Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 10:07 am Oggetto: s7raw, RT, ACR : confronti |
|
|
Premessa: sviluppare i raw è un hobby che va oltre la fotografia comune, è come la camera oscura. Chi trova inutile o tedioso pasticciare in camera oscura, semplicemente non ha questa passione Questo per dire che un jpeg può rendere alcuni di noi più felice del mettersi li e ricavarlo da un raw dopo 10 minuti.
s7raw - free
Raw Therape - free
Adobe Camera Raw - a pagamento
Questo già pone delle differenze oggettive.
Ho usato i programmi con le impostazioni di default, tranne che per s7raw che necessita almeno una nitidezza pari a 30. Di base offre una nitidezza decisamente soft.
Dalle prime impressioni c'è da dire che s7raw richiede una minima conoscenza, di base non offre subito una buona immagine, almeno non sempre.
Gli altri due, in automatico, offrono le loro correzioni.
RT ha la seccatura di essere un po' lento, dipende molto dal PC, e di necessitare della rotazione di 45° e della successiva sbordatura.
Con ACR nessun problema.
s7raw invece obbliga a sviluppare a pieno formato (le dimensioni minori non sono perfette per via del resize del programma, non perfetto) e se questo va bene ce lo teniamo, ma se vogliamo un'immagine pari ai pixel effettivi, dobbiamo ridimensionare ed applicare una piccola maschera di contrasto, dipende dal programma.
Qui ho svilippato un solo scatto. Per ora mi fermo ad un'analisi molto spartana.
RT si comporta bene, offre dei colori equilibrati ed un ottimo dettaglio.
ACR offre colori più saturi ed un contrasto più forte, forse troppo.
s7raw offre colori più neutri ed un contrasto più basso, di base, come dicevo, bisogna subito impostare una nitidezza su 30, altrimenti non regge il confronto di default degli altri.
Conclusione: per chi è alle prime armi, RT rappresenta l'unica risorsa free che non richiede particolare conoscenza. Non bisogna impostare nulla, solo ruotare e sbordare poi
s7raw invece rappresenta una risorsa free dal grosso potenziale tecnico.
ACR rappresente il collegamento naturale con PS.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7257 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7257 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7257 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7257 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma alla fine per te, vista la tua esperienza in materia, quale risuta migliore a livello di risultato finale come potenzialità, al di fuori che uno abbia le basi oppure no?
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
A dir la verità almeno da questo test si potrebbe capire che rt sia il migliore.. o sbaglio... peccato x la lentezza
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Certo che ACR ci va pesante con la nitidezza... sarà ottimo per visualizzazioni a video PC, ma forse non è l'ideale per la stampa... (sbaglio?)
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ACR offre colori più saturi ed un contrasto più forte, forse troppo. | I colori in ACR oltre che troppo saturi non sono neppure bellissimi se confrontati con quelli degli gli altri due sw dei quali continuo a preferire s7raw, magari con profilo Finepix
Riguardo al contrasto troppo marcato in ACR, basta andare su "Curve" e scegliere "Lineare". Un consiglio: guardate i tipi di curve preimpostate di ACR e provatele in s7raw; spesso danno ottimi risultati, di gran lunga migliori a quelli dati dal semplice "Contrasto".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Raw Therapee se lo facesseso italiano e toglirebbero l'immagine girata a 45° l'avessi utillizzato al posto di Cr
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | Scusa ma alla fine per te, vista la tua esperienza in materia, quale risuta migliore a livello di risultato finale come potenzialità, al di fuori che uno abbia le basi oppure no? |
Come potenzialità, l'ho detto s7raw! Troppo potente!
ACR non è certo da meno. Qui la cosa si fa oggettiva se è una questione di prezzo, soggettiva se uno ha gia PS e non deve far altro che aggiungerci ACR. Poi lavora come meglio crede. Per gli amanti dei colori Fuji, in s7raw c'è il profilo Finepix, come diceva sopra Filip.
RT potrebbe essere il nuovo apri pista, per coloro che vogliono vedere la differenza tra il jpeg della propria macchina ed il jpeg sfornato da un convertitore RAW che regola automaticamente e bene certi parametri. Questo serve anche per apprezzare la differenza con il Converter Fuji.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi flip ti mando una foto con la s5100 (s5500)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo consiglio: s7raw ha dei comandi che mi sembra più semplice utilizzare, ma le foto che vengono dalla mia fuji 5600 risultano molto pixelate, senza riuscire a risolvere nemmeno usando la riduzione rumore. Con RT invece vengono quasi sempre perfette, senza rumore e molto nitide. Mi piacerebbe sapere che sbaglio con s7 (io con l'informatica sono una pippa, necessito di istruzioni chiare..)
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Con s7raw non devi usare la riduzione rumore per due motivi: rallenta il salvataggio del lavoro in modo esasperante e fa un pessimo lavoro.
Puoi diminuire un pò la grana lavorando in "Dettagli/Nitidezza" e scegliendo fra i metodi Forte-Media-Leggera o Personale.
Io uso il "Personale" a 50 e un filtro anti rumore estraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Con s7raw non devi usare la riduzione rumore per due motivi: rallenta il salvataggio del lavoro in modo esasperante e fa un pessimo lavoro.
Puoi diminuire un pò la grana lavorando in "Dettagli/Nitidezza" e scegliendo fra i metodi Forte-Media-Leggera o Personale.
Io uso il "Personale" a 50 e un filtro anti rumore estraneo  |
filip, 50 è fisso, per tutti i tuoi raw?
_________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Per i raw della s5600 uso anche 60
Tutto dipende però da quello che ci devi fare!
Per un immagine soft tipo ritratto è bene tenersi molto più bassi, mentre per immagini molto dettagliate ci si può spingere molto più in alto.
Se poi devi fare delle stampe, tieni presente che se c'è un po' di grana in un immagine vista al 100% a video, non la vedrai in stampa con il beneficio di mantenere intatti tutti i dettagli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
ok ok
chiaro
_________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filip, è già molto meglio. Comunque devo imparare a lavorarci sopra.
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 5:50 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Visto che RawTherapee è un programmino interessante e ancora da scoprire, visto che le sue più grosse pecche sono la sua insopportabile lentezza e l'obbligo di un successivo ruotamento e ritaglio dell'immagine salvata, per la prima non ho potuto fare nulla ma per la seconda si. Ho fatto alcune azioni per PS che ruotano e ritagliano l'immagine salvata.
Le azioni sono per la s5000/s5600/s7000/s9500/s9600/s6500fd. Mi dispiace che non ho trovato alcuni raw della s5500 che possedevo.
Se c'è qualcuno che desidera un azione per la sua macchina non supportata in questo set, si faccia vivo
P.S.
Se qualcuno non sa come fare per caricarer le azioni legga questa pagina. |
Ho il programma da un po di tempo anche se lo uso raramente e non mi è mai capitato che convertisse le immagini inclinate a 45°ma sempre a doppia risoluzione e girate normalmente.
La versione che uso è la 1.1.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
Parli di s7raw. Rawtherapee ti converte le immagini ruotate a 45°, così come il sensore le ha registrate in memoria...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
E' la versione 2 di RT?
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Parli di s7raw. Rawtherapee ti converte le immagini ruotate a 45°, così come il sensore le ha registrate in memoria... |
Parlo di questo, e non mi ha mai girato le immagini, non chiedermi perchè.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6853 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ocio ha scritto: | ACR offre colori più saturi ed un contrasto più forte, forse troppo. | I colori in ACR oltre che troppo saturi non sono neppure bellissimi se confrontati con quelli degli gli altri due sw dei quali continuo a preferire s7raw, magari con profilo Finepix
Riguardo al contrasto troppo marcato in ACR, basta andare su "Curve" e scegliere "Lineare". Un consiglio: guardate i tipi di curve preimpostate di ACR e provatele in s7raw; spesso danno ottimi risultati, di gran lunga migliori a quelli dati dal semplice "Contrasto". |
sono daccordo con filip
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|