Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 7:39 am Oggetto: Sigma 70-300 apo macro dg siete soddisfatti ? |
|
|
Sigma 70-300 apo macro dg (quello con la riga rossa) siete soddisfatti specialmente a 300 mm?
Magari postate qualche foto con i dati di scatto a qualsiasi focale
In macro come si comporta ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Guarda, di discussioni su questa lente ce ne sono a bizzeffe, basta che fai Carca e riempirai alcune pagine di topic.
Per quanto riguarda la resa è superiore al suo costo, ma non aspettarti questo mondo e quell'altro.
Io l'ho venduto perchè lo usavo poco e male (come scritto nella mia vendita un 105 micro è la lente che fa per me, sia come esigenze tele, sia come macro) ma sono riuscito a tirare fuori cose buone fino a 200mm (a 300 cala parecchio) ai concerti del coro universitario della mia città e da bordo campo (max quinto anello di seggiolini) alle partite di basket femminile (B4), meglio se con flash.
In macro va solo da 200 a 300 ma il rapporto 1:2 lo raggiunge solo a 300, se cerchi una lente da usare intensivamente come macro forse è meglio cercare altrove.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ottica onesta come resa ottica, un pò lenta e non proprio una lama nel fuoco, direi che il suo più grosso punto debole è proprio l'AF , rumoroso, lento , pesante nei consumi di batterie.
In macro richiede un pò di pratica, ed è comunque lontano dalla resa di un VERO macro, diciamo che ci fai dei bei close-up (relativamente, sempre ad un metro circa) e ti ci diverti, ma suggerisco diaframmi chiusi almeno a f11, anche se a f8 non è poi male, naturalmente con fuoco manuale.
Anche questa mi sembra soffrire di una leggera dominante giallina, come molte altre sigma che ho provato, non drammatica, ma ne condiziona un pò la resa cromatica, che è un pò diversa dalle ottiche Canon .
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
soddisfatissimo, tranne che in condizioni di scarsa luce (cielo molto nuvoloso), condizione in cui impazzisce un pò, per il resto è davvero ottima!!
qui era in pieno sole, anche come resa cromatica non è male, bisogna solo conoscerla un pò!
(300mm f/9 iso400)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Usato in modalità macro... non è una macro però ti dimostra la versatilità di questa lente:ok:
dati di scatto: 1/640 f5.6 300mm
Io sono molto soddisfatto, in effetti difetti ce ne sono è chiaro, soprattutto l'autofocus non è un missile. E' anche vero che con 200 non si può pretendere la luna....per me è il meglio per questa cifra
ciao
Descrizione: |
dati di scatto: 1/640 f5.6 300mm |
|
Dimensione: |
67.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 750 volta(e) |

|
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:10 pm Oggetto: Re: Sigma 70-300 apo macro dg siete soddisfatti ? |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Sigma 70-300 apo macro dg (quello con la riga rossa) siete soddisfatti specialmente a 300 mm?
Magari postate qualche foto con i dati di scatto a qualsiasi focale
In macro come si comporta ? |
qui: http://www.pbase.com/marklevi/test2
a partire dalla terza riga ci sono scatti interi e crop a f5.6 e f9, solo 300mm.
per quel che costa è un gioiello. a f5.6 con soggetti lontanissimi (paesaggio all'infinito) soffre un po ma i miracoli non sono di questo mondo...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto soddisfatto, lo uso molto in macro.
Nelle giornate con molta luce la differenza con il 70-200F4 non e' poi immensa, pecca solo un po' di saturazione colori e velocita' autofocus.
_________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|