale 2.8 per le croppate, ma è di plastica e non è L, viene venduto senza custodia e senza paraluce, non è tropicalizzato... boh allo stesso prezzo ci prendi il 24-105 che è un L. Dovendo coprire un cerchio immagine più piccolo un obiettivo efs non dovrebbe costare meno del FF ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe Very Happy
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
io non capisco il prezzo del 17-55 2.8 is canon efs, quasi 1000 euro !
potrebbe essere un buon zoom normale 2.8 per le croppate, ma è di plastica e non è L, viene venduto senza custodia e senza paraluce, non è tropicalizzato... boh allo stesso prezzo ci prendi il 24-105 che è un L. Dovendo coprire un cerchio immagine più piccolo un obiettivo efs non dovrebbe costare meno del FF ???


Provalo , e poi mi dici.

Io l'ho fatto, e l'ho comprato.

Il gruppo ottico è quantomeno pari alle ottiche L,e lo stabilizzatore è di ultima generazione (3 stop)


http://www.canon.com/camera-museum/camera/lens/ef/data/2006_ef_s17~55_f2.8_is_usm.html


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si per carità il gruppo ottico è buono (anche se uno zoom così corto distorce per forza!) e lo stabilizzatore è pure buono (e incide parecchio sul prezzo) !
Proprio per questo, dato che ad esempio quest'ottica potrebbe essere usata ad esempio per scattare foto di qualità in scarsa luce (cfr matrimoni, concerti, teatro) non capisco perchè non l'abbiano tropicalizzata, fatta di magnesio e non ci abbiano messo la striscina rossa ! Evidentemente canon non pensa che un efs possa essere preso sul serio dal mercato professionale (mi chiedo allora perchè facciano efs così cari, e così buoni)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, un EF-s probabilmente non vien considerato da canon un L per scelta politica, ma contemporaneamente non può sottrarsi dal produrlo in edizione di alta qualità (quantomeno per la resa, se non per la meccanica), in quanto la concorrenza lo fa.
Il nikkor 17-55 f/2.8 è DX, ovvero copre un cerchio ridotto come gli EF-s (anche se non c'è la caratteristica dello short back), ma ha il rigo dorato da ottica professionale Nikon. Infatti nikon per ora nel settore professionale ha sempre e comunque usato aps-c, quindi ha puntato sulle ottiche dedicate più di quanto abbia puntato canon, che per il settore professionale usa APS-H e FF, che usaano le ottiche EF.
Quindi se fosse di metallo e tropicalizzato, temo costerebbe come il nikkor...

Cmq, come detto da altri, il prezzo lo fa il mercato in gran parte, anche se un piccolo contributo lo danno i costi dei materiali per le ottiche altamente professionali.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito delle politiche commerciali Canon,

ma l'obbiettivo non è quella coifega costruttiva che descrivete, mi sorge il dubbio che non lo abbiate mai visto dal vero ma solo in catalogo o in foto.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi