Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:06 pm Oggetto: Acquisto imminente Sigma 50-150, evitate il danno! |
|
|
Ho letto su diverse recenzioni e qui sul forum che ha problemi di CA (che ho solo una vaga idea di quello che è!) e di front focus.... ora vi chiedo....
...è dunque una lente da scartare??? spiegatemi bene questi difetti ho visto una foto della messa a fuoco sbagliata (nella foto c'era un piccione) mi è sembrata unacosa assolutamente inammissibile... ma quante volte capita percentualmente parlando che toppa così di brutto??
Voglio capire bene a cosa vado incontro perchè ero intenzionatissima a comprarlo (era già nel carrelo!! )
mi rimetto al parere degli esperti!!
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho letto queste recensioni.... infatti se fossi in te prenderei il tokina 50-135!
mentre la CA si può correggere in postproduzione per il fuoco "ad capocchiam" nn si può fare niente se nn sperare nella buona sorte per un pezzo fortunato
pensaci perchè poi con l'assistenza ti fanno tribolare
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
piccolo problema, con l'AF lento del tokina non poi fare quello che ti permette l'AF HSM della sigma quando funziona
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
si ma il tokina è più corto.... la perdita di focale non è proprio poca....
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Per il front focus non saprei... a volte ci si lamenta per 1cm di errore inquadrando da 1m e secondo me ci si confonde con la precisione "meccanica" dell'AF, ma parlo per sentito dire perchè non l'ho ancora provato (anche se mi attira molto).
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:12 pm Oggetto: Re: Acquisto imminente Sigma 50-150, evitate il danno! |
|
|
IreK ha scritto: | Ho letto su diverse recenzioni e qui sul forum che ha problemi di CA (che ho solo una vaga idea di quello che è!) e di front focus.... ora vi chiedo....
...è dunque una lente da scartare??? spiegatemi bene questi difetti ho visto una foto della messa a fuoco sbagliata (nella foto c'era un piccione) mi è sembrata unacosa assolutamente inammissibile... ma quante volte capita percentualmente parlando che toppa così di brutto??
Voglio capire bene a cosa vado incontro perchè ero intenzionatissima a comprarlo (era già nel carrelo!! )
mi rimetto al parere degli esperti!!  |
Non è che toppa il front focus è fisso nel senso che tutte le foto lo presentano, la foto del piccione l'avevo postata io.
In Mamiya mi ritarano l'obiettivo ma per ora non ne posso fare a meno per ancora due settimane poi lo manderò a calibrare.
Per curiosità l'ho prestato a mia sorella che ha una 400D e nonostante la foto sia fatta a F5.6 http://tinypic.com/view.php?pic=3ynhv1l guarda come sia sfocato l'occhio con il quadatino rosso della messa a fuoco rispetto a quello più vicino.
Tra un mese farò sapere come si è risolto il tutto.
Ciao
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
va bene cmq rimanderò l'acquisto...
pk61 ti chiedo per cortesia di farmi sapere perchè sul serio mi interessa!
Ovviamente l'intervento della Mamiya è coperto da garanzia vero?
Cioè se uno compra l'obiettivo e ha un difetto di fabbricazione, oltre al fastidio di non poterlo utilizzare, vorrei vedere se ci toccasse pure di metterci soldi sopra...
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Irek, il back/front focus non è un difetto di fabbricazione.. è un accoppiamento critico tra lente e corpo.. non capita sempre ma a volte si. e una eventuale taratura viene fatta in garanzia, gratis credo.
però...
se hai un corpo canon ed una lente canon spedisci tutto a canon e lei ti tara la lente sul TUO corpo
se hai un corpo canon ed una lente sigma... canon non tocca la lente sigma.. sigma non acetta di avere la tua canon per tararti la lente su, ne usano una loro.
chiedi a canopus e yordan rhapsody che hanno avuto qualche problema in proposito..
cmq.. nel 99% dei casi tutto è a posto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
A me hanno invece chiesto l'invio dell'obiettivo e della fotocamera per la taratura, se non me lo avessero chiesto avrei già mandato l'obiettivo in Mamiya.
L'obiettivo si comporta allo stesso modo sulla mia 350D e sulla 400D di mia sorella, quindi una volta a posto per un corpo lo sarà anche per l'altro.
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
grazie siete stati utilissimi!!!
nel frattempo ormai il servizio che devo fare lo faccio senza questo obiettivo ma con queste precisazioni che mi avete fatto credo che non rinuncerò all'acquisto!!
poi vi tengo aggiornati!!! Grazieeeeeeeeeeeeeeee
Irene
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
IreK ha scritto: | grazie siete stati utilissimi!!!
nel frattempo ormai il servizio che devo fare lo faccio senza questo obiettivo ma con queste precisazioni che mi avete fatto credo che non rinuncerò all'acquisto!!
poi vi tengo aggiornati!!! Grazieeeeeeeeeeeeeeee
Irene |
a irene so il baffo il sigma ce l'ho pure io, e ste fantasie delle abberrazioni
so proprio fantasie va una bomba a quel prezzo non c'è niente sul nuovo
Front focus....... tutte cazzate l'obbiettivo va una bomba e fa foto da
paura, l'unica cosa è che pesa, ma questo è sinonimo che non è un
pezzo di plastica e la silga EX lo testimonia
Devi dare retta a persone serie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Va bene facciamo un esempio Antonella Ruggiero oggi
Dati di scatto focale 150mm 1/500 F5 iso 800
Comunque ha un ottima resistenza al flare a parte una macchietta (diaframma) sui pantaloni della Ruggiero tutto ok nonostante avessi il sole sulla lente frontale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop 100% angolo basso sinistro |
|
Dimensione: |
40.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
pk61 ha scritto: | Va bene facciamo un esempio Antonella Ruggiero oggi
Dati di scatto focale 150mm 1/500 F5 iso 800
Comunque ha un ottima resistenza al flare a parte una macchietta (diaframma) sui pantaloni della Ruggiero tutto ok nonostante avessi il sole sulla lente frontale |
scusa ma tu hai notato che scatti con una 350 e che ci potrebbero essere
differenze per chi ha una 20 o 30D?
2) è normale che ci sono abberrazioni a 800iso sopratutto se hai molta
luce sulla scena
3) la foto è bruciato sul pavimento e sul bosco a centro sopra il coro e
le persone a dx sotto il palco compresa la ringhiera
ora ti posto una foto fatta a 100iso che è quella la sensibilità che devi usare
x non far uscire le abberrazioni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 754 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 754 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
i dati della foto sopra
50/150 sigma su 30d
95mm
F 2.8
100 ISO
1/400
BIL. BIANCO AUTO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
ora ti posto una foto fatta a 100iso che è quella la sensibilità che devi usare
x non far uscire le abberrazioni |
ma se uno deve evitare il mosso come fa a scattare sempre a iso 100? cmq non credo che il valore iso infuenzi le aberrazioni.
saranno causate dalla sovraesposizione e dalla presenza di superfici metalliche. quella di pk61 mi sembra una buona immagine. forse poco nitida per la compressione
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | baffo1 ha scritto: |
ora ti posto una foto fatta a 100iso che è quella la sensibilità che devi usare
x non far uscire le abberrazioni |
ma se uno deve evitare il mosso come fa a scattare sempre a iso 100? cmq non credo che il valore iso infuenzi le aberrazioni.
saranno causate dalla sovraesposizione e dalla presenza di superfici metalliche. quella di pk61 mi sembra una buona immagine. forse poco nitida per la compressione |
poi posto due foto a 100 e 800 iso di notte che è + evidente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
bene, aspetto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
allora, io ce l'ho l'ottica.
Nessun front focus e l'aberrazione è sempre contenuta.
Posso dire che è una lente che fino a 120mm, 130 mm si dimostra ottima, salendo oltre vengon fuori un po' di magagne e perde di nitidezza.
Trra 50 mm e 100 mm è davvero eccellente. Inoltre, per essere uno zoom con ben 18 lenti, se non erro, si difende discretamente anche sui flares.
In qualche topic già aperto su questa lente, ho già postato alcune foto, per dimostrare la resa generale, ed a tutta apertura. Però non erano foto con condizioni di luce ad alto contrasto.
Appena faccio qualcosa di quel genere, le posto in questo o quel thread.
P.S. per chi consiglia il tokina: dai test sembra soffrire la AC più del sigma. Però è nitidissimo (anche se più corto, quindi....)
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | baffo1 ha scritto: |
ora ti posto una foto fatta a 100iso che è quella la sensibilità che devi usare
x non far uscire le abberrazioni |
ma se uno deve evitare il mosso come fa a scattare sempre a iso 100? cmq non credo che il valore iso infuenzi le aberrazioni.
saranno causate dalla sovraesposizione e dalla presenza di superfici metalliche. quella di pk61 mi sembra una buona immagine. forse poco nitida per la compressione |
scusa ma le abberrazioni si vedeno anche sui pantaloni della persona vicino
alla sbarra non dlla mia foto, perciò a sto punto io dico:
bisogna usare 100iso x non avere abberrazioni o averne al minimo,
e usare una macchina semi professionale con una 30D o superiore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
scusa ma le abberrazioni si vedeno anche sui pantaloni della persona vicino
alla sbarra non dlla mia foto, perciò a sto punto io dico:
bisogna usare 100iso x non avere abberrazioni o averne al minimo,
e usare una macchina semi professionale con una 30D o superiore |
non è vero. Anzi, meglio è una macchina, più spesso rende leggibili i difetti.
Nemmeno il discorso degli iso è fondato
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|