photo4u.it


scelta teleobiettivo (non ne capisco niente!)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ennerik
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 14
Località: trentino

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 11:33 am    Oggetto: scelta teleobiettivo (non ne capisco niente!) Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, spero possiate darmi qualche indicazione sui miei molti dubbi. Mi piace fare fotografie ma ne capisco gran poco! Mi sono da poco fatto un regalo ed ho acquistato una canon 350D. Purtroppo l'obiettivo che monta di "serie" non è un gran che e volevo acquistarne un altro.
A me interesserebbe un obiettivo per poter fare dei grandi zoom in quanto sono appassionato di ornitologia o mi piacerebbe fare qualche bella foto. Per le foto in macro mi sembra che vada bene anche quello che ho.
Girando su ebay ho visto che ci sono delle cose interessanti. Ci sono molti 300mm a prezzi contenuti ma ho visto anche dei 500mm sui 100 euro; questi ultimi sono una fregatura?
vi dico i modelli che ho visto:
1. walimex 500mm F/8.0 macro
2. polar 500mm F/6,3
3. walimex 650-1300mmm

poi ci sono quelli che mi sembrano di qualità superiore, ma con ingrandimenti inferiori:
1. sigma 28-300/3,5-6,3
2. tamron ef 70/300mm
c'è qualcuno che mi sa dare una mano??
scusate per il post un pò troppo prolisso, cercherò di essere più conciso la prossima volta.
grazie.

ennerik
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi uno zoom senza spendere tanto, lascia stare tutte quelle cose che hai scritto e prendi un sigma 70-300 apo....di meglio con 200 euro non ce n'è Smile
non ti consiglio proprio focali lunghissime a costi bassissimi perchè sono sicuramente fregature Smile
ciao

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Gio. Lascia stare tutti i fondi di bottiglia che hai elencato (l'unico umano è il Tamron 70-300 che è analogo al pari focale di sigma). Se il tuo budget è quello, prendi il sigma apo 70-300 che rimane un obiettivo di "fascia bassa" ma è più che utilizzabile. Se vuoi invece passare a qualche obiettivo serio, prepara ad aprire il portafogli. Ma ad aprirlo tanto, però Smile
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo: se sei interessato alla caccia fotografica & co., qui magari trovi qualche articolo che ti può interessare: http://www.juzaphoto.com/

'bye

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennerik
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 14
Località: trentino

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'aiuto e le risposte così veloci. Diciamo che non volevo spendere più di 300 euro, preferirei prendere un buon usato piuttosto che un mediocre nuovo. Su questa cifra cosa dite che potrei trovare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse potresti trovare un sigma 135-400 usato.
cmq io ti consiglio di iniziare con un buon sigma 70-300 apo macro dg da circa 220€

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui 300€ rimani o sul tamron 70-300 o sul sigma 70-300 anche cercando tra gli usati dubito che trovi di meglio. Da quel che dommandi si capisce che ancora hai molte cose da imparare, (te lo dico senza nessun intento offensivo, nessuno è nato maestro!); ti sconsiglio di spendere di più comincia a scattare e "studiare", se la passione rimane si fa sempre in tempo a spendere. Se ti interessa l'ornitologia tra l'altro un 300 mm in molti casi risulta corto e lenti con focali più grandi e maggiori aperture costano molto, quindi meglio avere delle oneste lenti come quelle citate sopra per capire e imparare all'inizio.
Segui il forum di juza che ti ha linkato mingus in lingua italiana è il migliore per quel che riguarda la fotografia naturalistica, almeno a mio parere.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennerik
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 14
Località: trentino

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio perchè sono all'inizio non era mia intenzione spendere cifre eccessive, ma non volevo neanche correre il rischio di spendere poco ed avere in mano comunque un oggetto di pessima qualità, ecco perchè mi sono iscritto in questo forum e sto chiedendo consigli. Chiedo aiuto a chi sicuramente ne sa moooolto più di me in fatto di fotografia. Prima avevo una compatta dgt ed ho acquistato la 350D all'inizio dell'anno, per il momento con la nuova macchina ho ancora fatto poche foto.
Chiedo ancora un'altra cosa (che magari per voi potrà sembrare un'assurdità): ad un 300mm si può aggiungere un moltiplicatore? ho letto qualcosa in altri post, ma sinceramente non so neanche cosa sia...
la limitazione che ho riscontrato con questa macchina è proprio la scarsa possibilità di "zoommare" (parlo proprio da profano!), che invece avevo con la compatta, ecco perchè sto cercando un discreto teleobiettivo con il maggior ingrandimento possibile, restando sui 300 euro e senza comprare un porcheria. Adesso faccio un'altra domanda da "ignorante"... è meglio un obiettivo 28-300 o un 70-300? se non ho capito male, con un 28-300 posso fare delle foto restando più vicino all'oggetto da fotografare; ho capito bene o sto dicendo una fesseria?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao! allora, l'impressione di zoomare di meno con la 350d che hai è lecita, visto che con la compatta, magari passavi da un 36mm ad un 300mm, quindi notavi molto la differenza, mentre col 18-55, passi appunto da 18 a 55 Very Happy
ma tralasciamo questo e veniamo al dunque; se ti interessi di ornitologia, ci vogliono i mm, e non bastano mai. provare per credere. le soluzioni piu gettonate sono 70-300, che va molto bene per il prezzo (circa 200€) o, con un costo superiore, un 135-400. il 135-400 sigma, è l'unico che a poco prezzo ti permette di arrivare ad avere 400mm. io rimarrei su questi 2.
PS: io vendo un 135-400 sigma attacco canon a 300 tutto incluso Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennerik
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 14
Località: trentino

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa potrebbe interessarmi, visto che rimango anche nell'ordine della cifra che volevo spendere. di dove sei? per caso hai messo in vendita i tuoi articoli nel mercatino del forum?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami, ma dato che sei all'inizio è bene che inizi a capire.
Un teleobbiettivo non "Ingrandisce" .Molto semplicemente a parità di soggetto l'immagine riprodotta rispetto a un obbiettivo più "corto" è più ravvicinata , in quanto l'angolo di campo inquadrato è minore.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ennerik ha scritto:
la cosa potrebbe interessarmi, visto che rimango anche nell'ordine della cifra che volevo spendere. di dove sei? per caso hai messo in vendita i tuoi articoli nel mercatino del forum?


si, ho messo alcuni oggetti in vendita sul mercatino del forum, ed ho comprato diversa roba.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=184255&highlight=135400
qui trovi l'annuncio con le foto e varie info. Sono toscano, abito in versilia, se sei in zona, possiamo anche fare una consegna a mano, nessun problema per me. Tu di dove sei?
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mofise ha scritto:
scusami, ma dato che sei all'inizio è bene che inizi a capire.
Un teleobbiettivo non "Ingrandisce" .Molto semplicemente a parità di soggetto l'immagine riprodotta rispetto a un obbiettivo più "corto" è più ravvicinata , in quanto l'angolo di campo inquadrato è minore.

ciao


Vero, ma l'effetto che notiamo, è un ingrandimento. cmq mi sono espresso male e velocemente, era solo per far capire l'efffetto che dava uno zoom con maggiore escursione rispetto al 18-55.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse un ingrandimento, non ci sarebbero cambi di prospettiva Wink
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
se fosse un ingrandimento, non ci sarebbero cambi di prospettiva Wink


verissimo, ma ammetterai che l'impressione che si ha all'inizio almeno, non è di avvicinamente ma proprio di ingrandimento. cmq avete ragione, mi sono espresso un po male Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no no, lo so che tu lo sai, l'ho solo scritto per mettere in chiaro alcune cose a ennerik, che essendo ancora inesperto, si sente naturalmente confuso. Ok!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
no no, lo so che tu lo sai, l'ho solo scritto per mettere in chiaro alcune cose a ennerik, che essendo ancora inesperto, si sente naturalmente confuso. Ok!


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennerik
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 14
Località: trentino

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dato che sono completamente ignorante in materia, sto cercando di documentarmi. Ho letto in giro che ci sono stati dei problemi con gli obiettivi sigma e la 350d, ovvero da l'errore 99. A voi risulta?
Nessuno mi ha detto niente a proposito dei moltiplicatori...
vi ringrazio ancora per le delucidazioni che mi state dando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i moltiplicatori vanno usati con lenti luminose (poichè la luminosità effettiva diminuisce, ed oltre un certo limite non puoi usare l'autofocus), che al momento non sono alla portata delle tue tasche, mi è parso di capire
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ennerik ha scritto:
dato che sono completamente ignorante in materia, sto cercando di documentarmi. Ho letto in giro che ci sono stati dei problemi con gli obiettivi sigma e la 350d, ovvero da l'errore 99. A voi risulta?
Nessuno mi ha detto niente a proposito dei moltiplicatori...
vi ringrazio ancora per le delucidazioni che mi state dando.


i moltiplicatori, come hanno già detto sopra, vanno usati con lenti molto luminose, che vuol dire molto costose.
Per l'err99, molti sigma lo fanno. le serie nuove non danno problemi, mentre le vecchie si. quindi se lo prendi nuovo, non ci sono problemi, se prendi le versioni non DG (quelli per digitali) devi assicurarti che siano stati aggiornati per le digitali, tipo il mio, che va perfettamente con la 350d (che ho anche io) e 300d, che avevo prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi