photo4u.it


Come si sceglie un obiettivo? Cosa si può fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wave00
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 81
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 4:10 pm    Oggetto: Come si sceglie un obiettivo? Cosa si può fare? Rispondi con citazione

Ciao a tutti sto per entrare nel mondo delle reflex digitali, però prima di entrare volevo capire bene molte cose su come scegliere bene un obiettivo in termini di prestazioni, quali sono i dati importanti da notare. Inoltre la domanda sarà stupida ma con un obiettivo su può fare lo zoom? io ho visto che ci sono ottiche che servono solo da Zoom!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto. Smile
Innanzitutto vi e' da fare una distinzione tra ottica fissa e zoom:

- le ottiche fisse hanno la lunghezza focale fissa.
- le ottiche zoom invece variabile.

- L'ottica fossa nei confronti dello zoom presuppone un tipo di approccio diverso, non potendo ne' allontanarsi dall' oggetto/soggetto, ne' avvicinarsi.
- L'utilità dell' ottica zoom invece e' evidente: senza cambiare il punto di ripresa è possibile effettuare l'inquadratura più adatta a realizzare l'idea di fotografia che si ha in mente (quindi nn occorre star sempre li' a cambiare ottica come capita nel caso di una tipologia fissa).

Ognuna delle due tipologie ha vantaggi e svantaggi:

- L' ottica fissa ha dei vantaggi rispetto allo zoom, quali luminosita', qualita' di costruzione, resa e peso (cosa da non trascurare);
- Lo zoom ha dei vantaggi ma non e' tutto oro quello che luccica, si possono avere a disposizione tutte le lunghezze focali comprese tra le due estremità; qualità ottica inferiore (a parita' di lunghezza focale con l' ottica fissa), luminosità limitata, peso sostenuto (elemento che cambia al cambio di lunghezza focale utilizzata). L'impiego di uno zoom comporta, in genere, una perdita di nitidezza, la presenza di distorsioni geometriche e aberrazioni cromatiche, una distribuzione non uniforme della luminosità tra centro e bordi del fotogramma.

Di tutto questo cmq dipende anche da che tipologia di foto si vuol realizzare e dal costo dell' ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wave00
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 81
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh io vorrei prendere una nikon d40x perchè non arrivo a comprare la d80 e vorrei montare un'ottiva 18-135mm se non mi sbaglio in modo da poterla utilizzare in molte situazioni anche se quella data in kit cioè la 18-70mm (sempre se non mi sbaglio) non mi sembra eccezionale. Io vengo dal mondo delle compatte digitali, come puoi vedere, e non sono molto esperto infatti sto leggendo migliaia di guide per capire tutti questi termini e sigle strane. Insomma cerco anche consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene a chiedere prima consiglio. Smile
Il primo consiglio che posso darti e' quello di non leggere "troppo", altrimenti finisci col non sapere cosa vuoi davvero dalla tua prima reflex. Wink
Se vuoi prendere una lente tutto fare per non staccarla mai dal corpo macchina e farci la maggior parte delle foto, puo' andare bene. Smile
Tieni presente che devi fare esperienza, quindi anche un' ottica come quella puo' fare il suo dovere nel periodo in cui comprendi cosa in realta' ti serve davvero e che foto fai in prevalenza, se risulta corta, se si esprime male in determinate occasioni e via di questo passo. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wave00
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 81
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq tu cosa mi consigli , alcuni dicono addirittura che le ottiche zoom peccano, ma scusa come si fa a notare tali imperfezioni in foto perfette? io non riesco a notarle bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dal tipo di foto che hai intenzione di fare. Smile
Io ti direi di non spendere molto per la tua prima ottica, valutane bene i comportamenti, pensa soprattutto a fare esperienza, fai molte foto e vedrai che man mano che conoscerai le tue esigenze, le circostanze in cui usi piu' spesso scattare e i risultati che ne ricavi, avrai sempre piu' chiaro cosa ti e' indispensabile e cosa no.
Per il corpo macchina poi, valuta bene il feeling, io lo reputo molto importante. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wave00
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 81
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma cosa ne pensi della d40x?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono canoniano, le nikon non sono il mio pane quotidiano. Wink
Il motivo per cui ti ho consigliato il feeling con il corpo macchina, e' il motivo per cui ognuno di noi ha un suo giudizio oppure la giusta sintonia con la propria macchina, a volte cambia da persona a persona.
Per questo, prima dell' acquisto, conviene averla presa in mano, provarla e capire se ci si trovi bene. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Io sono canoniano, le nikon non sono il mio pane quotidiano. Wink


Nikon ?
Che marca è ? Mai sentita.

LOL

Scherzi a parte, quoto Michael a proposito del feeling, anche se mi rendo conto che è difficile valutare una macchina senza avere già una buona esperienza alle spalle.

Un consiglio su tutti: se vuoi imparare la fotografia NON usare mai la macchina in modalità automatica.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ci credo, se utilizzi una reflex in automatico, tanto vale che ti compri la compatta. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi