Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:39 pm Oggetto: Aberrazione colore e alone violetto |
|
|
ciao a tutti...
ho constatato che i problemi di aberrazione di colore, specialmente con i contrasti di colori chiari, sono molto comuni...
voi con che programma o funzione di Photoshop usate?
Ultima modifica effettuata da dariohonda il Mer 10 Mgg, 2006 8:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
In photoshop vai su Filtro>Distorsione>Correzione lente, ti apre un'altra finestra con tutte le regolazioni che ti servono
_________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
photoshop 7 aimè non ha tale filtro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Seleziona la parte con le aberrazioni, vai sullo strumento "Tonalità/saturazione..." clicca sul menù a tendina del "Modifica" e scegli il colore di cui è costituita l'aberrazione, diminuisci la "Saturazione" oppure modifica la "Tonalità" finchè scompare il colore dell'aberrazione. All'inizio ti ho detto di selezionare la parte interessata per il fatto che quando togli saturazione ad un determinato colore, tale colore svanisce anche in altre parti e quindi anche dove non dovrebbe. Meglio ancora, prima di cominciare a lavorare, sdoppia lo sfondo su di un livello e nel caso in cui dovessero verificarsi delle variazioni di colore dove non dovrebbero, basterà cancellare con la gomma l'effetto indesiderato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
è possibile che il fenomeno di aberrazione sia molto frequente?questo è quanto ho riscontrato in alcune mie foto...in particolar modo quando coinvolge il cielo bianco...
è anche possibile che sia maggiore quando sono con il tele al max?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...in particolar modo quando coinvolge il cielo bianco... | In quelle occasioni, chiudi al massimo il diaframma e vedrai che il fenomeno si riduce drasticamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
perfetto...chiudendo il diaframma però devo usare tempi più lunghi..il fenomeno di aberrazione è causato dalla direzione e dalla rifrazione che ha la luce quando entra nell'obiettivo?
ma allora non dovrebbe parzialmentre risolversi con l'utilizzo di un filtro uv o polarizzatore?
Se l'indice di rifrazione rappresenta la capacità di un vetro ottico di deviare più o meno i raggi che lo attraversano...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei risponderti, l'unico modo x eliminare le aberrazioni è spendere almeno 2000 euro di obiettivi... cosa non possibile x una compatta. Bisogna accontentarsi
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
forse anche con l'impostazione della nitidezza su hard e chiudendo il diaframma dovrebbe dimunuire...anche se credo che il filtro uv qualche beneficio lo dia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Dunque, se parli dell'alone viola... non è proprio aberrazione. Non confondere il purple fringe con la più classica aberrazione cromatica. Sono due cose diverse, pur sempre appartenendo alla stessa famiglia delle aberrazioni.
Il "purple fringe", è la fascia color porpora sulle linee di confine tra zone con luci alte e basse. Questo problema si manifesta maggiormente quando si usa un obiettivo grandangolare alla massima apertura.
Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 10 Mgg, 2006 12:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
alone viola ALONE VIOLA!!! è lui!
come lo correggo?
ecco un esempio..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4978 volta(e) |

|
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!
adesso mi metterò a studiare come usare le azioni e i livelli...
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Le presi anche io, ma come si fanno ad inserire nel photoshop e a farle funzionare??? Cmq io le correggo manualmente con lo strumento "sostituisci colore", molto efficace:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4937 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
io utilizzo spesso la funzione clona...ma vorrei imparare ad usare questi dannati livelli ed azioni...
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Le presi anche io, ma come si fanno ad inserire nel photoshop e a farle funzionare??? |
Si prende il file FinePix S5000.atn e lo si colloca in C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Azioni Photoshop.
Si lancia Photoshop, nella palette Azioni si clicca sulla freccina in alto a destra (come mostrato nell'immagine 1), nel menù a tendina si clicca su Carica azioni... e come nell'immagine 2, nella finestra che si apre, si seleziona il file FinePix S5000.atn quindi si clicca in basso a destra sul pulsante Carica.
A questo punto si vede nella palette Azioni una serie di azioni contenute in una cartellina denominata "FinePix s5000"; si seleziona l'azione desiderata (in questo caso vedi immagine) e si clicca sulla freccina in basso della palette come mostrato in figura 3.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4926 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4926 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4926 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
CASPITERINA!!!
ma è una FICATA!!!
aaaahhh...c'è sempre da imparare!
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Bene bene filip... ora è tutto chiaro!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Chiarissimo come al solito! Grazie prof. Filip!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | ...prof. Filip!  | Si sfotte?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|