photo4u.it


Macchie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 12:21 pm    Oggetto: Macchie Rispondi con citazione

E si inizia con le sorprese......stamani, provando a scattare qualche foto con la D50, mi sono acorta che scattando per lo piu' con diaframma tipi 20, si vedono delle macchie nella foto Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Che e' successo ???
Si possono togliere ???

Sono gia' in crisi Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

polvere sul sensore! vai di pompetta! oppure chiudi meno il diaframma, che ancora non si vedono molto, oppure si possono eliminare con PS et similia........io ancora le mie macchie me le tengo, tanto stampando la foto mica di vedono!!!!!! Ok! non farti prednere dal panico! Mandrillo
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono macchie di polvere sul sensore e si vedono a diaframmi molto chiusi, con la pompetta, se non è "sterilizzata" rischi di sporcarlo ancora di piu', ci sono diverse soluzioni:

- soluzione da maniaco ricco Very Happy : portare la macchina in assistenza ogni volta che il sensore è sporco
- soluzione da manicaco benestante Very Happy : comprare un kit di pulizia eclipse+pecpad o sensor swab e pulire il sensore ogni volta che è sporco
- soluzione sciocca (ma per un maniachetto alle prime armi non piu' di tanto): pulire per bene il sensore (in assistenza o fai da te) e montare un bel 18/200 VR da non togliere piu' a vita
- soluzione inteliggente: usare il foto ref dust della D50 + Nikon Capture e rimuovere quelle macchie con un clic (se non hai Nikon Capture usi Photoshop o simili con timbro clone e qualche clic in piu')

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. nelle foto stampate vengono e come! questa che non vengono mi era nuova!!!

tutto cio' che vedi nel monitor del pc lo vedi anche nella stampa, magari con colori o toni diversi se non hai un profilo colore ICC o se non hai settato bene il monitor, ma ti assicuro che un punto nero di quella grandezza lo vedi e come nelle stampe!!!

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rombo75 ha scritto:
p.s. nelle foto stampate vengono e come! questa che non vengono mi era nuova!!!

tutto cio' che vedi nel monitor del pc lo vedi anche nella stampa, magari con colori o toni diversi se non hai un profilo colore ICC o se non hai settato bene il monitor, ma ti assicuro che un punto nero di quella grandezza lo vedi e come nelle stampe!!!


a me non è mai successo di vedere macchie che vedevo a monitor sulla stampa .....

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa eh! ma forse non ci hai fatto caso o non hai fatto una prova specifica, mi spiego meglio

una macchia che tu vedi al monitor è come se fosse un oggetto, che ne so, un uccello ad esempio...

è come se dici che un uccello lo vedi al monitor ma quando stampi non lo vedi piu'...forse stai facendo confusione o ti ricordi male, fidati che è così! basta che chiedi a qualcun'altro!

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che non ho mai stampato foto con dimensioni superiori all'A4 e non ho mai notato macchie sulla stampa seppur queste apparissero sul monitor... effettivamente quelle postate sopra sono due belle "patacche" più altre minori forse dipende anche da quanto grosso è lo sporco sul sensore e quante seghe mentali uno si fa quando guarda un'immagine!!!!!!!!!
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda in basso a destra ci sono due bei punti neri che potrebbero essere due uccelli...quelli li vedi anche se stampi 9*13
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rombo75 ha scritto:
guarda in basso a destra ci sono due bei punti neri che potrebbero essere due uccelli...quelli li vedi anche se stampi 9*13


quelli effettivamente mi sembrano un pò troppo evidenti, però se ti metti a guardare bene l'immagine ci saranno non sò quanti punti e macchie e non mi dire che se stampi le vedi tutte, salvo stare lì con la lente d'ingrandimento!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non fai la stessa foto scattata a TA, media apertura e diaframma chiuso al massimo?
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
tanto stampando la foto mica di vedono!!!!!!


Forse ti stai confondendo con le macchie sullo specchio e/o vetrino di messa a fuoco.
Tutto ciò che sporca il sensore, quando la ripresa a diaframmi chiusi lo rende evidente a monitor, diventa evidente anche in stampa.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo è normale da f16 in poi. Il sensore non è mai immacolato, nemmeno appena uscito dall'assistenza.
Però è anche da dire che una foto come quella a f10 ha già una pdc da li a Katmandu Wink Wink .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Però è anche da dire che una foto come quella a f10 ha già una pdc da li a Katmandu Wink Wink .


sempre che la diffrazione nn faccia il resto Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Citazione:
tanto stampando la foto mica di vedono!!!!!!


Forse ti stai confondendo con le macchie sullo specchio e/o vetrino di messa a fuoco.

Pure quello si sporca ?? e come si fa ??? Surprised
Ussignor...qua la cosa diventa seria Surprised

Comunque ho fatto con la pompetta, libretto istruzioni alla mano e i vostri consigli anche e sembra che vada meglio.

per il momento la tengo cosi, anche prche', ome avete detto, altrimenti la mando ogni 2 settimane a pulire Mandrillo e faro' piu' attenzione d'ora in poi Triste

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamar ha scritto:
nerofumo ha scritto:
Citazione:
tanto stampando la foto mica di vedono!!!!!!


Forse ti stai confondendo con le macchie sullo specchio e/o vetrino di messa a fuoco.

Pure quello si sporca ?? e come si fa ??? Surprised
Ussignor...qua la cosa diventa seria Surprised

Comunque ho fatto con la pompetta, libretto istruzioni alla mano e i vostri consigli anche e sembra che vada meglio.

per il momento la tengo cosi, anche prche', ome avete detto, altrimenti la mando ogni 2 settimane a pulire Mandrillo e faro' piu' attenzione d'ora in poi Triste


L'attenzione è inutile... a meno che non cambi le lenti in camera sterile. Basta che guardi cosa passa sotto una lampadina accesa e capisci che ogni volta che togli un vetro entra una quantità di porcherie. Quelli sullo specchio danno solo noia, finchè non cadono sul sensore Very Happy Very Happy Very Happy .

Mettiti in cuore in pace, una spompettata ogni tanto se la cosa è tragica e non scattare a f32. Io da quando l'ho presa ancora non l'ho mai pulita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, inutile no. Se si spegne la camera, prima di cambiare ottica, la si rivolge verso il basso o comunque contro vento e si cambia con discreta rapidità, la necessità di dar di pompetta si riduce parecchio...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

contro vento non direi... magari sottovento Pallonaro

scusate la pedanteria, ma sono velista... abbiate pietà Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

Sì, ottima precisazione. La fretta... Rolling Eyes
La schiena controvento, per riparare la camera...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi