Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 2:25 pm Oggetto: reflex analogica |
|
|
salve a tutti,
prima di comprare una reflex digitale, mi è venuto il pallino di prenderne una analogica cosi da percorrere un pò la strada dall'analogico al digitale.
vorrei un consiglio su alcune macchine sia tecnico che economico ... le ho trovate in vendita su ebay e siccome sono in asta mi dareste qualche indicazione sul prezzo massimo spendibile per queste macchine? (usate) le macchine con l'asterisco sono quelle chemi hanno "attratto" di più
nikon f55 *
eos 300v
Minolta reflex autofocus 404si *
YASHICA FX3 *
pentax mz5
pentax mx
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Io lascerei perdere tutte quelle da te indicate per vari motivi, molti ti diranno la yashica è fantastica un mulo, ok tutto vero ma ambirei a unmirino migliore:
se vuoi una nikon af cerca una f80 usata o al limite una f75
se nikon mf una fe o fm
se baionetta yashica contax un contax 139
per pentax non so che dirti la mx è un mulo un vero cavallo di battagli che più senso della mz5 in plestica
minolta si trova poco con baionetta af nel mercato dell'usato per cui te la sconsiglio.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
i prezzi?
_________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Tutte usate ovviamente vanno dai 90 ai 190/200 euro la massimo, che non mi pare molto, per la f80 e le fe e fm dai un'occhiata qui nel mercatino spesso ce ne sono in vendita a prezzi ottimi.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Tutte usate ovviamente vanno dai 90 ai 190/200 euro la massimo, che non mi pare molto, per la f80 e le fe e fm dai un'occhiata qui nel mercatino spesso ce ne sono in vendita a prezzi ottimi.
Saluti |
Quoto!!!
Però pensaci bene x quanto riguarda la scelta di un corredo perchè vai a sposare un sistema!Se ad esempio prendi una nikon analogica e relative ottiche,poi quando deciderai di passare al digitale devi prendere una Nikon.Questo discorso vale x qualsiasi altra marchio che opera nel settore fotografico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
se vuoi un sistema versatile per poter poi passare al digitale senza troppi problemi di corredo forse la scelta milgiore è nikon af o canon eos...
Entrambi hanno dei modelli topgamma veramente belli (nikon f5 e canon eos 1v) e altre macchine ugualmente efficaci.
Di nikon non mi intendo molto, su canon la scelta è principalmente tra:
- eos 1v che è un modello professionale con features uniche (ad esempio può salvare i dati di scatto di ogni singola foto e scriverli sulla pellicola o scaricarli su pc) tropicalizzata, prezzo intorno ai 650 euro
- eos 3 l'ultima eos prosumer a pellicola, ha un bel mirino ed è costruita bene, molti la considerano a tutti gli effetti professionale, prezzo 300-350 euro
- eos 5 è economica, un po' plasticosa, ma fa il suo lavoro egregiamente, si trova sui 150-200 euro
tutte le tre macchine funzionano in tutte le modalità di scatto più usate (p, av, tv, manuale), hanno funzionalità avanzate come l'eye control per selezionare il punto di messa a fuoco con lo sguardo, avanzamento pellicola motorizzato, molte informazioni sul mirino, possibilità di alzare lo specchio reflex, blocco ae e in generale molte più funzioni di qualsiasi reflex anni 80. La differenza principale è la qualità di costruzione e la luminosità del mirino.
Se vuoi spendere poco ti consiglio la eos5, è il mulo eos, mirino discreto, silenziosa, ergonomia dei comandi un po' approssimativa come tutte le eos... ma si trova a un prezzo veramente buono e vale di sicuro tutti i soldi che costa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
dove posso trovarla una eos 5..?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
su ebay oppure a qualche fiera (così la vedi e la provi)
tra pochi giorni, domenica 29, c'è il foto antiquaria ad arezzo, di solito c'è parecchia roba, se non stai troppo lontano potresti capitare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
emh.. sono di milano...
_________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Per carità!
Da prendere e buttar via!
Ha perfettamente senso il consiglio di andare su uno dei due sistemi maggiori per poi tenersi le ottiche anche nel passaggio al digitale.
Da quel punto di vista, una F80 o una EOS 30 faranno egregiamente il loro lavoro.
Se invece non ti interessa granchè mantenere l'innesto nel successivo passaggio, allora tantovale concedersi qualcosa di godurioso da usare. Voto per una classicissima (quanto splendida) OM-1(n) Olympus, macchina minuscola, mirino gigantesco, completamente manuale. Una delizia da usare.
ciao
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ma vuoi un corredo flessibile o un corredo retrò a pellicola ?
nel secondo caso se hai un budget discreto ti conviene andare sul best-of, cioè nikon f3, contax rts II e poche altre, che si sono svalutate un bel po e restano sempre delle gran macchine. Se devi comprare una yashica col suo corredo yashica ti conviene comprare eos o nikon af per avere un corredo unico analogico-digitale !
IMHO, scegliere e acquistare un corredo retrò a pellicola nel 2007 ha senso in due casi:
- hai una super macchina (vedi sopra)
- hai un super corredo (contax, leica...)
altrimenti ti ritrovi a usare una macchina così così e obiettivi non eccezionali, che tra l'altro hanno 20 o 30 anni ! ovviamente un corredo contax o leica è costoso anche se ha 20 o 30 anni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
ehe praticamente doppio post
il sistema olympus om lo ritengo un bel corredo che ha anche delle gran macchine !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
vi spiego... mi sono creato due "gruzzoletti" uno (in fase di completamento ) è da dedicare all'acquisto della 30d .. con l'altro invece voglio prendere una reflex analogica cosi da divertirmi un pò prima di entrare nel mondo dello scatto a raffica (nel senso che non badi ai rulli che consumi)..
a questo punto credo che punterò a qualche eos.. quelle da voi indicate non le trovo a meno di 200 euro
_________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto un altra ricerca.. tra le eos che rientrano nel mio budget ci sono la 300,500 e credo anche la 3000
ch ene dite?
_________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
strano a quel prezzo una eos 5 la dovresti trovare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stea_77 utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 177 Località: milano
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'intromissione, io invece ho il problema contrario, ho qui da vendere una reflex nikon f80 con un'unico obietivo nikon nikkor 70-210 f4/5.6.
ottimo stato, perfettamente funzionante.
allego una foto fresca fresca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 529 volta(e) |

|
_________________ nikon F80 - 70/210 - Pentax K10 + doppio kit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 6:46 am Oggetto: |
|
|
Le cose stano così:
Con le digitali ci si può permettere di prendere obiettivi anche non molto luminosi tipo 28-135 3,5/5,6 e viacosì, tanto si puossono varare gli iso anche per un singolo fotogtamma e il rumore è comunque inferiore alla grana a parità di iso.
Questi obiettivi invece su pellicola possono metere in difficoltà, un 135/5,6 se non c'è molta luce diventa poco gestibile.
Quindi, se si pensa di investire parecchio negli obiettivi, ad esempio la classica coppia Canon 17-40 f4L e 70-200 f4L o ottiche fisse ma comunque per FF e di una certa luminosità si può prendere una macchina a pellicola compatibile con la digitale.
Altrimenti conviene sfruttare i prezzi ridicoli delle vecchie reflex non autofocus e creare due corredi paralleli e incompatibili tra loro scegliendo per l'uno e per l'altro le ottiche più adatte.
Questo è il mio caso, ho infatti il 10-22 e il 28-135 oltre a 100 macro, il 10-22 su una reflex a pellicola non si monta ma su digitale è uno sballo, il 28-135 è al limite della luminosità, appena il soggetto è in ombra si è al limite (soprattutto a 135), il 100 macro sarebbe l'unico veramente compatibile.
Mentre, il corredo per pellicola formato da 24f2,8, 35f2, 50f1,4, 85f1,8 e 135f2,5 è versatilissimo per la pellicola, permette di giocherellare con pellicole anche a bassa sensibilità e l'ho pagato in tutto come un buon zomm AF ma non eLLoso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|