photo4u.it


D200 o Fuji S5?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tuscanart
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 85
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:18 am    Oggetto: D200 o Fuji S5? Rispondi con citazione

Meglio acquistare la D200 o la S5?
grazie....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda che comprende due risposte:
sì e no.
A seconda dell'uso che ne farai.
Piuttosto, se dovessi scegliere la D200, pare debba uscire una versione S, quindi potrebbe essere il caso di aspettare.


EDIT:
siccome hai postato pure in sezione fuji Wink come immaginerai, prevalentemente qui ti consiglieranno la nikon e lì la Fuji...
Visto che fai ritratti e foto naturalistiche, la fuji è ottimizzata proprio per la ritrattistica, sulle foto naturalistiche, forse la nikon può venirti un poco più incontro se dovesse esser necessario una frequenza di scatto più alta (ma non penso sia un gorsso plus in più in questo campo)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah...io prenderei comunque la D200...sarà che mi trovo così bene con Nikon che non ho ne il motivo ne il coraggio per provare a cambiare...un'eventuale versione S potrebbe portare solo qualche miglioria, sicuramente non sarà una macchina completamente diversa come potrebbe essere una D300
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuscanart
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 85
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho posto il questito su entrambi i forum per avere le due scuole a confronto Wink
Il problema nasce dal fatto che posseggo tutto nikon altrimenti avrei anche scelto canon.
Tutti parlano benissimo della S5, sulla D200 ho molti dubbi perchè utilizzo la D100 e quando devo lavorare con differenze di luminanza nella scena sono nel panico totale perchè devo compensare tutto... e poi i bianche e le alte luci risultano sempre "sfondati" e sulle ombre non riesco a trovare incisione.
Devo fare un lavoro di post-produzione incredibile e volevo ridurlo (se possibile).
Scatto sempre in RAW.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto quanto detto da ubald,se sei un matrimonialista ti direi tranquillamente S5 (anche se questo non vuol dire che con una D200 non potresti fare le stesse cose ).
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:57 am    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

Ok! Prendi la 5D perchè è full frame!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:14 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Ok! Prendi la 5D perchè è full frame!!!


scusa ma mi scappa un po da ridere Very Happy.Prendere una macchina solo perche è FF, mah... Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:58 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Ern Archè ha scritto:
Ok! Prendi la 5D perchè è full frame!!!


scusa ma mi scappa un po da ridere Very Happy.Prendere una macchina solo perche è FF, mah... Ops


A Niomo prova la 5D con il 24-105 serie L della Canon per fare i matrimoni e poi mi dai una voce!!!Il full frame permette di fare stampe di 100 x 70 cm di altissima qualità!!! Non è la stessa cosa con la D200,fidati!!! Poi scusa se te lo dico ma hai avuto modo di provare la 5D e la D200?Io ho avuto modo di provarle tutte e due,quindi posso tranquillamente affermare che la 5D è un altro pianeta!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:16 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Il full frame permette di fare stampe di 100 x 70 cm di altissima qualità!!!


misà che ti tocca tornare un po' a studiare... Mah

il full frame non ti permette di fare stampe 100 x 70, il full frame ti permette di far si che un obiettivo (ad esempio il 24-105 che hai summenzionato) non studiato appositamente per il digitale (tipo quelli non sono DX in Nikon) non subisca il fattore di moltiplicazione delle macchine digitali

in full frame un 24-105 è un 24-105 esattamente come nelle macchine a pellicola, col sensore APS è paragonabile ad un 36-157.50 ma solo per quanto riguarda l'area inquadrata, PDC e prospettiva rimangono esattamente le stesse

quello che ti permette di fare stampe 100x70 è la qualità del sensore (è logico che una macchina full-frame abbia un buon sensore, sia chiaro, anche perchè non esistono entry-level full frame)

normalmente, anche con una macchina 10 mpx tipo la D80, che costa un quinto della 5D, riesci tranquillamente a stampare 100 x 70, come con una 5 mpx riesci a stampare tranquillamente senza sgranature 30*45

con una D200 (te lo posso assicurare perchè ce l'ho!) riesci a stampare 100x70 senza problemi foto di ottime qualità

e comunque una D200 costa 1500 Euro una 5D mi pare stia sui 3300-3500?

non si possono paragonare pere con cavoli...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:22 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
posso tranquillamente affermare che la 5D è un altro pianeta!!!


sempre tornando al discorso delle pere e dei cavoli...

paragona una D2xs con una 5D...

non è un'altro pianeta...si parla di galassie! anche se la Nikon non è full-frame (e costa 1000 euro in piu')

come se paragoni una D2xs con una 1Ds...(uguale 1500 euro in piu')

facciamo paragoni sensati!

altrimenti tiro fuori questa:

http://www.mytech.it/speciali/articolo/idA028001068168.art

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io veramente ho nominato una S5 per i matrimonialisti Ops , gamma dinamica estesa unita ad un corpo beh che lo dico a fa Very Happy. Rispetto ad una 5D Si risparmiano tanti bei dindini da investire magari in ottiche,con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni Wink
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in ogni caso, senza scendere in vecchie discussioni, non si fanno paragoni tra FF e APS-C e APS-H.
Siamo tutti consci delle differenze e dei vantaggi di ogni formato.
Sulla stampa in 100x70, con D200 e pure con D2xs, da possessore, posso trnquillamente affermare che vengono benissimo

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tuscanart ha scritto:

Il problema nasce dal fatto che posseggo tutto nikon altrimenti avrei anche scelto canon.


Mi pare che il discorso 5D non si ponga, non mi risulta che monti obiettivi Nikon, se non con grandi limitazioni...

Se il problema è solo il FF, proponigli invece una Kodak quello che era, che era FF e montava obiettivi Nikon...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Se il problema è solo il FF, proponigli invece una Kodak quello che era, che era FF e montava obiettivi Nikon...


dai perche essere cosi cattivi Very Happy Mr. Green

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 11:53 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

rombo75 ha scritto:
Ern Archè ha scritto:
Il full frame permette di fare stampe di 100 x 70 cm di altissima qualità!!!


misà che ti tocca tornare un po' a studiare... Mah

il full frame non ti permette di fare stampe 100 x 70, il full frame ti permette di far si che un obiettivo (ad esempio il 24-105 che hai summenzionato) non studiato appositamente per il digitale (tipo quelli non sono DX in Nikon) non subisca il fattore di moltiplicazione delle macchine digitali

in full frame un 24-105 è un 24-105 esattamente come nelle macchine a pellicola, col sensore APS è paragonabile ad un 36-157.50 ma solo per quanto riguarda l'area inquadrata, PDC e prospettiva rimangono esattamente le stesse

quello che ti permette di fare stampe 100x70 è la qualità del sensore (è logico che una macchina full-frame abbia un buon sensore, sia chiaro, anche perchè non esistono entry-level full frame)

normalmente, anche con una macchina 10 mpx tipo la D80, che costa un quinto della 5D, riesci tranquillamente a stampare 100 x 70, come con una 5 mpx riesci a stampare tranquillamente senza sgranature 30*45

con una D200 (te lo posso assicurare perchè ce l'ho!) riesci a stampare 100x70 senza problemi foto di ottime qualità

e comunque una D200 costa 1500 Euro una 5D mi pare stia sui 3300-3500?

non si possono paragonare pere con cavoli...


Non ci siamo Rombo mi dispiace ma non condivido le tue opinioni!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono opinioni, sono DATI DI FATTO

se fai delle affermazioni SBAGLIATE e se qualcuno te lo fa notare in maniera logica, cerca di farne tesoro invece di abbassare il pollicione o dire "non condivido" senza controribattere in maniera costruttiva...

mi dispiace ma hai delle convinzioni sbagliate da quello che è la REALTA' OGGETTIVA e qualcun'altro che interverrà in questo post te ne darà ulteriore conferma

la qualità e la grandezza di stampa non DIPENDONO ASSOLUTAMENTE dal fatto che un sensore sia FF ma dalla risoluzione e dalla qualità dello stesso, questo è un DATO DI FATTO, NON UN'OPINIONE, se sei convinto del contrario devi dare una ripassata generale alle tue conoscenze...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi va da sè che un sensore FF sia ottima qualità, dato che, ripeto, non essendoci ancora entry-level FF questi sensori al momento sono montati su corpi macchina di altà qualità

il discorso riguarda la conversione che si deve fare per il digitale, data la grandezza fisica di un sensore full-frame grazie alla quale (per un discorso di calcoli di diagonali che richiederebbe un'altra mezz'ora) un obiettivo montato su un FF mantiene la reale lunghezza focale in mm, mentre uno montato su un APS deve contare su un fattore di moltiplicazione di 1.5 o 1.6 in base alla GRANDEZZA (e non alla risoluzione) del sensore stesso

questo non implica assolutamente un miglioramento della qualità/grandezza di stampa

potrebbe benissimo esistere un sensore FF da 1mpx (ma sarebbe sciocco al giorno d'oggi) con il quale non potresti stampare neanche 20*30

spero adesso ti sia piu' chiaro il discorso

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO


Ultima modifica effettuata da rombo75 il Lun 30 Apr, 2007 12:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuscanart
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 85
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso che cercavo di fare era se essenzialmente come esposizione, WB e riprese in scene con forti differenze di luminanza (dove dovrei esporre sulla luce e perdere le ombre o sulle ombre e sfondare i bianchi, almeno così mi capita con la D100), riuscivo ad avere una qualità espositiva dignitosa senza spaccarmi la testa acquistando una D200 oppure la S5.
Premetto che stampare fotografie in 70x100 non è che sia la prerogativa del mio lavoro anche se avere una qualità di ingrandimento è sempre preferibile.
Confermo anche che tendenzialmente la resa cromatica delle canon sembra (per quelle che ho provato) superiore ma oltre a spendere tanti soldini per il corpo dovrei buttare alle ortiche tutte le ottiche, e non sono poche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque ecco un articolo interessante che spiega tutto sui sensori FF e APS



http://www.tevacphoto.com/article.php/20060927112849967/print

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuscanart ha scritto:
Il discorso che cercavo di fare era se essenzialmente come esposizione, WB e riprese in scene con forti differenze di luminanza (dove dovrei esporre sulla luce e perdere le ombre o sulle ombre e sfondare i bianchi, almeno così mi capita con la D100), riuscivo ad avere una qualità espositiva dignitosa senza spaccarmi la testa acquistando una D200 oppure la S5.
Premetto che stampare fotografie in 70x100 non è che sia la prerogativa del mio lavoro anche se avere una qualità di ingrandimento è sempre preferibile.
Confermo anche che tendenzialmente la resa cromatica delle canon sembra (per quelle che ho provato) superiore ma oltre a spendere tanti soldini per il corpo dovrei buttare alle ortiche tutte le ottiche, e non sono poche.


Appunto, nn buttare alle ortiche le tue ottiche ma esaltale con una bella S5 Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi