photo4u.it


* fotografia lunatica *

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 10:05 pm    Oggetto: * fotografia lunatica * Rispondi con citazione

Buona sera,

Vorrei scattare una foto alla luna con la mia Oly E400 ed il tele Zuiko; ci ho provato in manuale, fuoco all'infinito, esposimetro che mi da l'OK... ma alla fine ottengo solo un bell'alone.

Come faccio a scattare una foto decente alla bella luna di queste notti?

Grazie del lume!

_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora innanzi tutto l'esposizione deve essere spot, il diaframma è meglio se è un po' chiuso (tipo f/8 o f/11) prova ad usare un cavalletto per ridurre eventuali vibrazioni e cerca di usare tempi brevi perchè la luna si muove in cielo molto più velocemente di quanto sembri, cmq su internet trovi una quantità di tabelle con tempi diaframmi e consigli vari.

Ti dirò che anch'io ho fatto qualche tentativo ma non ho mai ottenuto grandi risultati, presumo che avere un tele di qualità sia un buon aiuto.
Evita di scattare con la luna piena perchè è il periodo in cui i crateri e i mari risaltano di meno.

Non è necessario aspettare che sia notte, già nel tardo pomeriggio i tempi che useresti per la luna sono abbastanza brevi da rendere il cielo completamente nero o quasi.

Se sei in città probabilmente lo smog e il pulviscolo rendono praticamente impossibile ottenere i dettagli che vorresti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei preziosi consigli; ci provero' non appena avro' cielo libero.
Faro' una prova col Zuiko ed un'altra col mio vecchio 70-210 mm (che sulla digitale avra' un risultato di 420 mm)... e poi vi fo saper qualcosa.

Grazie ancora!
- Enrico

_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

f16 1/125 iso 100
....al limite prova qualche stop di differenza, ma dovremmo esserci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
....f16 ...
..



diaframma troppo chiuso, poca nitidezza per diffrazione.
meglio non superare f8

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK: grazie per le dritte; al primo cielo libero ci provo e vi faccio sapere. Grazie 1000! Smile
_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi